i miei pulli

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

paolo1979
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:29

i miei pulli

Messaggio da paolo1979 »

ecco i miei 4 moschettieri....
se ne vedono solo 3, ma presto conto di farveli vedere tutti quando saranno usciti dal nido....
visto che sono nati a giorni diversi il più vecchiotto ha 15 giorni il più giovane 13...

a proposito mio papà che fino a vent'anni orsono ne allevava 2/3 coppie vuole che non gli metta nulla in gabbia ( tipo nido basso, bagnetto... ) visto che lui mi dice che ai suoi tempi esistevano solo semi, uova e tarassaco e che per il resto si arrangiava la canarina come fossero in habitat naturali, voi che mi consigliate??
Ultima modifica di paolo1979 il 4 luglio 2012, 19:30, modificato 1 volta in totale.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: i miei pulli

Messaggio da Lorenzo89 »

dove sono non si vede nulla
paolo1979
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:29

Re: i miei pulli

Messaggio da paolo1979 »

lo so sto tentanto di metter la foto non capisco perchè non me la prende...

me la accetta solo storta...
Allegati
04072012.jpg
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: i miei pulli

Messaggio da Lorenzo89 »

forse devi ridimensionarla tramite paint la apri con paint e metti ridimensiona e fai 2000x 1500 e chiaramente mettila dritta :)
paolo1979
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:29

Re: i miei pulli

Messaggio da paolo1979 »

vediamo così...
Allegati
04072012.jpg
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: i miei pulli

Messaggio da Lorenzo89 »

bravo gia va meglio certo la qualità non è il massimo ma sicuramente è fatta con il cellulare quindi ci accontentiamo :) bei pulletti complimenti :)
paolo1979
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:29

Re: i miei pulli

Messaggio da paolo1979 »

grazie riguardo il mio primo post del thread che mi consigli??
Anzi siccome a mio padre non gli cambi idea facilmente pensi possa fare come dice??
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: i miei pulli

Messaggio da giugiu »

Ciao, comunque finora la canarina se l'è cavata egregiamente, per avere 13 giorni i pulletti sono messi bene !
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
paolo1979
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:29

Re: i miei pulli

Messaggio da paolo1979 »

pensa che il mezzo uovo che li diamo ogni giorno lo fa fuori in mezza giornata...
però vedo anche il canarino a supporto alcune volte, mentre fino a qualche settimana fa e visto l'esperienza dello scorso anno con altra canarina pensavo fosse troppo invasivo ( pensa che lo scorso anno l'altra canarina l'aveva beccato con ferita vicino al becco ). Quindi visto che le 2 cove andate a male quest'anno ho preso un'altra canarina, alla prima covata i pulli mi son morti dopo 9 giorni circa e sentendo anche pareri del forum si pensava a vari cause ( patologia canarino, acari, mangime con troppa carica batterica ). Nonostante la mia contrarietà mio padre mi disse che lui il canarino non l'avrebbe tolto alla nascita, così la seconda covata è andata male per uova infeconde e questa terza invece spero continui a gonfie vele...
A questo punto ritengo che la prima covata possa esser andata male causa cambio repentino condizioni climatiche esterne al garage in cui li tengo ( era metà/fine aprile e si passò dal caldo primaverile a temperature di 10-12° gradi anche in qualche giorno piovoso....)
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: i miei pulli

Messaggio da giugiu »

E' possibile, ma propenderei di più per questioni virali o batteriche (malattia trasmessa dai genitori)
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
paolo1979
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:29

Re: i miei pulli

Messaggio da paolo1979 »

intanto mi tocco, ma con i pulli a 15-16 giorni la fase più difficile dello svezzamento dici sia superata o sono ancora a grosso rischio...., io intanto continuo a dargli semi, pastone, uova, tarassaco, seppia, oggi un pezzo di mela...
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: i miei pulli

Messaggio da giugiu »

frutta e verdura evitali durante lo svezzamento dei pulli!
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: i miei pulli

Messaggio da Berenice »

A 15 giorni di vita la mela va bene.
Per quanto riguarda ciò che dice tuo padre, ecco cosa penso io: il nido basso è inutile; il bagnetto... mah, coi pulli impiumati e il caldo di questi giorni, io lo offrirei, ma se il babbo non gradisce poco importa: basta che i cana abbiano sempre a disposizione acqua fresca da bere. :wink:
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: i miei pulli

Messaggio da giugiu »

Il piccolo ne ha 13 però, non sarebbe il caso di aspettare lo svezzamento?
Che fretta c'è? Perchè rischiare?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
MiloS
Messaggi: 8
Iscritto il: 4 luglio 2012, 15:53

Re: i miei pulli

Messaggio da MiloS »

giugiu dovresti aprire un forum tutto tuo, perchè sembra che qui nessuno possa più dire una cosa diversa da quella che dici tu
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: i miei pulli

Messaggio da Berenice »

Giu, stai tranqui: a quell'età un po' di mela non fa male, anzi potrei suggerire anche della carota, se non ci sono problemi di colorazione del piumaggio...e poi, via via, tutto il resto! :wink:
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: i miei pulli

Messaggio da giugiu »

Non capisco perchè rischiare: se la madre dovesse esagerare con le imbeccate (cosa probabile perchè ghiotta di mela) il piccolo rischierebbe dissenteria...
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: i miei pulli

Messaggio da emi98 »

Io la mela,su consiglio di pier,comincio a darla dai 9-10 gg...le madri sanno come regolarsi...
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: i miei pulli

Messaggio da giugiu »

Emi non sempre pero' , le canarine ne sono golose e dubito sappiano regolarsi (le mie ne mangiano finche il pezzetto offerto e' finito) e comunque il rischio di eccessi c'e': non che non vada data ma che fretta c'e'?Perche non aspdttaRe ancora qualche giorno? Se arriva la dissenteria ai pulli che fare?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: i miei pulli

Messaggio da Berenice »

Le canarine sanno regolarsi da sole da migliaia di anni... fidati di loro!
Io allevo solo da una venticinquina d'anni, potrei anche sbagliarmi, non mi reputo infallibile... ma in questi 25 anni non ho mai visto un pullo colto da dissenteria per aver mangiato la mela, e fino a pochi anni fa la somministravo regolarmente anche ai neonati, non sapendo che potessero sorgere complicazioni.
La previdenza va bene, la paranoia no.
Questo è, come sempre, il Berenice pensiero: poi ognuno è libero di fare come vuole. :wink:
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: i miei pulli

Messaggio da giugiu »

MiloS ha scritto:giugiu dovresti aprire un forum tutto tuo, perchè sembra che qui nessuno possa più dire una cosa diversa da quella che dici tu
Innanzi tutto ciao e benvenuto nel forum " di tutti".
Forse mi conosci poco: la tua "prima" affermazione non la condivido perche poco affine alla mia persona ed al mio modo di essere, comunque...
Rispetto le opinioni di tutti e imparo da tutti ogni volta che entro nel forum e credo che questa sia l'ottica di ogni forum.
Se penso una cosa ( anche sulla base della mia piccola esperienza) la dico chiaramente accettando sempre consigli utili e correzioni appropriate.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: i miei pulli

Messaggio da Gravi »

MiloS ha scritto:giugiu dovresti aprire un forum tutto tuo, perchè sembra che qui nessuno possa più dire una cosa diversa da quella che dici tu
Berenice ha scritto:Le canarine sanno regolarsi da sole da migliaia di anni... fidati di loro!
...fino a pochi anni fa la somministravo regolarmente anche ai neonati,..
paranoia no
Berenice ha scritto:A 15 giorni di vita la mela va bene.
emi98 ha scritto:Io la mela,su consiglio di pier,comincio a darla dai 9-10 gg...le madri sanno come regolarsi...
Io sottoscritto Gravi condivide, senza riserva alcuna, la totalità delle suesposte dichiarazioni.
Distinti saluti
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: i miei pulli

Messaggio da emi98 »

Il mondo è bello perchè vario...qui ognuno ha la sua idea sull'allevamento,maturata leggendo e "sul campo"...giugiu come tutti noi,ha la sua idea e io,o qualcun altro,ho la mia.Lui espone solo il suo parere.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: i miei pulli

Messaggio da Alessandro92 »

Sì, ma alla base deve sempre esserci del rispetto verso ciò che gli altri scrivono.
La teoria dice che per i primi 10 gg di vita ai genitori dei pulli non vanno somministrate frutta, verdura e ortaggi (le erbe prative sì), dopo i 10 gg si possono cominciare a reimmettere a piccole quantità.
Nella pratica poi siete liberi di fare come vi pare.

I canarini sono golosi, ma non sono ingordi, al contrario dei gatti, che sono golosi ed ingordi e per questo vomitano spesso.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
MiloS
Messaggi: 8
Iscritto il: 4 luglio 2012, 15:53

Re: i miei pulli

Messaggio da MiloS »

giugiu ha scritto:Innanzi tutto ciao e benvenuto
grazie
giugiu ha scritto:nel forum " di tutti".
a volte sembra solo tuo
giugiu ha scritto:Forse mi conosci poco:
da quando sei iscritto: prima non avevo questo piacere
giugiu ha scritto:Rispetto le opinioni di tutti
a volte non si direbbe
giugiu ha scritto:Se penso una cosa ( anche sulla base della mia piccola esperienza) la dico
su questo non c'erano dubbi, prendo esempio da te
emi98 ha scritto:Il mondo è bello perchè vario...qui ognuno ha la sua idea sull'allevamento,maturata leggendo e "sul campo"...giugiu come tutti noi,ha la sua idea

dai primi messaggi (4 mesi fa) si capiva che era un principiante e da un giorno all'altro è diventato un'enciclopedia vivente non solo di canarini, ma di tutto il genere alato: risponde su canarini, diamantini, verdoni, fringuelli, carpodachi, pappagalli, tortore, merli, anatre, falchi, corvi, passeri, fringuelli, cincie, picchi, galline, cigni, piccioni, pinguini... quale esperienza può aver maturato in 4 mesi su tutti questi animali? Dà anche consigli in veterinaria: è anche dottore?
emi98 ha scritto:Lui espone solo il suo parere
Leggere che allevatori dall'esperienza decennale sono messi in discussione continuamente da un principiante mi urta.
La mia esperienza sui canarini non è minimamente paragonabile alla vostra, per cui non mi esprimo.
Ma sono uno studioso del genere umano e questo genere di umano lo definisco parassita.
A voi tutti i miei complimenti per la sopportazione.
A Giugiu, un consiglio amichevole: moderati.
Saluti
paolo1979
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:29

Re: i miei pulli

Messaggio da paolo1979 »

eccoli stasera..!!!
Allegati
05072012.jpg
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: i miei pulli

Messaggio da Berenice »

Bellini... quasi pronti per uscire! :wink:
paolo1979
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:29

Re: i miei pulli

Messaggio da paolo1979 »

grazie!!
visto che già qualche mese fa ti avevo chiesto lumi sulla mia cova ti chiedo altre info...

se effettivamente il padre può avere qualche patologia ( causa come si diceva di alcune cove andatemi a monte ) ora anche i pulli sarebbero portatori della stessa??

anche se a mio avviso sono del parere che quest'anno con questa canarina la prima cova mi è andata a male per altre cause....

poi se iniziano a girare sul fondo fuori dal nido ci pensano ancora i genitori o devo fare in modo che semi, acqua siano più alla loro portata... ( dalla foto vedi che il beverino è all'altezza di mezza gabbia )...
paolo1979
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:29

Re: i miei pulli

Messaggio da paolo1979 »

inoltre la canarina comincia ad esser irrequieta..

dall'altra parte abbiamo lasciato sempre anche l'altro nido e ho il presentimento che a giorni si metta a covare su quello...

speriamo continui ad alimentare i pulli...
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: i miei pulli

Messaggio da Berenice »

Allora:
paolo1979 ha scritto:se effettivamente il padre può avere qualche patologia ( causa come si diceva di alcune cove andatemi a monte ) ora anche i pulli sarebbero portatori della stessa??
Solo un veterinario potrebbe risponderti seriamente.
Io ti posso dire ciò che penso (che non è assolutamente attendibile, causa la mia profonda ignoranza in materia). Secondo me un canarino malato ha una buonissima possibilità di trasmettere la propria patologia alla prole; tuttavia, il fatto che questi canarini (toccando ferro) siano sopravvissuti, lascia sperare che, come dici tu, la causa dei decessi fosse da ricercare altrove (inconsapevole errore umano o bizze del tempo... chi può dirlo? Quest'anno è andata un po' storta a molti...)
paolo1979 ha scritto:poi se iniziano a girare sul fondo fuori dal nido ci pensano ancora i genitori o devo fare in modo che semi, acqua siano più alla loro portata... ( dalla foto vedi che il beverino è all'altezza di mezza gabbia )...
Ci pensano i genitori, ma se volessi agevolarli io non ci vedrei nulla di male: inizialmente lo facevo anch'io, ma più per una mia tranquillità personale che per una reale esigenza. Però secondo me un canarino che esce dal nido a 18 giorni (come dovrebbe essere), non avrà problemi a raggiungere i posatoi di una normalissima gabbia da cova (fosse in voliera... mi farei più scrupoli!)
paolo1979 ha scritto:inoltre la canarina comincia ad esser irrequieta..

dall'altra parte abbiamo lasciato sempre anche l'altro nido e ho il presentimento che a giorni si metta a covare su quello...

speriamo continui ad alimentare i pulli...
In genere la femmina smette di imbeccare i pulli per iniziare un nuovo nido proprio a questa età e il maschio la sostituisce nello svezzamento:
il tuo canarino come si comporta? Imbecca i piccoli?
Per inciso, ora è troppo tardi per affrontare una nuova cova: il caldo sfiancherebbe troppo la canarina e a breve entreranno tutti in muta!
vigile.gif
vigile.gif (47.16 KiB) Visto 7909 volte
Rispondi