Come procede la muta dei vostri beniamini??

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
bruny
Messaggi: 475
Iscritto il: 22 agosto 2011, 18:33

Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da bruny »

Ho pensato di aprire questo argomento per darci la possibilità di confrontare i nostri beniamini durante questo periodo così delicato per loro...E "strano" per chi come me vive giornalmente la loro "trasformazione" per le prime volte...
Buona partecipazione..
Allegati
DSCF7849 (1024x768).jpg
DSCF7836 (1024x768) (2).jpg
DSCF7833 (1024x768).jpg
DSCF7829 (1024x768).jpg
Novelli rosso e rosso-mosaico linea M
Novelli rosso e rosso-mosaico linea M


RNA 18 UE

" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
bruny
Messaggi: 475
Iscritto il: 22 agosto 2011, 18:33

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da bruny »

..E ancora..
Allegati
DSCF7905 (1024x768).jpg
DSCF7891 (1024x768).jpg
Novelli giallo e giallo-mosaico linea M
Novelli giallo e giallo-mosaico linea M
DSCF7852 (1024x768).jpg
RNA 18 UE

" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal
Avatar utente
bruny
Messaggi: 475
Iscritto il: 22 agosto 2011, 18:33

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da bruny »

..E infine... Con queste panoramiche vi saluto...Ora tocca a voi!
Allegati
DSCF7874 (1024x768).jpg
DSCF7877 (1024x768).jpg
DSCF7873 (1024x768).jpg
DSCF7870 (1024x768).jpg
DSCF7869 (1024x768).jpg
RNA 18 UE

" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da Lorenzo89 »

complimenti che bello con tutte queste gabbie!!!
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da emi98 »

Tutti i miei pennuti stanno facendo una muta molto molto lenta...non so il perchè....forse per le temperature ancora alte o per l'alimentazione pesante...comunque a breve mettere qualche foto.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da pier lorenzo orione »

i miei poveri canarini sono eroici:una coppia sta allevando l'ultima nidiata di ciuffolotti che hanno lasciato il nido in questi gg,e nonostante il caldo e la muta avanzata continuano ad imbeccarli assiduamente .
Ale98
Messaggi: 140
Iscritto il: 15 agosto 2012, 20:09

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da Ale98 »

Anche i miei canarini sono in piena muta...
Ho ancora due coppie che stanno svezzando i piccoli (2 a coppia) di cui 2di 10 giorni circa
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da alfaalex »

I mei sono bruttissimi :D tutti con le penne e le piume fuori posto. Solo una verdona isabella sembra doverla ancora iniziare o la sta iniziando ora. Sono solo preoccupato per i pulli.
R.N.A.: 84TL
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da emi98 »

Io non capisco...i miei sono tutti perfetti di piumaggio (tranne una carpodaca) ma so che stanno facendo la muta perchè trovo le piume!!!Non hanno zone senza piuma!Stanno facendo una muta lenta....
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da alfaalex »

No nessuna zona senza piuma, ma il piumaggio è scomposto e si vedono gli astucci. Se prendo il mio maschio più bello due mesi fa e lo confronto è ben diverso. Poi han perso quasi tutte le timoniere, e quello si nota :D
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da Mirta68 »

Che meraviglia di posto che hai Bruny ... complimenti !!!!!! sembra una baita di montagna .... bello davvero !!!!

Io ho solo la F bianca in muta piena, inserita nella gabbia con i novelli che hanno il pastoncino e camelina sativa a disposizione, ha già perso la coda e la nuova è già cresciuta a metà più bianca e bella di prima (è la prima muta vera che fa essendo una 2011) .. il M giallo in gabbia con lei canta a più non posso (anche lui 2011) ..... e l'altra F gialla (Piuma :wink: ) si sta "calmando" con la voglia di nido .... penso che anche lei a breve inizierà, ho cominciato a notare piumette gialle ... piumette grigie in giro anche del M in gabbia con lei ... diciamo che forse sono a livello di Emi ..... (Emi ti ho pensato domenica quando ho letto le polemiche sulle sagre .... ero sicura tu fossi a Sacile ....)

Oggi però ho acquistato un ventilatore a piantana stasera studio la posizione per far girare l'aria dentro all'allevamento .... so che non devono prendere corrente ma ieri alle 18:30 il termometro interno segnava 45° ... erano con becco aperto e lingua fuori .... Piuma aveva anche respiro affannoso ..... poveretti ..... chissà che in due tre gg questo caldo torrido prenda davvero un'altra direzione ..... nel frattempo devo trovare questa soluzione .... lo collego ad un temporizzatore che scatti dalle 1330 alle 19 ... ora in cui arrivo io e posso dare un pò d'aria aprendo la porta ..... 8) :?

non so come fanno i ragazzi che abitano al sud ..... penso siano presi peggio di noi .....
Avatar utente
bruny
Messaggi: 475
Iscritto il: 22 agosto 2011, 18:33

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da bruny »

Mirta68 ha scritto:Che meraviglia di posto che hai Bruny ... complimenti !!!!!! sembra una baita di montagna .... bello davvero !!!!

Io ho solo la F bianca in muta piena, inserita nella gabbia con i novelli che hanno il pastoncino e camelina sativa a disposizione, ha già perso la coda e la nuova è già cresciuta a metà più bianca e bella di prima (è la prima muta vera che fa essendo una 2011) .. il M giallo in gabbia con lei canta a più non posso (anche lui 2011) ..... e l'altra F gialla (Piuma :wink: ) si sta "calmando" con la voglia di nido .... penso che anche lei a breve inizierà, ho cominciato a notare piumette gialle ... piumette grigie in giro anche del M in gabbia con lei ... diciamo che forse sono a livello di Emi ..... (Emi ti ho pensato domenica quando ho letto le polemiche sulle sagre .... ero sicura tu fossi a Sacile ....)

Oggi però ho acquistato un ventilatore a piantana stasera studio la posizione per far girare l'aria dentro all'allevamento .... so che non devono prendere corrente ma ieri alle 18:30 il termometro interno segnava 45° ... erano con becco aperto e lingua fuori .... Piuma aveva anche respiro affannoso ..... poveretti ..... chissà che in due tre gg questo caldo torrido prenda davvero un'altra direzione ..... nel frattempo devo trovare questa soluzione .... lo collego ad un temporizzatore che scatti dalle 1330 alle 19 ... ora in cui arrivo io e posso dare un pò d'aria aprendo la porta ..... 8) :?


Grazie dei complimenti Mirta..In effetti con la realizzazione della casetta in legno 2mtx3mt con porta e finestre muniti di zanzariere,spazio con lavandino,armadio e porta-accessori..Ho avverato un sogno che rincorrevo da anni!!
Magari metti qualche foto dei tuoi tesori...N.B. Anche qui a Livorno in questi giorni si brucia...Ma non come da te..Max 32°..E per fortuna ogni tanto arriva un pò di venticello..
non so come fanno i ragazzi che abitano al sud ..... penso siano presi peggio di noi .....
RNA 18 UE

" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da klaus89 »

mirta io sono di palermo....quindi sud estremo,il caldo che oggi c'è qui è a dir poco infernale nemmeno se stai all'ombra c'è un pò di fresco.....i miei canarini come ben sapete si trovano in un box di lamiera zincata,ebbene diventa una specie di forno nelle ore di punta....ma sarà per abitudine non ne risentono affatto.....quando vado a controllarli li trovo belli arzilli che cantano e si ricorrono in volieretta,allora li vaporizzo con un pò d'acqua rigorosamente a temperatura ambiente e sono contentissimi cosi.
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da Mirta68 »

eh !! però io purtroppo sono fuori casa tutto il giorno, non posso "spruzzarli" se non dalle 19 in poi ma ormai è troppo tardi andrebbero a dormire bagnati .... l'unico bagnetto che si fanno è al mattino quando mi alzo e li faccio lavare tutti .... :lol: :lol: ... ad ogni modo, quando arrivo in parcheggio con l'auto e li sento cantare mi tranquillizzo e dico .... meno male .... stanno bene !!!!!! :roll:
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da alfaalex »

Qui 35*, i pennuti sono spossati sempre con il becco aperto, gli fornisco il bagnetto ma sembra impossibile ma alcuni non lo fanno.

Finirà sta calura...
R.N.A.: 84TL
Ale98
Messaggi: 140
Iscritto il: 15 agosto 2012, 20:09

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da Ale98 »

Anche qui 35 gradi e più...
Appena metto il bagnetto nelle gabbie e nella voliera ci si fiondano dentro :lol:
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da emi98 »

Una fortuna di vivere all'estremo nord è avere temperature non elevatissime durante l'estate!Una delle pochissime fortune perchè in inverno le temperature toccano i -20,pioggia e vento a vagonate,stagione cove ritardata....
Ale98
Messaggi: 140
Iscritto il: 15 agosto 2012, 20:09

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da Ale98 »

qui da me che siamo a 611m.s.l.m. la temperatura media d'estate si aggira sui 20 gradi, adesso e' un po' fuori :shock:
d'inverno invece ci sono punte di -20 e qualche metro di neve ( nell'arco di tutto l'inverno) [smilie=111.gif]
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da graziana »

Scusate se sono fuori tema ma voi ci stareste tutta la vita in una stanza," protetti" dalle insidie con qualcuno che vi porta tutto quello che volete e all'esterno alla gente racconta che state benissimo mentre fuori c'è un mondo che scorre?? Nel leggere i vostri post o vedere le foto,quelle gabbie mi fanno solo rabbrividire...mi dispiace ma l'allevamento deve essere finalizzato alla libertà altrimenti non c'è scusa che tenga,si è uomini...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da alfaalex »

Anche a me dispiacerebbe portarli all'interno.

Delle volte li vedo tutti immobili, e lo fanno per diversi minuti, mentre guardano fuori verso il verde degli alberi che hanni di fronte, mi giro verso la finestra dalla stanza dove vi scrivo e vedo una piccola colonia di passerotti volare tra un albero e l'altro, rincorersi quasi come per gioco e mi chiedo se sto sbagliando qualcosa...
R.N.A.: 84TL
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da graziana »

intendi il fatto che tu ce li abbia chiusi in gabbia? bhè se hai solo un dubbio, un minimo dubbio allora la tua risposta è che probabilmente stai sbagliando qualcosa...io ho un passero che ancora non vola, non immaginate quanta sofferenza nei miei occhi nel vederlo solo e buono in quel cartone aperto che guarda la casa ma non la libertà e così mi sono presa l'impegno di portarlo fuori in giardino 2- 3 ore al giorno con la mia costante presenza per via dei gatti purtroppo... non sapete quanta vita c'è nei suoi occhi e nel suo zompettare allegro di fronte alla libertà che ancora non conosce del tutto. io non cistarei in gabbia una vita servita e riverita, preferisco essere povera morire giovane ma guardare il cielo, le nubi, decidere di andare in un posto piuttosto che in un altro...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da graziana »

METTIAMOCI SEMPRE NEI PANNI DELL'ALTRO, CHE SIA PERSONA O ANIMALE.
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da devis »

Gran bel allenavamento
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da GFS »

graziana ha scritto:Scusate se sono fuori tema ma voi ci stareste tutta la vita in una stanza," protetti" dalle insidie con qualcuno che vi porta tutto quello che volete e all'esterno alla gente racconta che state benissimo mentre fuori c'è un mondo che scorre?? Nel leggere i vostri post o vedere le foto,quelle gabbie mi fanno solo rabbrividire...mi dispiace ma l'allevamento deve essere finalizzato alla libertà altrimenti non c'è scusa che tenga,si è uomini...
Ciao Graziana, continuo il tuo OT soltanto per capire meglio un paio di concetti:
Le tue parole mi toccano e mi fanno riflettere, io non ho mai avuto animali domestici, da circa 5 mesi ho 2 canarini + 1 arrivato da 3 gg, mi piacciono e mi ci sto appassionando, li curo, li coccolo, gli parlo (anche se non mi ascoltano), li tengo puliti, gli metto acqua fresca, il bagnetto, gli compro i semi, i pastoni, i bisotti, do' la frutta prima a loro e poi la mangio io, ecc...! Non sento d'essere un carceriere!
Tu hai canarini/animali in gabbia/a casa? Allevi per liberare i tuoi allevati? Mi spieghi cosa intendi per "l'allevamento dev'essere finalizzato alla libertà"? Di sicuro almeno una volta nella vita ti sarà capitao di mangiare una bistecca, del prosciutto, salame, pesce, uova e tutta una serie di altre cose che con la libertà delle povere bestie hanno poco in comune.
Premesso che sono animaletti nati in gabbia e che, probabilmente, se liberi non camperebbero a lungo, così come tutta la specie, questo è un forum di allevatori, di gente che lo fa per mestiere o semplicemente per diletto, di gente che, come me, li tiene sul balcone cercando di farli vivere il meglio che possono, mi sembra ovvio che su questo tipo di forum vedrai foto di canarini in gabbia, se a te non piace vederle forse non siamo io ad aver sbagliato qualcosa. Che ne pensi?
Ovviamente tutto in mia opinione.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da pier lorenzo orione »

in questo forum nessuno toglie la libertà agli uccelli in natura,quelli che teniamo nelle nostre gabbie vivono e si riproducono xchè ci sono nati da generazioni e non sarebbero piu in grado di sopravvivere in libertà,se non sei d'accordo con noi inutile frequentare un forum ornitologico.
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da GFS »

Domandina:
secondo voi esperti è possibile che, ad oggi, i miei canarini non abbiano neppure iniziato la muta?
Considerato che non devono andare in mostra, conviene metterli a dieta (come dicevo in un altro post) e in penombra per stimolarli o lasciare che facciano un decorso naturale?
Un novellino nato a luglio va in muta normalmente mutando solo le piume o è troppo presto?
Grazie
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da graziana »

ok, ok, chiedo scusa se qualcuno si è sentito offeso e toccato, in ogni caso è il solito discorso io compro la pelliccia perchè tanto l'animale l'hanno ammazzato..e se nessuno le comprasse??? ne ammazzerebbero altri di animali?se tutti compriamo canarini in gabbia per esempio questa cosa non finirà mai..tra l'altro Pier lorenzo, ti ringrazio per i consigli che mi dai e ne faccio bibbia perchè non sono esperta in questo settore ma il fatto di essere capitati in un forum ornitologico non vuol dire accettare che gli animali stiano chiusi in gabbia.In ogni caso non sono qui per farvi cambiare idea,ci mancherebbe, ho detto solo la mia e sapevo che probabilmente qualcuno si sarebbe arrabbiato...io sono per la libertà! :-) buon proseguimento a tutti!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da lidiagenesis »

Come avrete gia' letto altrove c'e' un gran frullare di piume e penne da me.....infatti sono tutti in muta tranne UNA: Agata!! Lei non ci pensa proprio a cambiarsi il piumaggio......i "mutanti" sono abbastanza bruttarelli :lol: , e (sorpresa) i novellini mi sembra che stiano cambiando il loro colore, rispetto a quando avevano "messo su" il piumaggio da svezzati.....Pippo e Bianca affrontano la muta molto tranquilli.....no sento laloro voce da un sacco di tempo, mentre i novellini iniziano a canticchiare e cinguettare. I Gloster si stanno "facendo belli" anche loro, anche se credo che la femmina sia in realta' un maschio....canta troppo!!! E di contro il maschio (o quello che dovrebbe esserlo) fa solo CIP e basta..... :shock: e' una continua scoperta ogni giorno.
@ Graziana.....non credo che nessuno si sia sentito offeso da cio' che hai scritto :wink: , ma se penso che i miei canarini nati in cattivita', una volta liberi, non riuscirebbero a vivere (anzi a SOPRAVVIVERE) per piu' di un giorno (credo), allora ben venga l'allevamento, sempre nelle migliori condizioni possibili, chiaro. Da parte mia non compro pellicce, anche se se scarpe che indosso ogni giorno sono comunque di cuoio, o pelle. Cerco nei limiti del possibile di usare prodotti NON testati su animali (anche se costano piu' degli altri), di stare attenta a cio' che compro (possibilita' di acquistare frutta e verdura a KM zero, da noi siamo fortunati!!!), di usare la bici o i PIEDI quando posso, al posto della mia sgangheratissima Panda.....nel mio piccolo, infinitamente piccolo, cerco di far si che se non posso migliorarlo questo mondo, almeno non lo renda peggiore......le nostre gatte? Pura razza bastarda provenienti una dal canile e l'altra sottratta alla soppressione perche' la proprietaria :evil: della sua mamma non sapeva dove metterla e cosa farsene.....credo che i nostri volatili e le nostre micie stiano bene.....sono amate e coccolate e idem per i canarini. ....e credo anche che loro lo sentano. Prigione dorata? Forse, ma se non avessimo preso la gattina piccola allora , adesso di sicuro non ci sarebbe piu'.....la Punci, che mi ha scelto dal canile (si, mi ha scelta lei), se non fosse con noi magari potrebbe stare anche meglio da un'altra parte adesso, non lo sapro' mai. Mi fanno piu' tristezza le gabbie dei circhi dove cronicano poveri leoni o tigri privati della loro dignita', o elefanti costretti ad esibirsi in numeri penosi per compiacere noi, "pubblico pagante"........ :( il tutto senza alcun intento polemico, sia chiaro....)
@ Pier....non credo che strappero' mai alcuna penna per indurre i miei canarini alla muta!!!! :shock: :shock:
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da GFS »

graziana ha scritto:...se tutti compriamo canarini in gabbia per esempio questa cosa non finirà mai...
Pensa quanti maiali in più avremmo se nessuno mangiasse più prosciutto...
Da parte mia OT chiuso!
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da lidiagenesis »

a proposito di temperature......oggi qui (Rimini)....40 gradi ed un'umidita' da paura...... :cry: non vedo l'ora che arrivi settembre.....
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
Rispondi