Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Innanzi tutto ciao e benvenuto nel forum " di tutti".MiloS ha scritto:giugiu dovresti aprire un forum tutto tuo, perchè sembra che qui nessuno possa più dire una cosa diversa da quella che dici tu
MiloS ha scritto:giugiu dovresti aprire un forum tutto tuo, perchè sembra che qui nessuno possa più dire una cosa diversa da quella che dici tu
Berenice ha scritto:Le canarine sanno regolarsi da sole da migliaia di anni... fidati di loro!
...fino a pochi anni fa la somministravo regolarmente anche ai neonati,..
paranoia no
Berenice ha scritto:A 15 giorni di vita la mela va bene.
Io sottoscritto Gravi condivide, senza riserva alcuna, la totalità delle suesposte dichiarazioni.emi98 ha scritto:Io la mela,su consiglio di pier,comincio a darla dai 9-10 gg...le madri sanno come regolarsi...
graziegiugiu ha scritto:Innanzi tutto ciao e benvenuto
a volte sembra solo tuogiugiu ha scritto:nel forum " di tutti".
da quando sei iscritto: prima non avevo questo piaceregiugiu ha scritto:Forse mi conosci poco:
a volte non si direbbegiugiu ha scritto:Rispetto le opinioni di tutti
su questo non c'erano dubbi, prendo esempio da tegiugiu ha scritto:Se penso una cosa ( anche sulla base della mia piccola esperienza) la dico
emi98 ha scritto:Il mondo è bello perchè vario...qui ognuno ha la sua idea sull'allevamento,maturata leggendo e "sul campo"...giugiu come tutti noi,ha la sua idea
Leggere che allevatori dall'esperienza decennale sono messi in discussione continuamente da un principiante mi urta.emi98 ha scritto:Lui espone solo il suo parere
Solo un veterinario potrebbe risponderti seriamente.paolo1979 ha scritto:se effettivamente il padre può avere qualche patologia ( causa come si diceva di alcune cove andatemi a monte ) ora anche i pulli sarebbero portatori della stessa??
Ci pensano i genitori, ma se volessi agevolarli io non ci vedrei nulla di male: inizialmente lo facevo anch'io, ma più per una mia tranquillità personale che per una reale esigenza. Però secondo me un canarino che esce dal nido a 18 giorni (come dovrebbe essere), non avrà problemi a raggiungere i posatoi di una normalissima gabbia da cova (fosse in voliera... mi farei più scrupoli!)paolo1979 ha scritto:poi se iniziano a girare sul fondo fuori dal nido ci pensano ancora i genitori o devo fare in modo che semi, acqua siano più alla loro portata... ( dalla foto vedi che il beverino è all'altezza di mezza gabbia )...
In genere la femmina smette di imbeccare i pulli per iniziare un nuovo nido proprio a questa età e il maschio la sostituisce nello svezzamento:paolo1979 ha scritto:inoltre la canarina comincia ad esser irrequieta..
dall'altra parte abbiamo lasciato sempre anche l'altro nido e ho il presentimento che a giorni si metta a covare su quello...
speriamo continui ad alimentare i pulli...