Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
ciao, vorrei avere informazioni relativa ad una bella voliera che ho ricevuto in regalo, visto che ho solo due canarini , ma vorrei ampliare il numero, vorrei sapere quali altri uccellini posso introdurre. se questi due canarini hanno sempre vissuto in casa come posso abituarli alla voliera e quindi alla vita all'aria aperta ? insomma datemi notizie in merito non vorrei deludere le mie aspettative. Grazie per le risposte che mi darete .
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Per cortesia, alla prossima usa un titolo comprensibile.
Se scrivi Aiuto, arrivano i pompieri.
Che misure ha la voliera ?
Se vuoi lasciarli sempre all'esterno, devi metterli fuori adesso, in modo che si abituino prima dell'inverno.
Se puoi mettere la voliera a ridosso di un muro, è ottimo. Scherma la voliera sul lato Nord.
Una parte deve stare sempre all'ombra. In estate serve un lato sempre aperto, per evitare l'effetto serra.
I canarini in voliera stanno bene in muta e durante l'inverno, ma non và bene per la riproduzione, sono territoriali.
Escluderei altre razze. Proibitissimo unirli a cocorite, inseparabili e simili.
grazie per la risposta. Le misure della voliera sono 50x70x130. quante coppie di canarini possono convivere oppure è consigliabile un maschio e più femmine?
Non è tanto grande, è fatta a casetta ? Alta 130 x 70 lungh. x 50 larghezza ?
Se le misure sono così, un maschio e 2/3 femm.
Nidi in n° doppio delle femmine, distanti tra loro e quasi alla stessa altezza, per non fare troppe differenze.
Per la riproduzione non è molto pratica quella voliera, non ha il divisorio, non mi sembra di vedere nemmeno la griglia sul fondo.
A metà è divisa, quindi una coppia per scomparto. Considera che poi avrai i pulli e se li vorrai tenere nel periodo della riproduzione i maschi vanno divisi, altrimenti si azzuffano.