2 rondoni con problemi diversi

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
fedebell
Messaggi: 30
Iscritto il: 5 luglio 2013, 5:57

2 rondoni con problemi diversi

Messaggio da fedebell »

Salve!
1)L'altro ieri mi è stato portato un rondone che ancora deve un po' crescere in quanto le ali superano la coda solo di 2 cm circa. l'ho pesato: 60g!!! Ora il problema è che rifiuta il cibo e lo sputa... dopo enormi sforzi e tentativi riesco a dargli 2- 3 camole del miele ogni 2 ore. Cosa devo fare??? in questi due giorni ha perso 2 grammi.
2) Ieri è arrivato un altro, questo era andato a sbattere contro un condizionatore ed era caduto. gli mancano 2 penne in un'ala, proprio le più esterne ma, (detto anche dalla veterinaria ex lipu e visto anche da me) la sta rimettendo. questo si ingurgita le camole che è un piacere! Domanda: c'è qualcosa in più da dargli per favorire la crescita delle penne?
Ho un integratore vitaminico per uccelli e do una goccia al giorno ad entrambi, va bene?
3 - 4 camole del miele ogni 2 ore sono giuste?
grazie!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: 2 rondoni con problemi diversi

Messaggio da Army96 »

Ciao :)

Va considerato che ogni rondone ha una sua personalità e reagisce più o meno bene quando cerchiamo di aiutarlo. Detto questo, in natura, quando per i rondoni arriva il momento dell' involo, smettono di alimentarsi, in quanto devono dimagrire qualche grammo per poter riuscire a volare. Tranquilla... è normale, un po' tutti i pulli di rondone reagiscono così al momento dello svezzamento. Mentre l'altro evidentemente è fin troppo debilitato, quindi istintivamente capisce di doversi nutrire.

Per le penne, somministra vitamina A (puoi usate "Muta" della Padovan). Se le penne sono spezzate, è un guaio, non si possono strappare i monconi, perché le remiganti primarie sono ancorate alla struttura ossea e se estirpate possono provocare emorraggie. Se invece sono state strappate e mancano completamente, ci vorranno 35-45 giorni affinché la penna cresca del tutto. 3-4 camole ogni due ore mi sembrano abbondanti, ma se il rondone in questione è debilitato o magro, le puoi dare tranquillamente. Per l' altro che pesa 60 grammi, dagli da mangiare, ma poco, per esempio una sola camola ogni due o tre ore. Quando scenderà a 50 grammi lo libererai.

Ps: posta delle foto se puoi, pensandoci bene 60 grammi per un rondone sono davvero tanti, a questo punto mi viene il dubbio che sia un rondone maggiore che in genere pesa 60-85 grammi? Un rondone comune pesa 38-42 grammi, in casi eccezionali arriva a 50 ma già 50 è assai.
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: 2 rondoni con problemi diversi

Messaggio da Army96 »

Ciao :)

Va considerato che ogni rondone ha una sua personalità e reagisce più o meno bene quando cerchiamo di aiutarlo. Detto questo, in natura, quando per i rondoni arriva il momento dell' involo, smettono di alimentarsi, in quanto devono dimagrire qualche grammo per poter riuscire a volare. Tranquilla... è normale, un po' tutti i pulli di rondone reagiscono così al momento dello svezzamento. Mentre l'altro evidentemente è fin troppo debilitato, quindi istintivamente capisce di doversi nutrire.

Per le penne, somministra vitamina A (puoi usate "Muta" della Padovan). Se le penne sono spezzate, è un guaio, non si possono strappare i monconi, perché le remiganti primarie sono ancorate alla struttura ossea e se estirpate possono provocare emorraggie. Se invece sono state strappate e mancano completamente, ci vorranno 35-45 giorni affinché la penna cresca del tutto. 3-4 camole ogni due ore mi sembrano abbondanti, ma se il rondone in questione è debilitato o magro, le puoi dare tranquillamente. Per l' altro che pesa 60 grammi, dagli da mangiare, ma poco, per esempio una sola camola ogni due o tre ore. Quando scenderà a 50 grammi lo libererai.

Ps: posta delle foto se puoi, pensandoci bene 60 grammi per un rondone sono davvero tanti, a questo punto mi viene il dubbio che sia un rondone maggiore che in genere pesa 60-85 grammi? Un rondone comune pesa 38-42 grammi, in casi eccezionali arriva a 50 ma già 50 è assai.
fedebell
Messaggi: 30
Iscritto il: 5 luglio 2013, 5:57

Re: 2 rondoni con problemi diversi

Messaggio da fedebell »

Ti ringrazio! tra poco cercherò di fare le foto.
il rondone a cui mancano 2 penne, sembra che le siano spuntate da poco..., non vedo monconi....
fedebell
Messaggi: 30
Iscritto il: 5 luglio 2013, 5:57

Re: 2 rondoni con problemi diversi

Messaggio da fedebell »

Immagine
questo è quello che pesa di più.
fedebell
Messaggi: 30
Iscritto il: 5 luglio 2013, 5:57

Re: 2 rondoni con problemi diversi

Messaggio da fedebell »

Immagine
questa è l'ala dell'altro, dove si vedono (?) le due penne che stanno ricrescendo (spero)
fedebell
Messaggi: 30
Iscritto il: 5 luglio 2013, 5:57

Re: 2 rondoni con problemi diversi

Messaggio da fedebell »

Immagine e questo è il rodone senza lee 2 penne
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: 2 rondoni con problemi diversi

Messaggio da Army96 »

Ti posso dire che quello senza penne è un adulto, probabilmente ha gia più di due anni di età. Mentre l' altro è un pullo. Si capisce perché i giovani hanno le penne bordate di bianco, mentre gli adulti no. Quelle che dici che stanno ricrescendo, non sono penne remiganti... sono le copritrici, e rimangono piccole. Speriamo che ricrescano entro questo mese sennò è spacciato. i rondoni partono prima di tutti, e gia tra un mese non ce ne saranno più. Se puoi fai un altra foto dell' ala aperta così ti do conferma assoluta, perché da quella foto, non si vedeva chiaramente tutta l' ala come è combinata. :) un abbraccio a presto

Armando
fedebell
Messaggi: 30
Iscritto il: 5 luglio 2013, 5:57

Re: 2 rondoni con problemi diversi

Messaggio da fedebell »

ImmagineImmagineImmagineImmagine

lo so che non si capisce molto, ma è agitatissimo quando lo prendo e vorrei evitare altri problemi. Cosa posso fare??? Lui mangia, gli do vitamine "piume d'oro"... non so come aiutarlo in altro modo...
grazie.
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: 2 rondoni con problemi diversi

Messaggio da Army96 »

Purtroppo non puo essere liberato, bisogna aspettare che le penne cadano con la muta e poi ricrescano, in quanto si stanno spezzando,da quel che vedo, quindi lo dovrai tenere. Ormai tra poco partono e quindi lui rimarrà in cattività fino alla prossima stagione se tutto va bene

Armando
fedebell
Messaggi: 30
Iscritto il: 5 luglio 2013, 5:57

Re: 2 rondoni con problemi diversi

Messaggio da fedebell »

L'ho portato da un veterinario aviario. le penne non sono spezzate, mancano. una è un p' piegata, ma potrebbe ripararla. ora sta facendo una cura con ormone tiroideo... vedremo tra 10 gg come va. intanto me n'è arrivato un altro!
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: 2 rondoni con problemi diversi

Messaggio da Army96 »

scusa l'ormone tiroideo per cosa?? non mi convince affatto sta cosa. Te lo dico xk io collaboro con il cras di messina e non è mai capitato di somministrare ormoni, quantomeno tiroidei? Tel'ha spiegato il vet. perché di questa terapia?

In quanto alla penna. Ricordati che quando una penna è piegata sono due i casi:
1) o si rimuove, ma trattandosi di penne importanti dell' ala non si può fare, in quanto le remiganti sono ancorate alla struttura scheletrica e potrebbero avvenire emorraggie o peggio... le penne non crescono più o ricrescono deformi.

2) si aspetta la normale muta, ma possono passare anche mesi o un anno.

Una penna piegata non si può riparare in nessun modo, non è come un arto che puoi fasciare. Una penna è di cheratina e quando si piega non ha capacità di rigenerarsi, quantomeno con l'intervento umano. Quella penna prima o poi si spezza fidati...

Un bacio ciao ;)
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: 2 rondoni con problemi diversi

Messaggio da Army96 »

scusa l'ormone tiroideo per cosa?? non mi convince affatto sta cosa. Te lo dico xk io collaboro con il cras di messina e non è mai capitato di somministrare ormoni, quantomeno tiroidei? Tel'ha spiegato il vet. perché di questa terapia?

In quanto alla penna. Ricordati che quando una penna è piegata sono due i casi:
1) o si rimuove, ma trattandosi di penne importanti dell' ala non si può fare, in quanto le remiganti sono ancorate alla struttura scheletrica e potrebbero avvenire emorraggie o peggio... le penne non crescono più o ricrescono deformi.

2) si aspetta la normale muta, ma possono passare anche mesi o un anno.

Una penna piegata non si può riparare in nessun modo, non è come un arto che puoi fasciare. Una penna è di cheratina e quando si piega non ha capacità di rigenerarsi, quantomeno con l'intervento umano. Quella penna prima o poi si spezza fidati...

Un bacio ciao ;)
fedebell
Messaggi: 30
Iscritto il: 5 luglio 2013, 5:57

Re: 2 rondoni con problemi diversi

Messaggio da fedebell »

l'ormone tiroideo è per velocizzare la ricrescita delle penne. per quella piegata verrà usata una colla particolare.
fedebell
Messaggi: 30
Iscritto il: 5 luglio 2013, 5:57

Re: 2 rondoni con problemi diversi

Messaggio da fedebell »

AGGIORNAMENTO il primo rondone, quello grassoccio, è volato perfettamente e così anche un terzo rondone che ho tenuto solo 3 gg. quello con le penne rovinate l'ho portato a CRUMA di livorno e, probabilmente, verrà portato nella clinica di francoforte.
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: 2 rondoni con problemi diversi

Messaggio da Army96 »

Sono davvero contento :) complimenti x i due rondoni involati, sei stata molto brava. Li a Francoforte sono espertissimi di rondoni, sicuramente gli faranno l' impianto di nuove penne e lo liberereranno a brave :)

Ancora complimentoni a presto ;)
Rispondi