Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
 la mia paura e che neanche mio padre riesca a trovarle... altrimenti ci sono altri cibi adatti??? devo fare assolutamente qualcosa!
 la mia paura e che neanche mio padre riesca a trovarle... altrimenti ci sono altri cibi adatti??? devo fare assolutamente qualcosa! (((((((((((((((((
(((((((((((((((((ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

 così diventano + digeribili
 così diventano + digeribili 

 come sta il piccolo? spero meglio! Le camole evita di tagliarle a pezzi anche perchè hanno un liquido interno molto nutriente che se le tagli esce inesorabilmente fuori abbassando le proprietà nutrizionali. è sufficiente tagliare la testa. Anche perchè illiquido macchia tantissimo e diventa nero. Fai attenzione, se dovesse sporcarsi il piumaggio con il liquido della camola, lavalo immediatamente con acqua sennò si indurisce e forma dei grumi nel piumaggio difficilissimi da rimuovere.
 come sta il piccolo? spero meglio! Le camole evita di tagliarle a pezzi anche perchè hanno un liquido interno molto nutriente che se le tagli esce inesorabilmente fuori abbassando le proprietà nutrizionali. è sufficiente tagliare la testa. Anche perchè illiquido macchia tantissimo e diventa nero. Fai attenzione, se dovesse sporcarsi il piumaggio con il liquido della camola, lavalo immediatamente con acqua sennò si indurisce e forma dei grumi nel piumaggio difficilissimi da rimuovere.

 Eh si serve proprio un aviario altrimenti i vet. tradizionali fanno danno il più delle volte cavolate...
 Eh si serve proprio un aviario altrimenti i vet. tradizionali fanno danno il più delle volte cavolate...

 Non mi devi ringraziare, i consigli te li ho dati con molto piacere, anzi mi complimento con te per la tua sensibilità perchè hai tentato di salvare un essere vivente, il che è raro tra la gente! Se dovessi trovare in futuro altri nidiacei, scrivi pure... io personalmente sono pronto a dare una mano
 Non mi devi ringraziare, i consigli te li ho dati con molto piacere, anzi mi complimento con te per la tua sensibilità perchè hai tentato di salvare un essere vivente, il che è raro tra la gente! Se dovessi trovare in futuro altri nidiacei, scrivi pure... io personalmente sono pronto a dare una mano  
  certe cose sono strazianti! e domani quando lo adremo a sotterrare credo che lo sarà ancora di più!
 certe cose sono strazianti! e domani quando lo adremo a sotterrare credo che lo sarà ancora di più! Nel caso cel'avessi puoi mandarmi l'amicizia, Armando Alajmo, foto ricon. un pappagallino blu
 Nel caso cel'avessi puoi mandarmi l'amicizia, Armando Alajmo, foto ricon. un pappagallino blu

Ciao,ho un balestruccio e ha lo stesso problema agli occhi...posso sapere che medicinale ti hanno dato ? GrazieArmy96 ha scritto: ↑11 settembre 2012, 5:45 Per liberarlo deve essere lui a mostrare segni di insofferenza alla cattività. Se lui è così diciamo "addomesticato" non ha più l'istinto primordiale da selvatico, come vedi riconosce le mani e le persone e vi si posa addosso, se lo liberassi così si ritroverebbe spaesato e magari si poserebbe addosso alla gente, il che come ben puoi pensare non è un bene.
Considera che questo balestruccio praticamente è diventato dal punto di vista comportamentale come un pappagallino ammaestrato. I balestrucci dipende dalla zona... se ci sono ancora o no, per esempio io sono di Messina e da almeno una settimana che non si vede ombra di balestrucci!! e neppure rondini, dunque è palese che sono gia partiti, ovviamente se da voi ci sono ancora poi è da valutare anche questo. Fabio ma tu di dove sei? eventualmente se ti potesse interessare ti indico qualche CRAS dove possono riabilitarlo, tentando di fargli perdere questo imprinting, anche se a mio avviso se recuperabile va liberato la prossima primavera. ciaoo