Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Dario
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
si sei stato utile sicuramente..,ma mi sapresti dire con più precisione le vitamine specifiche che hanno bisogno i gould?Dario ha scritto:Ciao i gould non sono molto esigenti dal punto di vista alimentare, è sufficiente una buona miscela di semi, ben proporzionata, un buon pastoncino, sali minerali e grit sempre a disposizione e di tanto in tanto delle vitamine specifiche per sopperire ad eventuali carenze alimentari.
Un problema ricorrente che può verificarsi soprattutto nei periodi di stress fisico è la "Calvizia" ovvero la perdita di piume in testa.
A quanto pare questo problema sarebbe dovuto ad una carenza di iodio ed è facilmente risolvibile in muta somministrando vitamine specifiche e sali minerali in abbondanza.
Io al tuo posto eviterei di usare un pastone fai da te e orienterei la mia scelta su un pastone specifico, per farti un'idea potresti dare uno sguardo ai pastoni presenti nel nostro shop
Le vitamine della Nekton sono sicuramente ottime ma in commercio ne puoi trovare diverse veramente buona.
Se devo consigliarti un prodotto nekton, ti consiglio il nekton-bio durante la muta.... davvero molto buono e con ottimi risultati.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
ibrido87 ha scritto:femmina verde T/R port. T/N in prima file
Ecco alcune foto, spero che si vedono bene..AntonioDM ha scritto:Metti una foto,sono curioso
Se mi spieghi il xkè , potrei contattarlo e dirgli i motivi della fregatura.AntonioDM ha scritto:Ti ha fregato per bene
Sono alle prime armi con i gould, dovresti spiegarmi i motivi penso..., tu che ne pensi?ibrido87 ha scritto:Se mi spieghi il xkè , potrei contattarlo e dirgli i motivi della fregatura.AntonioDM ha scritto:Ti ha fregato per bene
QUesto lo so, cioè che ancora devono mutare, mi ha assicurato che sono femmine, tu che sai già come sessarli, secondo te sono femmine??AntonioDM ha scritto:Le "femmine" che ti ha venduto sono in realtà giovani che non hanno ancora iniziato la muta,la iniziano a 3mesi di vita e possono volerci dei MESI perchè la completino.
Inoltre a fine muta potrebbero rivelarsi dei maschi.
Prima di comprare una nuova specie sarebbe da informarsi e leggere su internet come allevarli e per prima cosa,come sessarli!
Io ho la sensazione che sono femmine xkè quando i maschi cantano le femmine li guardano incantate e fisse.ibrido87 ha scritto:QUesto lo so, cioè che ancora devono mutare, mi ha assicurato che sono femmine, tu che sai già come sessarli, secondo te sono femmine??AntonioDM ha scritto:Le "femmine" che ti ha venduto sono in realtà giovani che non hanno ancora iniziato la muta,la iniziano a 3mesi di vita e possono volerci dei MESI perchè la completino.
Inoltre a fine muta potrebbero rivelarsi dei maschi.
Prima di comprare una nuova specie sarebbe da informarsi e leggere su internet come allevarli e per prima cosa,come sessarli!
Poi so che i gould non hanno problemi anche se non hanno finito la muta possono andare in riproduzione lo stesso!
Il mio amico ha un gould che sta da 2 anni in muta, ma va in riproduzione lo stesso!
Un pò di mesi, sarebbe....??? io li volevo mettere in riproduzione ella fine di settembre...AntonioDM ha scritto:Se hai fortuna potrebbero essere 2 femmine,fatto sta che dovrai aspettare un bel pò di mesi per farli riprodurre
Gli è stato fatto il trattamento con nekton bio, ora la femmina ancestrale sta incominciando a mettere le piume rosse della maschera.AntonioDM ha scritto:adesso non so quanto ci mettano i gould a mutare ma almeno 2-3 mesi