Prima coppia di gould!

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Prima coppia di gould!

Messaggio da ibrido87 »

Salve, sto per prendere la mia prima coppia di gould, io sono un allevatore di canarini spagnoli e sono nuovo x quanto riguarda gli esotici, volevo tutte le info che potete darmi:!
Dall'acquisto....alla muta!!
mi sono innamorato dei colori di questo uccello fantastico.Essendo alle prime armi prenderò forse un paio di coppie x capirli un pò.Ma se tutto andrà bene aumenterò sicuramente i soggetti.Per far spazio a loro dovrò diminuire i soggetti ora in mio possesso(canarini).
Quindi quanti più segreti e consigli mi potreste dare, sicuramente non faranno che tesoro x il mio l'allevamento!
grazie...Raff.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da ibrido87 »

Sicuramente l'ancestrale nutre in me più interesse, soprattutto i testa gialle, ma anche la mutazione petto bianco testa gialla mi affascina tantissimo!!
Qualche info sugli acquisti mi servirebbe, xkè tra pochi giorni mi recherò da un allevatore di gould per scegliere la coppia/e.
Poi ho sentito parlare dei prodotti nekton x il piumaggio ecc.., volevo qualche delucidazioe anche su questo elemento e sull'alimentazione, che so che varia solo di panico, miglio, avena pelata, scagliola, e niger.
Come pastoncino li voglio abituare a quello che produco io,magari aggiungendoci sali minerali in polvere xkè ho letto che ne hanno molto bisogno...!
Ogni consiglio verrà accettato volentieri... :P
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da AntonioDM »

scrivere tutto sarebbe impossibile,leggiti tutto quello che trovi su internet e chiedi se hai qualche dubbio.

poi hai un allevatore a portata di mano,fatti consigliare :P per le coppie è una questione di gusti personali,io formo sempre coppie testa rossa x testa rossa,petto bianco x petto bianco ecc
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da ibrido87 »

Uno dei dubbi, è quello riguardante il piumaggio.Cosa bisogna fornire ai gould x rendere il pimaggio bello splendente ed aderente??ce qualche tipo di prodotto?
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da Dario »

Ciao i gould non sono molto esigenti dal punto di vista alimentare, è sufficiente una buona miscela di semi, ben proporzionata, un buon pastoncino, sali minerali e grit sempre a disposizione e di tanto in tanto delle vitamine specifiche per sopperire ad eventuali carenze alimentari.

Un problema ricorrente che può verificarsi soprattutto nei periodi di stress fisico è la "Calvizia" ovvero la perdita di piume in testa.
A quanto pare questo problema sarebbe dovuto ad una carenza di iodio ed è facilmente risolvibile in muta somministrando vitamine specifiche e sali minerali in abbondanza.

Io al tuo posto eviterei di usare un pastone fai da te e orienterei la mia scelta su un pastone specifico, per farti un'idea potresti dare uno sguardo ai pastoni presenti nel nostro shop

Le vitamine della Nekton sono sicuramente ottime ma in commercio ne puoi trovare diverse veramente buona.
Se devo consigliarti un prodotto nekton, ti consiglio il nekton-bio durante la muta.... davvero molto buono e con ottimi risultati.

Spero di esserti stato utile.
Ciao
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da ibrido87 »

Dario ha scritto:Ciao i gould non sono molto esigenti dal punto di vista alimentare, è sufficiente una buona miscela di semi, ben proporzionata, un buon pastoncino, sali minerali e grit sempre a disposizione e di tanto in tanto delle vitamine specifiche per sopperire ad eventuali carenze alimentari.

Un problema ricorrente che può verificarsi soprattutto nei periodi di stress fisico è la "Calvizia" ovvero la perdita di piume in testa.
A quanto pare questo problema sarebbe dovuto ad una carenza di iodio ed è facilmente risolvibile in muta somministrando vitamine specifiche e sali minerali in abbondanza.

Io al tuo posto eviterei di usare un pastone fai da te e orienterei la mia scelta su un pastone specifico, per farti un'idea potresti dare uno sguardo ai pastoni presenti nel nostro shop

Le vitamine della Nekton sono sicuramente ottime ma in commercio ne puoi trovare diverse veramente buona.
Se devo consigliarti un prodotto nekton, ti consiglio il nekton-bio durante la muta.... davvero molto buono e con ottimi risultati.

Spero di esserti stato utile.
Ciao
si sei stato utile sicuramente..,ma mi sapresti dire con più precisione le vitamine specifiche che hanno bisogno i gould?
Poi xkè pensi che il pastone fatto in casa nn vada bene x i gould?
X quanto riguarda la calvizia ho sentito dello iodio, e pare che sia proprio lo iodio che mangiamo noi, ho letto che va bene una stecchetta di iodio intera fornita, io ho pensato anche di poter fornire una volt a settimana del sale grande da cucina?potrebbe andare bene?
un saluto Raff.
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da ibrido87 »

un'altro dubbio, è il nido, ho sentito che i nidi esterni sono migliori?
Io x una questione di una sola porta della gabbia dovrei metterlo all'interno, è consigliabile??
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da AntonioDM »

Dipende dalla grandezza della gabbia....che dimensioni ha?
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da ibrido87 »

Oggi ho acquistato le coppie, ne ho prese 2!
Un ancestrale testa nera becco rosso x una blue testa nera petto bianco, ed un ancestrale testa rossa x una verde acqua testa rossa portatore di testa nera!
I soggetti sono in buona forma, ed hanno apprezzato subito il mio pastone all'uovo fatto in casa!
Gli ho preso 1hg di misto esotici ed ho aggiunto 1kg di scagliola, poi ho messo anche n misto x canarini composto da:scagliola, perilla, canapa, girasole.ed ho visto che il testa nera aveva in bocca un seme di girasole!
Sono molto contento dell'acquisto, anche se le 2 femmine devono ancora mutare.Volevo sapere quando finiscono la muta?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da AntonioDM »

La mutazione verde acqua non esiste e non si può capire se un esemplare é portatore di testa nera,come fai a dirlo?

Se li hai presi in negozio metti una foto,perchè i blu sono un pò difficili da sessare e spesso i negozianti sbagliano.

Hai messo troppa scagliola + misto per canarini,fatto quasi interamente di scagliola
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da ibrido87 »

Li ho presi da un privato, e mi ha detto lui che sono portatori e femmine sicure, almeno spero!
Per quanto riguarda la verde acqua lui mi ha spiegato che è un verde che tende a rafforzare il colore,a scurirlo, infatti vicino ad un'altra femmina verde le piume erano più splendenti e luminose.
Per quanto riguarda la scagliole, io ho letto che in muta e in riproduzione ne va data molta, o sbaglio?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da AntonioDM »

Metti una foto,sono curioso
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da ibrido87 »

come si inseriscono le foto?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da AntonioDM »

http://tinypic.com/

Usa questo sito
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da ibrido87 »

Immagine
femmina blue testa nera petto bianco o viola
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da ibrido87 »

Immagine
femmina verde acqua T/R portatrice testa nera e maschio ancestrale T/N
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da ibrido87 »

Immagine
maschi ancestrali e femmina verde acqua T/R portatrice T/N
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da ibrido87 »

femmina verde T/R port. T/N in prima file
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da ibrido87 »

ibrido87 ha scritto:femmina verde T/R port. T/N in prima file
Immagine
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da ibrido87 »

AntonioDM ha scritto:Metti una foto,sono curioso
Ecco alcune foto, spero che si vedono bene..
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da AntonioDM »

Ti ha fregato per bene
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da ibrido87 »

AntonioDM ha scritto:Ti ha fregato per bene
Se mi spieghi il xkè , potrei contattarlo e dirgli i motivi della fregatura.
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da ibrido87 »

ibrido87 ha scritto:
AntonioDM ha scritto:Ti ha fregato per bene
Se mi spieghi il xkè , potrei contattarlo e dirgli i motivi della fregatura.
Sono alle prime armi con i gould, dovresti spiegarmi i motivi penso..., tu che ne pensi?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da AntonioDM »

Le "femmine" che ti ha venduto sono in realtà giovani che non hanno ancora iniziato la muta,la iniziano a 3mesi di vita e possono volerci dei MESI perchè la completino.

Inoltre a fine muta potrebbero rivelarsi dei maschi.

Prima di comprare una nuova specie sarebbe da informarsi e leggere su internet come allevarli e per prima cosa,come sessarli!
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da ibrido87 »

AntonioDM ha scritto:Le "femmine" che ti ha venduto sono in realtà giovani che non hanno ancora iniziato la muta,la iniziano a 3mesi di vita e possono volerci dei MESI perchè la completino.

Inoltre a fine muta potrebbero rivelarsi dei maschi.

Prima di comprare una nuova specie sarebbe da informarsi e leggere su internet come allevarli e per prima cosa,come sessarli!
QUesto lo so, cioè che ancora devono mutare, mi ha assicurato che sono femmine, tu che sai già come sessarli, secondo te sono femmine??
Poi so che i gould non hanno problemi anche se non hanno finito la muta possono andare in riproduzione lo stesso!
Il mio amico ha un gould che sta da 2 anni in muta, ma va in riproduzione lo stesso!
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da ibrido87 »

ibrido87 ha scritto:
AntonioDM ha scritto:Le "femmine" che ti ha venduto sono in realtà giovani che non hanno ancora iniziato la muta,la iniziano a 3mesi di vita e possono volerci dei MESI perchè la completino.

Inoltre a fine muta potrebbero rivelarsi dei maschi.

Prima di comprare una nuova specie sarebbe da informarsi e leggere su internet come allevarli e per prima cosa,come sessarli!
QUesto lo so, cioè che ancora devono mutare, mi ha assicurato che sono femmine, tu che sai già come sessarli, secondo te sono femmine??
Poi so che i gould non hanno problemi anche se non hanno finito la muta possono andare in riproduzione lo stesso!
Il mio amico ha un gould che sta da 2 anni in muta, ma va in riproduzione lo stesso!
Io ho la sensazione che sono femmine xkè quando i maschi cantano le femmine li guardano incantate e fisse.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da AntonioDM »

Se hai fortuna potrebbero essere 2 femmine,fatto sta che dovrai aspettare un bel pò di mesi per farli riprodurre
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da ibrido87 »

AntonioDM ha scritto:Se hai fortuna potrebbero essere 2 femmine,fatto sta che dovrai aspettare un bel pò di mesi per farli riprodurre
Un pò di mesi, sarebbe....??? io li volevo mettere in riproduzione ella fine di settembre...
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da AntonioDM »

adesso non so quanto ci mettano i gould a mutare ma almeno 2-3 mesi
ibrido87
Messaggi: 60
Iscritto il: 19 giugno 2012, 16:10

Re: Prima coppia di gould!

Messaggio da ibrido87 »

AntonioDM ha scritto:adesso non so quanto ci mettano i gould a mutare ma almeno 2-3 mesi
Gli è stato fatto il trattamento con nekton bio, ora la femmina ancestrale sta incominciando a mettere le piume rosse della maschera.
L'altra ancora no...
Rispondi