E' un timbrado spagnolo?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Dariotto
Messaggi: 27
Iscritto il: 27 febbraio 2011, 15:08

E' un timbrado spagnolo?

Messaggio da Dariotto »

Salve a tutti. Mi han regalato questo canarino.
A giudicare dal canto e dalle melodie mi sembra un timbrado spagnolo, ma non ne sono certo. Voi sapete dirmi quale razza sia esattamente?
Grazie in anticipo. :D
Allegati
canarino 2.jpg
canarino.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: E' un timbrado spagnolo?

Messaggio da klaus89 »

non mi sembra un timbrado,ma un normalissimo pezzato.....magari sarà un incrocio.
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
Avatar utente
Dariotto
Messaggi: 27
Iscritto il: 27 febbraio 2011, 15:08

Re: E' un timbrado spagnolo?

Messaggio da Dariotto »

Capisco. Si probabile che sia un incrocio, siccome ho cercato il canto del timbrado su internet ed è più o meno lo stesso che fa lui. E secondo te di che incrocio potrebbe trattarsi? Grazie mille per la tua risposta ;-).
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: E' un timbrado spagnolo?

Messaggio da Furla »

Ciao dariotto se posso vorrei darti un consiglio.....
Ho notato che offri sia mela che lattuga assieme questo potrebbe causare dissenteria sia la frutta che verdura va offerta in piccole quantità ben lavate e asciugate anche il pastoncino sarebbe consigliato metterne dosi che vanno consumate in giornata e quello che avanza va buttato perché diventa rancido
Per l'incrocio potrebbe essere un giallo e un nero perché ha le zampette scure
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: E' un timbrado spagnolo?

Messaggio da pier lorenzo orione »

potrebbe essere anche un vero timbrado ,esteticamente sono normali canarini verdi pezzati ,la cosa che li differenzia dagli altri è solo il canto molto particolare.
Avatar utente
Dariotto
Messaggi: 27
Iscritto il: 27 febbraio 2011, 15:08

Re: E' un timbrado spagnolo?

Messaggio da Dariotto »

Grazie a entrambi x le risposte. Si cercando su internet ho visto che il timbrado è identico al mio, cioè verde pezzato. Poi come dicevo sopra il canto l'ho cercato pure e sembra identico, ma potrei anche sbagliarmi.
Per quanto riguarda il cibo forse è per questo che non mangia molto? Perchè c'è ne troppo? Ma considerato che mangia poco in un giorno e quindi prima di finire tutto passa una settimana non dovrebbe succedere niente o sbaglio?
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: E' un timbrado spagnolo?

Messaggio da emi98 »

In una settimana gli alimenti umidi vanno a male!!Devono essere cambiati dopo qualche ora.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: E' un timbrado spagnolo?

Messaggio da Berenice »

Anch'io mi permetto di darti un consiglio: prendi una gabbia più grande...
Avatar utente
Dariotto
Messaggi: 27
Iscritto il: 27 febbraio 2011, 15:08

Re: E' un timbrado spagnolo?

Messaggio da Dariotto »

emi98 ha scritto:In una settimana gli alimenti umidi vanno a male!!Devono essere cambiati dopo qualche ora.
Si questo lo so, è ovvio.
Avatar utente
Dariotto
Messaggi: 27
Iscritto il: 27 febbraio 2011, 15:08

Re: E' un timbrado spagnolo?

Messaggio da Dariotto »

Berenice ha scritto:Anch'io mi permetto di darti un consiglio: prendi una gabbia più grande...
Si, questa è piccolina...appena avrò la disponibilità gliela prenderò sicuramente. Grazie ancora a tutti per i consigli.
Canarino80

Re: E' un timbrado spagnolo?

Messaggio da Canarino80 »

Ciao, è proprio un canarino pezzato; qui puoi vedere alcune foto:
Allegati
Canarino pezzato (simile al tuo)
Canarino pezzato (simile al tuo)
Timbrado spagnolo
Timbrado spagnolo
Avatar utente
Dariotto
Messaggi: 27
Iscritto il: 27 febbraio 2011, 15:08

Re: E' un timbrado spagnolo?

Messaggio da Dariotto »

Ti ringrazio, si sicuramente è un pezzato. Grazie ancora!
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: E' un timbrado spagnolo?

Messaggio da emi98 »

I timbrado possono essere anche verdi pezzati...
Avatar utente
Dariotto
Messaggi: 27
Iscritto il: 27 febbraio 2011, 15:08

Re: E' un timbrado spagnolo?

Messaggio da Dariotto »

emi98 ha scritto:I timbrado possono essere anche verdi pezzati...
Si, per questo viene il dubbio. Siccome il canto è identico.
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: E' un timbrado spagnolo?

Messaggio da Furla »

Dariotto ha scritto:
emi98 ha scritto:I timbrado possono essere anche verdi pezzati...
Si, per questo viene il dubbio. Siccome il canto è identico.
Una volta ho letto che una particolarita del timbrado e che canta con il becco chiuso ( non ricordo se letto nel mio libro o su un forum ) comunque potresti fare qualche ricerca

Francesco
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Avatar utente
Dariotto
Messaggi: 27
Iscritto il: 27 febbraio 2011, 15:08

Re: E' un timbrado spagnolo?

Messaggio da Dariotto »

Il mio canta a becco aperto e cercando su internet ho letto che i timbrado cantano proprio a becco aperto ( a differenza dell'harz che canta a becco chiuso) . Ad esempio qui http://www.cibocanigatti.it/uccelli/can ... -canto.asp, ma l'ho letto anche da altre parti.
Canarino80

Re: E' un timbrado spagnolo?

Messaggio da Canarino80 »

Ciao!, canto del Timbrado spagnolo:
Il canto è forte, eseguito a becco aperto e caratterizzato da numerose melodie trillate. Si contano 12 melodie, alcune continue ed altre discontinue:

Campana, Cascabel, Castañuela, Cloqueos, Floreos adorno, Floreos basicos, Nota batida, Notas compuestas, Notas de agua, Nota de enlance, Notas rodadas, Timbre metalico

Campana, "Cascabel", "Castañuela", Chioccia, Ornamento fiorito, Fiorito di base, Nota ribattuta, Nota montata (composta), Note d'acqua, Nota di ripresa, Nota a solchi, Timbro metallico

Potresti fare una registrazione del canto del tuo canarino; qui ho trovato qualcosa che ti può aiutare

https://www.youtube.com/watch?v=xMrQQyfPs7o
Avatar utente
Dariotto
Messaggi: 27
Iscritto il: 27 febbraio 2011, 15:08

Re: E' un timbrado spagnolo?

Messaggio da Dariotto »

Grazie mille canarino80 per la tua disponibilità. Una cosa è certa, canta forte e a becco aperto. Fa diverse melodie anche se non so riconoscerle tutte, nel senso a quale corrispondono.
Ho ascoltato quello del video che mi hai linkato, è simile al mio, ma non uguale uguale. E poi il mio in pochi secondi ne fa diverse, cioè passa da una all'altra molto facilmente cosa che mi piace tantissimo. Noto invece che questo qui del video non lo fa e che fa anche meno melodie rispetto al mio.
Sicuramente il mio è un incrocio, non è timbrado puro e il suo allevatore ha fatto un ottimo lavoro visto il risultato.
Potrei registrarlo, però non canta sempre, avvolte sta zitto, dovrei trovare il momento buono e usare un registratore e non la camera che magari lo distrae. Dovrei registrarlo quando passa da una all'altra, perchè avvolte fa solo dei fischi.
Canarino80

Re: E' un timbrado spagnolo?

Messaggio da Canarino80 »

Visto che ti appassiona il canto dei canarini, ti è mai capitato (per esempio) di acquistare un giovane maschio e di tenerlo solo e che per assenza di buoni cantori (da modello) non fosse allenato in particolari varianti canore? Una volta adulto, il suo repertorio si limita a quanto può aver appreso dal padre e da quanto tempo può averlo ascoltato. Poi non si può sapere se il padre fosse un cantore allenato. Per ovviare a tale problema, alleno i giovani canarini (separatamente) con un richiamo per usignoli, decidendo le varianti sonore per singolo canarino. I risultati sono eccellenti. Dipende dal canarino; ne ho uno comune (un giallo-avorio) molto intelligente, che ha imparato tutte le varianti che gli ho insegnato. Praticamente canta come un usignolo! Se non canta subito e fa il prezioso, potresti provare ad attirarlo, stimolandolo col richiamo, molto pacatamente per non innervosirlo. Potrebbe cominciare a rispondere e dopo avviarsi al canto vero e proprio!
Allegati
Richiamo per usignoli
Richiamo per usignoli
Avatar utente
Dariotto
Messaggi: 27
Iscritto il: 27 febbraio 2011, 15:08

Re: E' un timbrado spagnolo?

Messaggio da Dariotto »

Interessante. Grazie mille! Io di solito lo stimolo a cantare facendogli ascoltare i suoni del timbrado col computer, ho trovato un mp3 in rete e funziona! Appena lo faccio partire lui attacca a cantare. Poi ovviamente la mattina canta tanto poichè lo metto fuori in veranda a prendere il sole, almeno credo sia per questo. L'idea del richiamo non la sapevo, magari ne acquisto uno e provo.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: E' un timbrado spagnolo?

Messaggio da Giulio G. »

L'unico cantore che fischia a becco chiuso è lo Harzer Roller, non ha bisogno del maestro cantore.(Gialli, pezzati e verdi pezz.)
Il Waterslager Malinois abbisogna della scuola di canto. (gialli e pezzati)
Il Timbrado fisicamente è uno Spagnolo più robusto, tutti i colori gialli, verdi, pezzati.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Dariotto
Messaggi: 27
Iscritto il: 27 febbraio 2011, 15:08

Re: E' un timbrado spagnolo?

Messaggio da Dariotto »

Giulio G. ha scritto:L'unico cantore che fischia a becco chiuso è lo Harzer Roller, non ha bisogno del maestro cantore.(Gialli, pezzati e verdi pezz.)
Il Waterslager Malinois abbisogna della scuola di canto. (gialli e pezzati)
Il Timbrado fisicamente è uno Spagnolo più robusto, tutti i colori gialli, verdi, pezzati.
Esatto, sono le info che ho trovato cercando in rete :D
Rispondi