Impianto automatico acqua

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Nicola77
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 settembre 2012, 10:32

Impianto automatico acqua

Messaggio da Nicola77 »

Salve a tutti, è da un po' che penso ad un impianto automatico per l'acqua nel mio allevamento, composto da 42 gabbie cova e 13 volierette da 120 cm.
Attualmente ho in tutte le gabbie i cosidetti "sifoni intelligenti", ossia i beverini con becuccio in metallo senza sfera, mi trovo benone, anche se qualcuno gocciola ogni tanto, ma quello che mi porta a pensare ad un impianto automatico è la certezza dia vere sempre acqua e soprattutto sempre fresca e pulita.
Mi chiedo se qualcuno di voi ha un impianto di questo tipo nel proprio allevamento, ho girato in rete, ho notato che ci sono due aziende che produco impianti di questo genere, una americana ed una italiana, di Reggio Emilia, sono certo di optare per quest'ultima per un fattore di patriotismo e di far girare la nostra economia, quindi tornando al beverino o erogatore come lo chiamano loro, quest'ultimo ha un ago all'interno il quale ago se spostato in qualsiasi direzione dal becco del canarino o di qualsiasi altro volatile, eroga acqua, il mio dubbio è se ci sono perdite di acqua e se sì di quanto...

Grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Impianto automatico acqua

Messaggio da Fabry19777 »

Ciao.
Io ho costruito un impianto del genere; allevo all'esterno in una casetta-serra e li ho installati su tre batterie di gabbie autocostruite da scaffali in metallo.-
L'impianto me lo sono autocotruito utilizzando il seguente materiale:
- Secchio-serbatoio in plastica con galleggiante..
- Tubo da 16 mm..
- Tubo capillare da 5mm
- raccordi vari da 16mm e da 5 mm + raccordi da 16 mm a da 5 mm, rubinetti sia 16 mm che per tubo capillare.
- come beverini automatici ho utilizzato questi
http://shop.hobbyuccelli.it/accessori-a ... magic.html

Bisogna satre attenti a sigillare per bene tutte le giunture, per evitare perdite.. io ho utilizzato su tutte le giunture, all'esterno del tubo, un po di silicone e di teflon.
su ogni colonna di beverini, sia a monte che nella parte finale ho installato anche un rubinetto, in modo da chiudere la colonna oppure fa uscire l'acqua..
Lo utilizzo da poco e per ora insieme ai classici beverini; mi ci trovo abbastanza bene ma bisogna stare attenti ai soggetti furbetti che ci incastrano i semini e quindi si svuota tutto il serbatoio da 12 litri (se ricordo bene); bisogna utilizzare anche un filtro anticalcare per evitare incrostazioni.
Considerato il numero di gabbie che hai, il tutto ti verrebbe a costare un bel pò; c'è da considerare di inserire anche 2 beverini in una gabbia da cova, se si dividono i soggetti...

P.S: Visto che sono anche io della prov. di TV, posso chiederti cosa allevi?
Nicola77
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 settembre 2012, 10:32

Re: Impianto automatico acqua

Messaggio da Nicola77 »

Ciao Fabry, ho letto ora la tua graditissima risposta, alla fine ho optato come già prevedevo per i beverini Made in Italy, gli stessi che hai tu, ho 42 gabbie cova più 13 voliere, quindi ho preso 68 erogatori, trovati ad un prezzo inferiore al tuo, 3 euro l'uno, e spedizione gratis, in ogni caso ho preso solo gli erogatori, in quanto tutto il resto lo prendo in negozio da mia moglie.
Anch'io pensavo ad un rubinetto poco prima dell'erogatore, giusto per chiudere se non c'è l'ospite in quella gabbia, o per medicinali inseriti nei beverini tradizionali (a sfera per l'esatezza).
Vivo vicino ad Asolo, ed allevo canarini Nero a fattore rosso, Nero pastello ali grigie rosso mosaico, Agata rosso mosaico, Agata giallo mosaico, Agata giallo intenso/brinato, Rosso ali bianche, tu invece cosa allevi?

Salutoni
Nicola
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Impianto automatico acqua

Messaggio da Fabry19777 »

Ciao Nicola.
Complimenti per il tuo allestimento e per le specie allevate.
Io non posso dire di avere un vero e proprio allevamento; sto iniziando pian piano..
da 3 anni allevo canarini di colore (gialli, rossi e bianchi dominati), inoltre da quest'anno ho preso anche 1 coppia di cardellini, verdoni e lucherini. Vorrei provare anche con i Lucherini T.N. di cui per ora ho una femmina e da poco mi sono stati ceduti una bellissima coppia di Carpodachi phaeo..
Nicola77
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 settembre 2012, 10:32

Re: Impianto automatico acqua

Messaggio da Nicola77 »

Beh, diciamo che di solito si comincia pian pianino, e poi ci si specializza ingrandendosi, io purtroppo sono fatto diversamente, voglio sempre cominciare alla grande, anch'io allevo da 3 anni...
Rispondi