Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da AntonioDM »

Metti un bel pò di juta nel nido a cassetta,fai una conchetta e metti l'uovo...se non c'è già metti anche un posatoio davanti all'entrata del nido,così potranno guardarci dentro con calma.

Il segreto è il posatoio!!!! :P


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
endriupix
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 agosto 2012, 17:29

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da endriupix »

Ma il nido a cassetta ha il suo posatoio, devo metterci vicino anche il posatoio della gabbia?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da AntonioDM »

Yessss
Li hai mai visti entrarci?
endriupix
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 agosto 2012, 17:29

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da endriupix »

No, mai visti entrarci, sono a casa a mezza giornata e la sera quando loro dopo un poco si preparano a dormire, quindi non ti so dire con sicurezza, so solo che ho l'imbottitura l'ho fatta spuntare un po dall'apertura e non si è mai spostata di li quindi dubito ci siano entrati.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da AntonioDM »

È lo stesso motivo per cui non si appoggiano sui nuovi oggetti...il dm si chiede "e io dovrei atterrare su un piccolo posatoio a pochi cm da un foro buio e sconosciuto?! Chissà quale predatore mi attende li dentro!"
Il posatoio mettilo attaccato al posatoio del nido...vedrai che ci guarderanno dentro un pò preoccupati e alla fine il maschio ci andrà dentro e chiamerà anche la femmina :)

È per questo che molti dicono che il nido a cassetta non è accettato e tornano a quel nidaccio a pera.
endriupix
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 agosto 2012, 17:29

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da endriupix »

Cavolo ma vedi che allora i segreti migliori li tenete per voi :D

Ok grazie mille :-) se riesco ad arrivare a casa tra un oretta gli sposto il posatoio avvicinandolo, chissa che funzioni...

Se invece hanno già preso possesso del bagnetto riadibito a nido li lascio o li "costringo" in quello a cassetta?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da AntonioDM »

Beh il bagnetto non è il massimo....la base è bassa quindi c'è il rischio che cadano uova o pulli mentre i genitori escono.
endriupix
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 agosto 2012, 17:29

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da endriupix »

Ok, aggiornamento....

sono arrivato a casa, stavano dormendo dentro la mangiatoia da 30 cm (che ho diviso in 4 mangiatoie tramite "alette" in polionda) mentre di solito dormono sul posatoio, sembra che me lo facciano apposta :D
Allora ho tolto il bagnetto-nido ed ho spostato il posatoio vicino al mini posatoio del nido, il problema è che cosi non "rispetto" la distanza minima di una decina di cm per evitarli di rovinarsi le code toccando la rete.....

indovina dove stanno dormendo??? Su quel posatoio attaccati uno all'altro alla parete più lontana...

mi è venuto da pensare che sia per i posatoi-altalena con cui ho allestito la gabbia, in pratica sono stato facilitato dall'usoo di veri rami, li ho agganciati tramite dei chiodi, quindi hanno un minimo di movimento rotatorio quando loro ci arrivano in picchiata, ho letto che in questo modo rafforzano le ali per imparare a gestire l'atterraggio. Non è che i posatoi fanno un giro completo, si muovono solo quel tanto che basta.

Il fatto è che il posatoio dove stanno dormendo è proprio quello ad altalena :-)
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da AntonioDM »

Mhm...sta cosa dei posatoi che si muovono non l'ho mai sentita
endriupix
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 agosto 2012, 17:29

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da endriupix »

Non so se posso metterti il link, è un sito di canarini e parla di questo posatoio altalena e dice che le prime volte ti fai due risate perché loro atterrano a bomba abituati ai posatoi fissi e si ribaltano e ti assicuro è un uno spasso ora invece si sono abituati a rallentare in Volo.... Di solito prima di seguire alla lettera una cosa trovata in rete ci ragiono su cercando un esempio a me vicino, e stavolta ho pensato ai rami degli alberi, quando gli uccelli si ci posano non sono fissi ma flettono, l uccelli lo sa e rallenta tramite le ali allenando la presa e l equilibrio, l'ho pensato da totale ignorante in materia però fonde e fila come le sottilette Kraft :-D
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da AntonioDM »

Mandami il link per mp :)
Rispondi