Piccolo di Gazza, malato?!?!

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Agez
Messaggi: 3
Iscritto il: 1 agosto 2013, 13:22

Piccolo di Gazza, malato?!?!

Messaggio da Agez »

Salve a tutti ho trovato un piccolo di gazza circa 5-6 giorni fa, inizialmente nessun problema, quest'oggi nonostante l'animale sia più vispo e arzillo del solito, ho notato un insolito rigonfiamento sotto un ala; ma inizio col fare un paio di premesse:

ho raccolto da terra un cucciolo di gazza, sono perseguibile dalla legge? si perchè ho messo in casa un animale selvatico, lo so e tutti gli enti specializzati in ornitologia mi hanno già avvisato.
Ho fatto una cosa sbagliata? si, perchè specil modo nei corvidi la madre cura il sostentamento del piccolo anche extra-nido
Perchè non lo hai lasciato li allora? perchè nel mio piccolo giardino c'è una colonia felina composta da circa 19 gatti alcuni dei quali giravano intorno alla loro preda e io gliel'ho tolta dalle grinfie ancor prima che potessero ledere la sua salute.
Sono un mostro per aver raccolto un nidiaceo da terra? non lo so e non mi interessa ma non sono d'accordo con quello che sosteneva per telefono un operatrice della lipu, ovvero, che avrei dovuto lasciarlo li anche se i gatti se lo sarebbero mangiato poichè questa è la natura. Sono andato contro naura? si può darsi ma la mia razionalità mi ha obbligato ad intervenire e prendermi cura di questo piccolo. Lasciarlo in pasto a dei gatti ottimamente nutriti mi sembra una cosa assurda, quindi sono andato volentieri contro natura.
Hai intenzione di liberarlo? no, pensavo di metterlo all'ingrasso e poi mangiarmelo, oppure aprire un mercato nero di gazze ladre..... parlando seriamente, OVVIO che intendo liberarlo ed è la frase che ho ripetuto più volte al telefono in questi due giorni chiamando la lipu in quanto pensavo che l'animale stesse male, e scusate il tono polemico ma sono a dir poco adirato dalla mancanza di professionalità, al punto che la mia risposta è stata: ok mi perdoni la prossima volta seguirò il suo consiglio e attenderò che i gatti lo sbranino.

Concluse le premesse vorrei passare direttamente alla domanda che ho da porvi a chi sicuramente ne sa più di me in fatto di uccelli. l'animale ha un buon appetito, e proprio in questo forum mi sono documentato su che tipo di alimentazione fargli, quindi in tale materia non ho nulla da chiedere, ma più che altro come da titolo vorrei sapere secondo voi cosa potrebbe avere, confido nella vostra passione per gli animali al contrario di quella dimostratami dall'ambulatorio veterinario zoologico di Roma e dalla lipu. Vi spiego nel dettaglio il problema. Questa mattina ho riscontrato un rigonfiamento dorsale localizzato sotto l'ala sinistra, come se si fosse momentaneamente infiammata una sacca aerea, dico momentaneamente in quanto ora come ora il gonfiore sussiste ma è decisamente molto più lieve quasi impercettibile rispetto a prima, il tutto a gran sorpresa in quanto poco prima il gonfiore era molto accentuato.

grazie anticipatamente
Andrea


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
FannyVerdefoglia
Messaggi: 69
Iscritto il: 7 luglio 2013, 20:16

Re: Piccolo di Gazza, malato?!?!

Messaggio da FannyVerdefoglia »

ciao. mi dispiace per l'incidente con la LIPU. Per evitare che magari qualcuno ti faccia problemi io farei una telefonatina alla forestale dicendo quello che è successo, che hai salvato un pullo da una colonia di gatti che lo stava per sbranare, lo hai portato dal veterinario, lo stai curando e nutrendo e che tra pochi giorni lo libererai (quando sarà ovviamente pronto all'involo). Quanto per avvisare e non avere denunce.
Per il gonfiore io purtroppo non ti posso aiutare, magari prova a sentire un altro veterinario, un esperto in ornitologia. Su questo e altri punti gli altri utenti ti sapranno aiutare molto meglio di me =)
buona permanenza sul forum!
Agez
Messaggi: 3
Iscritto il: 1 agosto 2013, 13:22

Re: Piccolo di Gazza, malato?!?!

Messaggio da Agez »

Grazie mille per la risposta :wink:
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Piccolo di Gazza, malato?!?!

Messaggio da alfaalex »

Prima di raccogliere un pullo (i gatti sono ovunque) occorre valutare la situazione, tantissime specie finiscono lo svezzamento dopo la fuoriuscita dal nido, che avviene spontaneamente. Se proprio lo si vuol esalvare, in primis si cerca un posto protetto, un cespuglio bello fitto per esempio. La signora della LIPU non ha detto una castroneria, forse sembra brutale, ma non possiamo salvare tutti i pulli che escono dal nido, per paura che cani e gatti li predino.

Il piccolo non puoi detenerlo, dopo lo svezzamento dovrai liberarlo, dovresti portarlo in un centro di recupero fauna, ma difficilmente accoglieranno il piccolo, perché la gazza non è minimanente in pericolo, anzi è quasi infestante e sta minando l'esistenza degli uccelli di taglia più piccola, come merli e passeriformi, preda i piccoli nel nido.

Il ringonfiamento potrebbe essere tutto, ma se si sta gonfiando non dovrebbe essere nulla di grave. Se ti vuoi togliere ogni dubbio, portalo da un veterinario aviario.

Attenzione all'imprinting, cerca di stare con lui il meno possibile, altrimenti rischi che non se ne vada mai da casa tua, che è anche cosa bella, solo che si fiderà dell'uomo, e non tutti amano questi animali.


Buona fortuna con il piccolo e facci vedere qualche foto ;)
R.N.A.: 84TL
Agez
Messaggi: 3
Iscritto il: 1 agosto 2013, 13:22

Re: Piccolo di Gazza, malato?!?!

Messaggio da Agez »

concordo e condivido, ma la mia non era una paura era una certezza, se non lo toglievo da li sotto l'unico albero che vi è nel mio piccolo giardino ossia un leccio, uno dei gatti (della colonia felina, quindi sono gatti fissi che girano nell'arco di 200 m^2) lo avrebbe preso, e non è la prima volta che ho rinvenuto cadaveri di piccoli nidiacei caduti, e sinceramente per quanto questo possa far parte di una normale selezione naturale, ho ritenuto che fosse il caso di toglierlo da li. Sicuramente la mamma avrebbe proseguito a svezzarlo autonomamente su questo non ho dubbi anche perchè mi è già capitato di vederlo con merli e cornacchie tale situazione, fosse stato per me non avrei mosso un dito se la situazione non era allarmante, ma valutandola l'ho considerata una situazione di pericolo e forse sbagliando l'ho raccolto da terra, cmq il mio obbiettivo è liberarlo il prima possibile, non è mia intenzione tenerlo e sto evitando anche di affezionarmici, lo visito solo quando ha bisogno di mangiare e non preparo il cibo con le mani ma con un bastoncino di legno del gelato, cerco di limitare il più possibile l'imprinting proprio perchè la mia intenzione è liberarlo, fortunatamente ha imparato da poco a rimanere in equilibrio sulle zampe, anche se ho notato che quando si agita molto il gonfiore aumenta, qaundo riposa diminuisce.
Rispondi