Ciao a tutti,
mi presento: mi chiamo Paola, ho 32 anni e abito tra Venezia e Padova.
Mia mamma mi ha sempre detto che, a causa della mia nascita, il canarino che avevano dovette essere spostato dalla stanza in cui era per fare posto a me, e secondo lei è morto di infarto perché era stato messo vicino al telefono...
Forse è per questo che i canarini mi stanno molto simpatici, e quando mia sorella (io avevo 12 anni) arrivò con un canarino che era l'ultimo pegno d'amore di un suo ex, io me ne affezionai tantissimo. In realtà era una canarina (lo scoprimmo quando trovammo un ovetto spiaccicato sul fondo della gabbia), era una Gloster Corona giallina, si chiamava Pia ed era dolcissima e divertentissima: saliva sul dito, svolazzava per la stanza, giocava, etc. Poi purtroppo è morta perché faceva troppe uova e all'epoca nessuno sapeva consigliarci su come fare (internet non c'era ancora e i veterinari vicini a noi non ci capivano tanto di uccellini...).
Poi è arrivata Pia II, che però purtroppo è morta presto a causa di un problema respiratorio.
Quando avevo 20 anni una mia amica mi ha regalato Pio, che mi ha accompagnata fino al 2011, quando è morto di vecchiaia... quasi non si reggeva più in piedi!

Ma mi ha accompagnata per tutta la mia giovinezza, ed era un piacere quando mi volava sulla spalla, mi tirava i capelli e mi sbeccottava le dita sulla tastiera del pc...

Ora sono andata a vivere assieme al mio ragazzo, non avevo l'intenzione di prendere canarini perché per la verità mi dispiace tenere queste bestiole in gabbia, come tutti gli uccelli penso dovrebbero stare liberi nei cieli... Però al papà del mio ragazzo gliene hanno data una, lui è già pieno di pappagalli e così l'ha data a noi. Siccome stiamo spesso fuori casa, le abbiamo comprato un compagno. Si sono subito messi a figliare, e tra la primavera e l'estate di quest'anno, con 3 covate, sono nati 3 canarini (prima covata: 4 uove, 2 feconde, uno purtroppo è cascato, l'altro è nato ma è morto dopo un po'; seconda covata: 2 uova, entrambe feconde, uno è morto e l'altro è sopravvissuto; terza covata: 4 uova, 3 feconde, uno è morto quando già aveva messo le penne - ma era visibilmente indietro rispetto agli altri -, 2 sono sopravvissuti). Quindi adesso abbiamo 5 canarini.
Questa grosso modo la nostra storia con i canarini!

Spero di trovare qui una comunità di persone con le quali scambiarci consigli in amicizia per cercare di fare stare bene queste bestioline, che personalmente mi danno molto: visto che le teniamo in gabbia, credo che glielo dobbiamo.
Ciao a tutti!
Paola