Ciuffolotto Messicano.

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

ok grazie pier lorenzo.. [smilie=041.gif]
come farò a capire quando il carpodaco è in estro?
Non posso sentirne il canto ne osservarli.. li tengo in magazzino.


$IMONE

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da pier lorenzo orione »

anch'io li ho in magazzino ,ma sento i maschi cantare anche dall'esterno e cantano pure in mia presenza,il canto del carpodaco è molto forte e squillante,non puoi non sentirlo prima o poi
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

situazione attuale:
-canarina in pieno estro
-carpodaco messicano tranquillo... :evil: :evil: :evil:
però se soffio sul suo petto le piume si spostano lasciando scoperta la pancia (come una canarina mentre cova).
Ma la sua cloaca è ancora rivolta ''indietro'' e non è molto ''sporgente''.
La cloaca di un carpodaco in estro è come quella di un canarino in estro o è diversa???
scusate la domanda non troppo fine ma con i canarini mi baso sulla cloaca per determinare l'estro..
$IMONE
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da pier lorenzo orione »

Se sono mutati vanno in estro piu tardi rispetto agli ancestrali ,il mio maschio anc è in estro da febbraio ,infatti ho dovuto separarlo xchè era aggressivo con la femmina,ora però sembra che siano d'accordo ,forse xchè lei inizia il nido ed è piu disponibile.Il maschio carpodaco in estro canta tantissimo ed ha anche lui la cloaca sporgente simile a un pene ,come il canarino.
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

Buongiorno.
oggi la canarina ha deposto un uovo sul fondo della gabbia, purtroppo l'uovo era crepato. Aprendolo ho notato che era stato fecondato (causa puntino bianca sul giallo dell'uovo?. Credo che quindi ormai il carpodaco sia in estro.
ho inserito il nido 2 ore fa? ho fatto bene? cosa devo fare la canarina non lo costruisce e continua a deporre per terra?
$IMONE
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da pier lorenzo orione »

il puntino bianco non vuol dire che l'uovo è fecondato.Se depone a terra metti del fieno o materiale morbido x recuperare l'uovo.
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

Dopo due anni di tentativi sono finalmente riuscito ad ottenere 3 uova fertili :lol: :lol: :D :!: (sono in cova da 7 giorni ed il maschio è separato) Come devo colorare i pulli? hanno bisogno di particolari cure o sono come i canarini?
p.s. la madre è un'agata rossa intensa.
$IMONE
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da pier lorenzo orione »

sono molto robusti ,alimentazione come i canarini ,inizierai a colorarli dopo i 50 gg di vita mettendo nel pastoncino il colorante ,oppure puoi usarne uno già pronto.
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

ok.. perchè non posso iniziare alla nascita col colorante?
$IMONE
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da pier lorenzo orione »

xchè gli spacchi il fegato fin da neonati
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

ok grazie mille
$IMONE
Rispondi