i miei pulli

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

paolo1979
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:29

Re: i miei pulli

Messaggio da paolo1979 »

il canarino a volte lo vedo appaiato sul bordo del nido alla canarina e imbecca ( e/o si passano il cibo per imbeccare ), ma ad ora non mi fiderei ciecamente...
mentre ho letto in giro che ora non è più tempo di cove e quindi se iniziasse a fare le uova, se non ho capito male all'ultimo che fa li dovrei togliere...


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: i miei pulli

Messaggio da Berenice »

Esattamente. Io di solito all'ultima cova:
- o separo il maschio con i pulli dalla femmina, così le uova che butto saranno sicuramente infeconde e non mi faccio scrupoli di alcun genere (per fare questo, però, mi accerto prima che il babbo compia i propri doveri nei confronti della prole)
- oppure tolgo il maschio, ma questo andrebbe fatto prima, appena la femmina ha deposto le uova dell'ultima cova: la femmina si trova da sola ad allevare i pulli (le ultime nidiate, di solito, non sono mai numerose come le prime!), ma in genere li porta a svezzamento senza problemi... quantomeno per quella che è stata la mia esperienza finora!
paolo1979
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:29

Re: i miei pulli

Messaggio da paolo1979 »

ormai sono pronti!!

18 giorni per i più vecchiotto..
Allegati
07072012.jpg
paolo1979
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:29

Re: i miei pulli

Messaggio da paolo1979 »

stamattina la canarina ha fatto l'uovo...

per quelle volte che siamo scesi in garage i pulli sono stati imbeccati ( anche dal canarino ) e il mezzo uovo come solito è stato divorato....
certo che ora a 19 giorni, domani 20 dovrebbero anche uscire dal nido i due più "vecchiotti"...
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: i miei pulli

Messaggio da Berenice »

Alcuni sono particolarmente pigri. :wink:
paolo1979
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:29

Re: i miei pulli

Messaggio da paolo1979 »

speriamo in bene...
paolo1979
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:29

Re: i miei pulli

Messaggio da paolo1979 »

eccoli oggi, il canarino è quello in alto sulla sinistra, la canarina non si vede perchè è nel nido non fotografato quindi restano i due pulli che son in giro per la gabbia e gli altri due dentro il nido che si vede infondo....

ora vorrei chiedervi anche se consigliate che il periodo cova è quasi terminato o che non bisogna stressare più di tanto la canarina che fare con la mia visto che ha già 3 uova nel nido e che : nella prima covata i pulli sono morti dopo 8-9 giorni, nella seconda le uova erano infeconde, nella terza che vedete ho 4 pulli....
Allegati
09072012.jpg
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: i miei pulli

Messaggio da Berenice »

Io fossi in te senza dubbio mi fermerei qui... troppo caldo e troppo vicini alla muta: rischi che di far ammalare i soggetti, o che entrino in muta quando stanno ancora allevando e addio nidiata! :?
paolo1979
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:29

Re: i miei pulli

Messaggio da paolo1979 »

quindi come ti avevo detto qualche giorno fa all'ultimo uovo fatto glieli tolgo??
e con esso anche il nido??
o questo posso lasciarlo visto che i pulli magari si infilano dentro..!!!

grazie delle info!!
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: i miei pulli

Messaggio da Berenice »

Io toglierei nido e uova, anche perchè mi sembra di capire che la madre abbia deposto in un nido che non è lo stesso in cui si trovano (ancora per poco) i pulli...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: i miei pulli

Messaggio da pier lorenzo orione »

se togli nido e uova tra pochi gg la femmina inizierà di nuovo un altro nido e potrebbe anche spiumare i pulli,se non vuoi altre cove butta le uova ma lascia il nido e falle covare x qualche tempo uova di plastica,cosi guadagni tempo e sispera che ad agosto,con l'accorciarsi delle giornate ,vadano tutti in muta.
Avatar utente
bruny
Messaggi: 475
Iscritto il: 22 agosto 2011, 18:33

Re: i miei pulli

Messaggio da bruny »

Con le coppie più "ostinate" a voler intraprendere una nuova covata con tanto di deposizione-uova nei nidi appena lasciati dai pulletti ancora in giro per la gabbia io mi sono regolata togliendo la madre dal resto della famiglia (tanto il papà continua ad imboccare di tanto in tanto..), ho buttato le uova..
Le FF riunite 3 per gabbia-cova in penombra stanno convincendosi ad iniziare la muta pian piano..Anche se qualcuna lascia in fondo alla gabbia uova.. Almeno ha smesso di covare viste le temperature record!!
RNA 18 UE

" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: i miei pulli

Messaggio da Berenice »

pier lorenzo orione ha scritto:se togli nido e uova tra pochi gg la femmina inizierà di nuovo un altro nido e potrebbe anche spiumare i pulli,se non vuoi altre cove butta le uova ma lascia il nido e falle covare x qualche tempo uova di plastica,cosi guadagni tempo e sispera che ad agosto,con l'accorciarsi delle giornate ,vadano tutti in muta.
obiezione accolta.gif
obiezione accolta.gif (47.41 KiB) Visto 3897 volte
:wink:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: i miei pulli

Messaggio da pier lorenzo orione »

bruny ha scritto:Con le coppie più "ostinate" a voler intraprendere una nuova covata con tanto di deposizione-uova nei nidi appena lasciati dai pulletti ancora in giro per la gabbia io mi sono regolata togliendo la madre dal resto della famiglia (tanto il papà continua ad imboccare di tanto in tanto..), ho buttato le uova..
Le FF riunite 3 per gabbia-cova in penombra stanno convincendosi ad iniziare la muta pian piano..Anche se qualcuna lascia in fondo alla gabbia uova.. Almeno ha smesso di covare viste le temperature record!!
ottimo metodo
paolo1979
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:29

Re: i miei pulli

Messaggio da paolo1979 »

Per Pier Lorenzo Orione...
non è che non voglia altre cove, anzi se dite proverei a fare l'ultima, ma vorrei sapere da voi ben più esperti cosa sia meglio fare...
probabilmente voi scrivete dal sud che in questi giorni è un forno, qui da noi in pianura padana dopo il caldo della settimana scorsa ora è rimasta "solo" l'umidità e temperature intorno ai 31° e tra qualche giorno mettono ritorno temperature nella norma... ( nel garage ho 23/24 gradi non di più )....
mi ricordo inoltre quando ero piccolo che i miei mi portavano al mare nella seconda quindicina di luglio e dei canarini si prendeva cura mio zio e in quel periodo le cove erano ancora in essere... :? :?
Allegati
10072012.jpg
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: i miei pulli

Messaggio da Berenice »

Temperature o no (mi sembra di capire che siamo vicini di casa), dopo l'equinozio d'estate (21 giugno) le giornate hanno iniziato impercettibilmente ad accorciarsi, quindi io ribadisco questo:
Berenice ha scritto:troppo vicini alla muta: rischi che di far ammalare i soggetti, o che entrino in muta quando stanno ancora allevando e addio nidiata!
Poi, ognuno è libero di allevare come vuole! :wink:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: i miei pulli

Messaggio da pier lorenzo orione »

i miei sono ancora tutti i cova.so che non è il massimo ma non me la sento di buttare uova dei ciuffolotti,che stanno andando finalmente in muta alla spicciolata,però oggi ho messo in cova 2 covate da 5 uova ciascuna,poi spero basta cosi.
Avatar utente
bruny
Messaggi: 475
Iscritto il: 22 agosto 2011, 18:33

Re: i miei pulli

Messaggio da bruny »

Ancora in cova??
Ma non siamo troppo in là con il periodo?
A malincuore sto buttando le uova di 4 delle mie FF che ancora insistono a deporre..
Ma con questo caldo e su consiglio generale... Ho interrotto le cove
RNA 18 UE

" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: i miei pulli

Messaggio da pier lorenzo orione »

hai fatto bene,io predico bene ma razzolo malissimo,che ci posso fare ..la passione è piu forte di qualunque ragionamento.
Avatar utente
bruny
Messaggi: 475
Iscritto il: 22 agosto 2011, 18:33

Re: i miei pulli

Messaggio da bruny »

..Infatti prendo molto a cuore i tuoi consigli e mi ha fatto piacere il tuo "ottimo metodo" commentato sopra..
Poi ho letto.. E mi sono tuffata in un sacco di domande..tipo "ma allora avrò proceduto bene?"..
RNA 18 UE

" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: i miei pulli

Messaggio da Berenice »

Mi sembra ti poter dire, a discolpa di Pier, che i ciuffolotti entrino in cova più tardi rispetto ai canarini, quindi è (parzialmente) giustificabile che i suoi soggetto stiano ultimando le cove... Giusto Pier? :roll:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: i miei pulli

Messaggio da pier lorenzo orione »

si ,ma il prossimo anno proverò a farli partire prima,e poi ho in cantiere parecchi progetti di nuove specie da allevare,quindi i ciuffololotti saranno di meno,si vedrà..
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: i miei pulli

Messaggio da emi98 »

Trombettieri,codalunga e pallas?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: i miei pulli

Messaggio da pier lorenzo orione »

prima i negriti della bolivia,che quasi sicuramente prenderò a settembre da un amico allevatore della mia zona,attendo che compiano la prima muta e il sessaggio,poi una coppia sarà mia.So che soffrono l'umidità,ma voglio provarci ugualmente,se muoiono pazienza(meglio loro che io!).Poi ai primi di novembre andrò a Fringillia x cercare codalunga,trombettieri del lichteinstein,erythaca e pallas,naturalmente non prenderò tutto ma vedo cosa offre il mercato(sennò dovrò stipulare un mutuo),l'unica cosa che vorrei evitare è fare acquisti a Reggio Emilia,troppe fregature...
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: i miei pulli

Messaggio da emi98 »

I negriti....stupendi....dicono che si soffrono l'umidità ma una volta che si abituano al nuovo ambiente diventano molto resistenti.


p.s. curiosità: hai idea di quanto potrebbe venire un cardellino dell'himalaya?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: i miei pulli

Messaggio da pier lorenzo orione »

prima del blocco delle importazioni fino al 2005 e negli anni successivi ne trovavi di cattura a prezzi abbordabili,poi i prezzi sono lievitati via via che diventavano piu rari ,e oggi credo si aggirino sugli 800 euro a coppia(nati in cattività),ma dipende dove li compri,se vai in Belgio forse li trovi a meno,in Italia è cosi.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: i miei pulli

Messaggio da emi98 »

Io li avevo visti al C.I. dell'anno scorso e,dei soggetti non molto in salute (o almeno così sembravano),costavano 250-300 euro l'uno...poi c'erano i soggetti,provenienti da allevamenti pluri-premiati,che costavano 400-500 euro il soggetto.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: i miei pulli

Messaggio da pier lorenzo orione »

in media costano cosi.A me non dicono granchè,preferisco di gran lunga il cardellino nostrano,e non spenderei mai certe cifre x un himalaya però ognuno ha i suoi gusti..
paolo1979
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:29

Re: i miei pulli

Messaggio da paolo1979 »

da ieri sono tutti fuori dal nido e alla sera dormono vicino al canarino....
Allegati
12072012.jpg
paolo1979
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:29

Re: i miei pulli

Messaggio da paolo1979 »

poi visto che parlate di altri uccelli, prezzi,etcc.etcc..
vi chiedo che valore poteva avere e se era un incardellato questo canarino qui...
l'aveva trovato un mio collega nel suo cortile tutto mezzo moribondo a maggio 2011 poi purtroppo ( credo causa violento temporale con annesse folate di vento e sì che c'è l'avevo in terrazzo ) nel giro di una settimana verso ottobre perì...
ci son rimasto assai male, in quanto mi ci ero già affezionato...
aveva un canto eccezionale.
Allegati
22052011(001).jpg
Rispondi