Ciuffolotto Messicano.

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da pier lorenzo orione »

l'ibridazione carpodaco x canarina è una delle piu semplici,quindi non avrai problemi ,però ti consiglio di fare la speratura ai 5-6 gg ,le uova ibride a volte si sviluppano piu lentamente,3-4 gg sono troppo pochi.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

ok grazie pier lorenzo...
giovedì devo inserire il nido ad una canarina a cui sono morti i pulli : ( ecco la discussione: )
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =3&t=21467
volevo chiedere se posso inserire il nido giovedì anche alla coppia carpodaco x canarina o se è troppo presto. Lo volevo fare per invertire 2 uova. mi spiego metto un uovo ibrido ai canarini. e un uovo ''normale'' alla coppia destinata all'ibridazione.
questo lo voglio fare perchè credo che la canarina della coppia ''normale'' non alimenti bene e quindi volevo salvare almeno uno dei suoi pulli... poi magari era solo la prima cova e alla seconda va tutto bene.
allora posso inserire il nido giovedì a tutte due le coppie?
$IMONE
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da pier lorenzo orione »

inseriscilo pure,quando saranno pronte nidificheranno.
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

ok grazie...
credo che lo faccia subito perchè continua a portare materiale nel becco...
$IMONE
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

ti sembra un'idea sensata quella dello scambio di uova fra le 2 coppie?
$IMONE
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

scusa pier lorenzo... posso farti un altre 2 domande?
hai detto che le uova ibride si sviluppano piu lentamente... quanto ci mettono a schiudersi?
è rischioso per l'embrione se faccio un puntino blu sul guscio con un pennarello?
mi serve perchè quando scambierò le uova alle 2 coppie voglio sapere quali sono le uova ''adottate''.
$IMONE
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da pier lorenzo orione »

le uova ibride possono schiudere in ritardo ,ma non è detto che si sviluppino piu lentamente,era solo un'ipotesi possibile,x qualunque speratura è meglio non trarre conclusioni prima dei 5-6 gg di cova.le uova puoi segnarle con un pennarello nero di quelli x bambini senza petrolio.
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

ok grazie...
allora domani riinserirò il nido,e.... speriamo in bene...
$IMONE
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

dopo questa lunga discussione mi pareva carino mettere le foto della coppia:
carpodaco:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
$IMONE
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

canarina nero rosso intensa:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
$IMONE
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

coppia:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
$IMONE
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

carpodaco:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
$IMONE
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

ancora il carpodaco:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
$IMONE
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

che ve ne pare???? :) :) :) :) :)
$IMONE
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da pier lorenzo orione »

bella mutazione ,peccato che i pulli non la erediteranno(essendo recessiva).sarebbe interessante provare l'ibridazione con canarine diluite,tipo la satinè o la pastello,chissà cosa salta fuori..
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da emi98 »

Ci vedrei bene vicino al carpodaco una bella cardinalina isabella o altro...farebbero una bella coppia.
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

pier lorenzo orione ha scritto:bella mutazione ,peccato che i pulli non la erediteranno(essendo recessiva).sarebbe interessante provare l'ibridazione con canarine diluite,tipo la satinè o la pastello,chissà cosa salta fuori..
già... chissà cosa salterebbe fuori... :lol: :lol: :lol: :lol: :) :D :shock: :shock:
$IMONE
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

emi98 ha scritto:Ci vedrei bene vicino al carpodaco una bella cardinalina isabella o altro...farebbero una bella coppia.
magari se ne trovo una a buon prezzo la prendo... ma mi piacerebbe molto trovare una femmina di carpodaco della stessa mutazione del maschio (torba). Speriamo che alla prossima mostra in zona se ne trovi qualcuna...
$IMONE
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da pier lorenzo orione »

le troverai sicuramente,x la cardinalina non credo sia possibile l'accoppiamento ,c'è troppo differenza di taglia ,è possibile invece l'incrocio opposto(cardinalino x carpodaca),è un ibrido molto difficile ma qualcuno c' è riuscito.Invece la mia coppia ibrida cardinalino x ciuffolotta ha deposto 5 uova che ho messo subito a balia sotto la canarina ,in modo che la ciuffolotta riparta con una nuova deposizione,piu uova sforna piu aumentano le possibilità ..
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

infatti... hai ragione! anch'io potrei fare così ma ci tengo molto anche ai canarini che dovranno nascere...
volevo chiedere... hai detto che le uova ibride si sviluppano più lentamente... quanto ci mettono a schiudersi?
se si sviluppano più lentamente rispetto a quelle dei canarini, facendo ''lo scambio'' di uova che avevo intenzione di fare tra le due coppie non c'è il rischio che i canarini nascano prima e quindi (ricevendo più cibo) causino la morte degli ibridi?
$IMONE
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da pier lorenzo orione »

ho detto che "potrebbero svilupparsi piu lentamente" e quindi schiudere con un paio di gg di ritardo,ma non c'è niente di certo,potrebbero anche schiudere in 13 gg come i cana
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

Ok grazie pier lorenzo,scusa per l'incomprensione...

p.s. questa mattina ho inserito il nido alla canarina e lo ha gia quasi finito...
$IMONE
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

Buongiorno,
nonostante le varie covate infeconde e la morte della canarina durante la deposizione del 3 uovo della 2 covata ho deciso di ritentare l'ibradazione. Ieri appositamente per il mio carpodaco ho comperato ,ad una mostra, una femmina bruno rosso intenso. Ripensando alla primavera scorsa e consultando mio padre sono giunto alla conclusione che il carpodaco era andato in calore a metà maggio mentre la canarina ad aprile perciò non vi era avvenuto nessun accoppiamento.
Come posso ibridare i due nonostante la differenza del periodo dell'estro???
grazie
$IMONE
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da pier lorenzo orione »

i canarini vanno in estro a marzo ma continuano tranquillamente a deporre fino a luglio ,quindi anche se il carpodaco fosse entrato in estro a maggio(ma di solito ad aprile sono già prontissimi) le possibilità di accoppiamento ci sarebbero state, la sfortuna è stata la morte precoce della canarina,quest'anno andrà sicuramente molto meglio.
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

grazie speriamo proprio che vada meglio...
se l'estro sfasato dovesse rimanifestarsi come devo procedere?
$IMONE
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da pier lorenzo orione »

tuttalpiu farà un paio di covate infeconde ma quando il maschio sarà in pieno estro avrai i tuoi ibridi.Il mio maschio va in estro a fine marzo ,ma è un ancestrale adulto di 3 anni ,quindi piu precoce.
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

Ok. quindi quando la canarina andrà in calore inserirò subito il nido?
La ''cloaca sporgente'' può essere un segno dell'entrata in estro del carpodaco?
$IMONE
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da pier lorenzo orione »

il segno inequivocabile dell'estro è il canto continuo e insistente a volume alto,poi il maschio insegue la femmina e cerca di coprirla.
S261097
Messaggi: 263
Iscritto il: 22 marzo 2011, 18:42

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da S261097 »

Buongiorno a tutti, ormai stà arrivando il periodo delle cove e con esso molti dubbi. :oops:
Anche quest'anno vorrei tentare l'ibridazione non riuscita (uova sempre infeconde) durante l'anno scorso... (carpodaco messicano X canarina).
Ho fatto svernare il mio carpodaco (che ha ormai due anni) con la nuova compagna :canarina nero rosso nata nel 2012.
I due sono insieme da ottobre e non hanno la possibilità di vedere altri canarini (li possono solo sentire).
((Ho sostituito la nuova canarina alla vecchia canarina compagna del carpodaco torba a causa della morte nel nido della vecchia compagna durante la deposizione del 3 uovo)).
Il problema credo sia il seguente:
La canarina entra in estro molto prima del carpodaco e quindi non avvviene la fecondazione.
La canarina è praticamente già quasi in estro mentre il carpodaco non ha la cloaca sporgente (perciò non credo sia in calore).
Come devo procedere? apetto l'entrata in estro del carpodaco? come capire il momento dell'entrata?
faccio fare una covata di uova molto probabilmente vuote alla femmina???
insomma... se potreste gentilmente darmi qualche consiglio sarei più tranquillo.
grazie in anticipo
$IMONE
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotto Messicano.

Messaggio da pier lorenzo orione »

anch'io ho qualche carpodaco che tengo x ibridazione ,i miei maschi ancestrali sono già in estro e cantano molto,diciamo che ho il problema opposto al tuo,cioè maschi precoci e femmine tardive,tanto che devo tenere il divisorio x impedire che le massacrino tentando di accoppiarsi.Forse i mutati vanno in estro piu tardivamente,prova a "pomparli" con alimenti sostanziosi,tipo uovo sodo ,germinati ,erbe prative ,piselli e dagli molta luce.X contro la canarina va tenuta a stecchetto ,scagliola e verdura e poco pastoncino ,x ritardarne l'estro.Tieni presente che in ibridazione covate infeconde sono la regola x tutti ,gli ibridi che si vedono in giro sono il risultato di anni di sacrifici e tonnellate di uova infeconde,quindi rientri nella norma.
Rispondi