Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

endriupix
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 agosto 2012, 17:29

Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da endriupix »

Ciao a tutti,

sono appena stato attivato e spero con il vostro aiuto di allevare i miei nuovi piccoli amici animali nel migliore dei modi.
Premetto che non ho esperienza con questi animali, fino ad adesso avevo solo un Malamute di 40 Kg e non credo funzioni alla stessa maniera

SESSO: Mi sono stati regalati da 3 mesi due uccellini, un Passero del Giappone ed un Diamante Mandarino. Girando un po su internet e leggendo in giro per i vari forum sono arrivato alla Semi conclusione che il PdG sia femmina in quanto non canta ma "trilla" una volta ogni morte di Papa per il resto si limita ad emettere dei "prr" quasi udibili. Il diamante mi hanno detto essere un Petto Arancio Maschio

GABBIA: La gabbia è 50 x 35 x 30 (L x A x P)

Tornando ai due esemplari sembrano molto affiatati, dormono sempre vicini appiccicati uno all'altra delle volte, ogni tanto si punzecchiano più che altro se uno è dentro la vaschetta dell'acqua e non vuole uscire :D

Ho deciso così di tentare la riproduzione poi i novelli li terrò o li regalerò (avrei già delle persone a cui darli), ieri ho comprato un nido per canarini (non ho guardato, sono un babbo :lol: ) attaccato al fondo di una sorta di gabbia con apertura posteriore, che ho provveduto a rifasciare con un panno, sul fondo del nido ho messo un sottile strato di carta igienica per "tappare" le fessure e di fianco al nido un rotolo con della iuta. Inizialmente hanno sparso la iuta come dei dannati, poi piano piano ne hanno presi dei fili e li hanno messi nel nido, e la PdG dal momento in cui ho messo il nido è rimasta piazzata li dentro quasi costantemente come se stesse covando, ogni tanto usciva per mangiare o bere, ed entrava il diamantino che usciva quando lei tornava

Mi è stato consigliato un nido per esotici, e così oggi ne ho preso uno in legno con entrata tonda, ho iserito all'interno un po di iuta e l'ho attaccato alla gabbia sostituendolo a quello per canarini, il fatto è che da quando stamattina l'ho messo non se lo sono cagato di striscio, è normale?


Attendo Vostre risposte e giudizi o consigli su come li sto curando e vi Ringrazio anticipatamente


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da AntonioDM »

Perchè dovresti accoppiare due specie diverse?
Voglio dire,tra dm e pdg è fattibile,ma ti ci vorranno 3-4 covate (se ti va bene) per ottenere forse un solo figlio...questo perchè accoppiando queste 2 specie la morte embrionale è molto alta e fino allo svezzamento,gli eventuali nati, potrebbero morire in qualsiasi momento (sempre dovuto alla debolezza dell'ibrido).
Quindi non mettere sul mercato degli inutili ibridi (sterili) e compra un'altra gabbia,un maschio pdg per la pdg e una femmina dm per il dm.

Detto questo,le dimensioni della gabbia sono buone,ancora meglio se ne prendi una da 60,soprattutto per i dm. Il nido va bene però come hai detto hanno paura di entrare,puoi allargare un pò il foro con un seghetto...così da rendere il nido più luminoso.

La pdg è una nero-bruno,il dm è un grigio faccia nera ...chi ti ha detto che è petto arancio?
endriupix
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 agosto 2012, 17:29

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da endriupix »

Me lo hanno detto su un altro forum guardando le foto, il problema è che questi due uccellini me li anno rifilati, non ero attrezzato ne intenzionato a prendermeli. Però sono arrivati e mi ci sono affezionato :D

Io non ho assolutamente intenzione di vendere questi ibridi, eventualmente li regalerei a conoscenti fidati ce ne vogliono uno, diciamo che avendo il cane e non potendolo far accoppiare (una decina di piccoli di Malamute da svezzare sarebbero davvero troppi :) ) voglio provare a rifarmi con gli uccellini :D

Problema gabbia....quando sono andato a comprarla, solo questa avevano e siccome quella in cui me li anno portati è larga 30 cm scarsi x 20cm non me la sono sentita di aspettare e gli o preso quella che hai visto in foto.

Ora però non vorrei dover fare un altra gabbia perchè i miei mi fucilerebbero. Eventualmente prendessi una femmina di dm potrei tenerne 3 in questa gabbia?


Ho aggiornato l'album con le foto delle modifiche fatte ieri sera alla cassetta, messa stamattina presto....anche così neanche l'hanno cagata, son convinto che se ci rimetto il nido per canarini cominciano subito a farlo e la PdG si ci piazza dentro costantemente

Link album http://imageshack.us/g/204/camerazoom2012082922120.jpg/
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da AntonioDM »

Poi magari regali un ibrido a qualcuno e questo lo accoppia con un'altro dm o pdg,aspettando invano dei piccoli da questa coppia.

Non puoi fare cuccioli con il cane,ma non ti rifarai con gli uccelli...da questo accoppiamento il 90% dei piccoli moriranno allo stato embrionale o da novelli...se non puoi tenere un'altra gabbia ,regala uno dei due e prendi un compagno a quello che resta.
endriupix
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 agosto 2012, 17:29

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da endriupix »

Quindi inserire una femmina dm in questa gabbia insieme a questi 2 che già ho sarebbero troppi?

Non pre screditarti figuriamoci :lol: ma leggo di un sacco di gente anche inesperta che con un po di fattore C un pullo riesce a svezzarlo :mrgreen:
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da AntonioDM »

Non puoi metterli insieme,i dm farebbero coppia e attaccherebbero la pdg.

Non è questione di fortuna,qualche pullo riusciresti a farlo,ma daresti vita ad una cosa inutile che non potrà mai dare figli.

La soluzione migliore è prendere un'altra gabbia e accoppiare i due uccellini con partner delle rispettive specie,la seconda gabbia puoi metterla sopra a quella che hai già.
endriupix
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 agosto 2012, 17:29

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da endriupix »

:lol: Si ok però sarebbero altri 40 € è quello il problema, pensavo fossero due razze pacifiche
endriupix
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 agosto 2012, 17:29

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da endriupix »

Ma è possibile che il PdG non sia femmina? Cavolo è l'unica cosa che mi viene da pensare....questa PdG fa spesso un cr cr appena udibile come più o meno il verso di una cicala in lontananza, poi ci sono volte che spara dei trilli veri e propri a volume piu alto ma si tratta comunque di un unico monotono suono, stessa nota, nulla di articolato, per questo mi è venuto da pensare che sia una femmina
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da AntonioDM »

È una femmina
Avatar utente
robbie
Messaggi: 135
Iscritto il: 28 luglio 2006, 21:39

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da robbie »

il dm non è un faccia nera
"Le ideologie ci separano, i sogni e le angosce ci riuniscono."
(Eugene Ionesco)
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da AntonioDM »

A vederlo è un fn,se non lo è vuol dire che si tratta di ipermelanismo
endriupix
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 agosto 2012, 17:29

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da endriupix »

Scusate che significa fn? e perchè ipermelanismo?
Per quello che ho potuto ho fatto un video dove potete sentire il verso di quellà che Antonio mi ha confermato essere una femmina :D
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da AntonioDM »

Fn sta per faccia nera

L'ipermenalismo è una disfunzione dovuta allo stress o ad una cattiva alimentazione che fa diventare le piume nere.

Spero che robbie torni a dirci perchè non è d'accordo.

Se non canta è una femmina.
endriupix
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 agosto 2012, 17:29

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da endriupix »

http://www.youtube.com/watch?v=LCFpdFRZRYE

Qui si sente l'unico modo in cui canta.

Volevo chiedere, nel caso in cui dovessero mai avere delle uova, per controllare il nido posso staccarlo quei 15 secondi quando loro non sono a covare oppure no?

Comunque ho guardato un po di foto, a me (ovviamente da totale inesperto) sembra un mix tra un Faccia nera ed un Faccia nera petto arancio :lol:
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da AntonioDM »

prima l'avevo visto sul cell ma sul computer lo vedo meglio,è un faccia nera,portatore di petto nero e forse anche portatore di petto arancio.

non può essere un mutato petto arancio perchè se lo fosse le zebrature e il petto sarebbero,appunto,arancioni.
endriupix
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 agosto 2012, 17:29

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da endriupix »

:P E chissa che ibrido verrebbe fuori

Comunque aggiornamento, oggi hanno superimbottito il nido entrambi, è pieno in maniera assurda ed ora ci stanno dormendo dentro insieme

Il nido può essere un segno che qualcosa comincerà o lo fanno anche senza scopo riproduttivo?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da AntonioDM »

un ibrido scuro sicuramente,soprattutto se il dm passa la mutazione faccia nera.
potrebbe essere col piumaggio chiaro solo se il dm è portatore di mascherato o di bruno,in quel caso sarebbe un ibrido femmina.

di solito i pdg costruiscono il nido per dormire,quindi può voler dire tutto o niente.
Avatar utente
robbie
Messaggi: 135
Iscritto il: 28 luglio 2006, 21:39

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da robbie »

si in effetti non hai torto AntonioDM....sembrerebbe un faccia nera portatore di petto arancio credo, avevo visto la foto più scura e mi si erano incrociati gli occhi ahahahaha ....comunque se è la tua prima coppia in assoluto non ti aspettare poi molto da loro in primis perchè sarà difficile che vedrai sopravvivere qualche nascituro e secondo perchè la prima covata di solito va persa....però ti auguro che non sia così...
"Le ideologie ci separano, i sogni e le angosce ci riuniscono."
(Eugene Ionesco)
endriupix
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 agosto 2012, 17:29

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da endriupix »

Ok per il Pdg ma il diamantino anche fa il nido solo per dormirci? Perche anche lui oggi è stato alquanto indaffarato.
Stanno sempre nel nido per uscire ogni tanto, a volte dandosi il cambio come se stessero covando... :roll: :shock:

robbie, spero vada tutto a meraviglia, e se andrà male....be avranno un altra occasione per provarci no? :D

Stavo pensando di prendere (se trovo un offertona) una sorta di voliera larga 50/60 cm ed alta una 70ina in modo da ospitare 2 coppie (nel caso questi non si filino :mrgreen: ) insieme.

Antonio secondo te è una cavolata? Meglio doppia gabbia una sopra l'altra?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da AntonioDM »

meglio due gabbie,più comodità e ordine...in una voliera così piccola litigherebbero di continuo,i dm sono molto aggressivi con chi si avvicina al nido,non darebbero respiro ai pdg.

mi dispiace endriupix ma seguendo i miei ideali spero che questa coppia non dia vita a niente,aspettando con ansia la tua notizia "ho formato due coppie" :roll:
endriupix
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 agosto 2012, 17:29

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da endriupix »

Mi sono fatto 2 calcoli ed avrei al max una 40ina di euri da poter spendere, e, 1 gabbia + 1 pdg (14€) + 1 Dm (14€)
sarebbero praticamente il doppio del mio budget cacchiarola...

Qui a Genova il costo mi sembra elevato per queste razze, ho solo un negozio che dice di rifornirsi da Giuseppe D'Orsi - consigliere S.O.G pluripremiato con l'allevamento di canarini di colore ed un diamante (non mi pare mandarino sono piuttosto tutti colorati su tonalita di giallo, rosso ecc) me lo mette a 12€ il problema però è che in negozio sono tenuti male secondo me, gabbie da 50/60 cm largh x 40/50 altezza contenenti 3 trespoli paralleli alla parte frontale della gabbia, in ognuna ci saranno dai 15 ai 20 soggetti e tutti sono un po spelacchiati, con parti di piume mancanti, e praticamente stanno costantemente fermi su questi trespoli non avendo spazio per volare.

Eventualmente per risparmiare 2 euro non vorrei prendermi sei soggetti non sani, ho chiesto alla negoziante come mai son così spelacchiati e mi ha detto che sono in muta ma è possibile?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da AntonioDM »

purtroppo bisogna andare da gente competente,io dm e pdg li pago rispettivamente 6 e 5 €,gabbie da cova 60cm 22€.
non prendere specie che non conosci,soprattutto se è lui a consigliartele,visto la grande ca---ta che ti ha detto "sono spiumati perchè sono in muta",è la classica risposta da negoziante...durante la muta praticamente non si notano differenze dal piumaggio normale,se non leggere mancanze di piume alla testa e ali.
il vero motivo è che sono troppi in gabbie troppo piccole,così si spiumano tra di loro.

non ci sono altri negozi nella tua zona? cerca di evitare le catene di negozi tipo zooplanet ecc mettono prezzi a peso d'oro,piuttosto cerca negozi di privati.
endriupix
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 agosto 2012, 17:29

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da endriupix »

0 totale, anzi peggio di 0, zero allevamenti, zero allevatori privati, totalmente 0........
Questa è Genova (e Provincia)!!!!!
Ho solo questo negozio (dimenticavo che quegli uccelli hanno anche delle sorte di crosticine molli intorno agli occhi) e Fortesan che è una catena (1 dm + 1pdg 28€).

Una gabbia da 60 cm 22 €???????????????
Cavolo quella mia da 55 l'ho pagata 35€....Beati voi abitanti di zone in cui l'ornitologia non è un miraggio :D
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da AntonioDM »

ti ho mandato un messaggio privato
endriupix
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 agosto 2012, 17:29

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da endriupix »

:D Letto e replicato, grazie mille davvero
Avatar utente
robbie
Messaggi: 135
Iscritto il: 28 luglio 2006, 21:39

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da robbie »

AntonioDM le cava da 65 a 22? quelle con il cassetto in acciaio?

Endiupix...il prezzo per i passeri mi sembra un pò troppo altro per i mandarini invece (ma il tuo è maggiorato??)...
"Le ideologie ci separano, i sogni e le angosce ci riuniscono."
(Eugene Ionesco)
endriupix
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 agosto 2012, 17:29

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da endriupix »

Allora non è un prezzo straordinariamente basso solo dalle mie parti quel 22€ per una 60cm :?

robbie per i mandarini allora è giusto un prezzo di 14 euro? Perche non me ne capisco molto :)

Ho letto di questa faccenda del maggiorato e no e sinceramente guardando le foto su internet e guardando i mandarini di Fortesan mi sa proprio che si è maggiorato, è veramente gigantesco rispetto a quelli che vedo in foto...

E se non sbaglio sono problemi in più per l'accoppiamento giusto? per la questione della goffaggine o dell'eccessivo piumaggio all'altezza della cloaca.

PS. Ho appena convinto i miei per mettere una gabbia sopra l'altra, devo solo costruirmi (mi son gia fatto il progetto) una specie di scatola contenitrice in modo che bucce di semi, piume o schizzi vengano bloccati, mettero una rete metallica sul fondo ed un cassetto di raccolta generale, in questo modo non dovrò mai spostare le gabbie e per la riproduzione è la prima giusto? Ora mi resta solo trovare una gabbia 60 cm al prezzo a cui la trova antonio ed una coppia di mandarini :D
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da AntonioDM »

robbie ha scritto:AntonioDM le cava da 65 a 22? quelle con il cassetto in acciaio?

Endiupix...il prezzo per i passeri mi sembra un pò troppo altro per i mandarini invece (ma il tuo è maggiorato??)...
adesso non ricordo se sono da 60 o 65 comunque si quelle zincate con cassetto in acciaio.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Riproduzione Diamante Mandarino + Passero del Giappone

Messaggio da AntonioDM »

il dm è più grosso di un ancestrale ma più piccolo di un olandese(maggiorato) forse è un "mezza taglia",cioè nato dall'accoppiamento di un ancestrale con un olandese...infatti non è molto più grande della pdg.
i maggiorati li pago 10-12€ dipende dalla mutazione.

non devi prendere una coppia di diamantini...prendi una femmina dm (maggiorata) e un maschio di pdg,occhio che i pdg non hanno dimorfismo,quindi chiedi al negoziante se puoi portarlo indietro nel caso si rivelasse una femmina! e non farti abbindolare se ti dice "guarda che so come distinguerli,è un maschio sicuro" BALLE!
Rispondi