rondone trovato in strada cosa faccio?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

Il tuo piccolo ha almeno altri 15 giorni di cure e certamente le sue ali son corte. Pure quello che sto curando io ha le ali esattamente come al tuo. per essere liberato le ali devono essere come quelle della prima fotografia e per esperienza passerà ancora del tempo. Feci normali che intendi, potresti mandarmi una fotografia delle sue feci x favore ????

Lo so, non mi prendere per pazzo ma vorrei essere più sicuro di come sono le sue cacchine :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

Le ali devono essere come quelle della prima foto e passeranno ancora altri 15-20 giorni. Mi manderesti delle foto delle sue cacchine per favore per capire come sono???

Tranquillo...non le mangio :)

Ma sono ancora puzzolenti??
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

Scusa, ti ho mandato il messaggio 2 volte perchè la pagina non era aggiornata e credevo che non avesse inviato il messaggio
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

no, misteriosamente no.. ovvero un pochino si, mica profumano, ma non cosi orrendamente come prima, mooolto meno adesso.. comunque si appena la fa te le mando, per ora non c e niente :D e metto anche 2 o 3 foto del piccolo
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

ecco le foto.. la cacca e un po schiacciata perche ci ho messo la carta igienica sopra.. comunque si vede abbastanza bene..
http://imgur.com/VtrjY
http://imgur.com/50VXl
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da giugiu »

Army96 ha scritto: Non vorrei fare il ficcanaso, ma sembra che nessuno (apparte te ovviamente :) )voglia fare nulla per aiutare questo rondoncino in difficolta.Mannaggia..... :(
Ciao ragazzi è molto apprezzabile quello che fate :D : però penso che allevare una rondine sia molto, ma molto difficile e non credo che sul forum nessuno voglia aiutarvi: evidentemente nessuno sa come aiutarvi. Io leggo spesso il vostro topic ma per me sono cose assolutamente nuove.
Comunque vedo che la rondine sta bene e non vorrei sbagliare ma forse sarebbe il caso di fare qualche provetta da volo, o no? :)
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

Ti ringrazio tanto per il complimento Giugiu, io mi sono affezionato molto a questo rondone anche se a distanza... e cerco di fare il possibile per aiutare Maxi34 nel suo arduo compito. Comunque effettivamente e strano che non ci siano altre persone che scrivono sul forum, forse vedono che mene sto occupando io e reputano che il rondone sia in buone mani :) comunquer prove di volo non è consigliabile farle perchè i rondoni non ne hanno bisogno. Loro non avendo dita adatte a poggiarsi e ali sproporzionatamente lunghe se fatti esercitare in una stanza rischiano di urtare contro i muri o sbattere, o ancora peggio se non son pronti.. di cadere miseramente a terra e rovinarsi le remiganti, utilissime per il volo. I rondoni infatti trascorrono praticamente il 100% della loro vita in aria e si posano esclusivamente per covare o alimentare la prole. Per il resto, mangiano, si lisciano il piumaggio, si accoppiano, bevono e addirittura dormono in volo portandosi ad alte quote. In natura loro, una volta raggiunte le dimensioni idonee, spiccano il volo e non vi fanno più ritorno. Quindi in cattività è sufficiente attendere che le ali crescano adeguatamente e poi è possibile direttamente liberarli.

Spero di essermi spiegato ;) a presto
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da giugiu »

Eppure ricordo un topic simile nel quale una ragazza raccontava in tempo reale come aveva cresciuto un rondone e la portava sul prato per fare delle prove di volo, solo che la funzione "cerca" ora non funziona...
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

come ti sembrano le feci army? le foto sono sopra, sono 3
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da giugiu »

a me sembrano normali
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

sono un po molli, però tutto sommato possono andare tenendo in considerazione che l' alimentazione non è propriamente adatta. Stai facendo un ottimo lavoro son molto contento per te e per il tuo rondone :)
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

Per quanto riguarda la prove di volo; non è mai consigliabile. La ragazza che faceva fare le prove di volo in un prato rischiava

1) il rondone potrebbe volare basso anche per più di 100 metri e se ancora le ali non gli consentono di prendere quota rischia di finire in posti inaccessibili per poi morire perchè i rondoni se non sono pronti non hanno speranza.
2) Si stressano infinitamente
3) Ogni caduta può provocare il danneggiamento dei lunghi calami delle penne remiganti perchè sono molto delicati e FONDAMENTALI per il volo.

Torno a ripetere che in natura i rondoni non fanno prove di volo, quando sono pronti spiccano il volo e non fanno più ritorno al nido. Con più di 8 anni di esperienza coi rondoni ti posso dire che tutti quelli che ho svezzato e poi liberato non hanno mai fatto prove di volo e sono riusciti a volare benissimo ugualmente. Questa regola di non fare prove di volo vale però solo per i rondoni. Diverso è invece per rondini o balestrucci che hanno bisogno di allenarsi all' interno di una stanza adibita a tal scopo. Le rondini e i balestrucci quando sono pronti riescono a volare agilmente nella stanza posandosi senza difficolta e riuscendo ad inanellare diversi giri circolari all' interno della stanza. Ma per i rondoni proprio NO!!

Quando avevo 7 anni e praticamente non avevo per niente esperienza facevo pure io fare le prove di volo ai rondoni, ma ti posso dire che il più delle volta avevano esito negativo. Molti mi cadevano perchè ancora non effettivamente pronti oppure riuscivano solo a planare o a sbattere contro qualche suppellettile.

Scusate per questa lunga spiegazione ;)
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

poco fa ha fatto cacca, ma era davvero brutta, era lunghissima e dura, solo di colore nero.. non so perche.. gli ho dato un po piu acqua.. comunque poco fa, era nella scatola, e io ero davanti al pc, sento molto rumore e allora guardo.. stava sbattendo le ali, velocemente, molto velocemente, non l avevo mai visto fare cosi... era talmente veloce che non si vedevano neanche... ovviamente la scatola e molto larga per permettergli di farlo.. questo e un rondone dopato :D
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

è normale che batta le ali, sono gli allenamenti che il rondone fa nel nido per irrobustire la muscoloatura. è un buon segno, vuol dire che si sente bene :), forse se mi dici che è così vivace potrebbe a questo punto farcela pure con la carne ma io ti consiglierei di comprare un polivitaminico per uccelli, poichè la carne è un po povera di sostanze nutritive quindi quantomeno vitamine... Non tel' avevo detto prima perchè pensavo comprassi le camole ma visto che mi hai detto che dovrai usare sempre la carne almeno un multivitaminico. Io uso il vitamine plus della padovan e sciolgo una ventina do gocce in mezzo litro d' acqua. Io lo uso per tutti i miei uccelli e mi trovo bene :)
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

army ho parlato con molte persone che hanno tirato su e liberato rondoni con pastone per insettivori e carne macinata.. o glieli dava insieme oppure alternando i pasti, e i rondoni ce l hanno fatta, a questo punto voglio provare.. la carne e povera di sostanze nutritive per lui come dici tu, anche se il pastone non e molto nutriente, contiene pur sempre vitamine, sali minerali, robe varie, che la carne non ha..e poi lo aiuta con l intestino quindi...
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

sembra essere un rondone molto forte, spero ce la faccia.. se arrivo al momento della liberazione, faccio un video :D
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

ma il pastone contiene prodotti da forno, quasi interamente prodotti da forno... il pastone va bene solo per insettivori come merli, maine, usignoli, cince ecc.. ma NON PER RONDONI. Purtroppo si crede che il rondone si debba alimentare come un tradizionale uccello insettivoro ovvero alimentazione mista, carne e pastone ma tale alimentazione non va bene. Per favore vai per logica, il rondone è INSETTIVORO PURO, guarda gli ingredienti del pastone e dimmi se combaciano con il suo regime alimentare. Ti ricordo che i prodotti da forno come il pane non è assolutamente digeribile e rischia di fare indigestione. Chi è riuscito a svezzare il rondone con carne e pastone sicuramete non era perchè il pastone o la carne nutrivano, bensì perchè il rondone assimilava quel poco di nutrienti della carne, ma il pastone proprio non serve. Le vitamine come integrazione gliele devio somministrare per gocce e non col pastone.

Adesso ti elenco gli ingredienti del migliore pastone per insettivori che ho a casa a con un misero quantitativo di insetti e come vedrai non è adatto.

Ingredienti: Cereali, sottoprodotti di origine vegetale,Oli e grassi,zuccheri, bacche di ginepro, frutta,crostacei (3%) insetti,aromi.

Conservato con additivi CEE.

Ti ho copiato esattamente gli ingredienti del pastone che più o meno da marca a marca non cambia poi così tanto.
Se volessi maggiori info, anche per capire meglio cosa ti voglio dire gira su altri topic dove si dice e stradice che il pastone non va bene. Puoi anche andare sulla guida SOS nidiacei scritto da Oriana Ferrandino anche lei molto esperta riguardo i rondoni.
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

ok ho capito, continuo solo con carne..
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

Ti sei offeso del rimprovero?? tranquillo non ti volevo richiamare, volevo farti capire solo qual' è l' alimento adatto per lui. Tranqui... questi errori li fanno in molti, pensa che c'èrano miei amici che alimentavano i passerotti con latte... o prosciutto crudo :)
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

a proposito del prosciutto.. posso dargli un altro tipo di carne? pensavo a del petto di pollo tritato finissimo...
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

teoricamente potresti, ma la carne rossa è comunque più ricca. Quella di pollo puoi provare, ma prima vedi se la digerisce a dovere altrimenti continua con quella di manzo.

Ciao e aggiornami ;)
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

gli sto dando quella di vitello..
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

vabe manzo o vitello è più o meno uguale
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da giugiu »

vi interessano questi video? Sono bellissimi ....
http://www.beleefdelente.nl/vogel/gierzwaluw
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

Notizie del piccolo??? Non mi dire che è morto :(
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

no no sta bene, feci regolari, mangia, ogni tanto lo devo imbeccare io, mi sembra solo un po magro... le ali sono allungate, rispetto a prima la differenza si vede, ora sono lunghe fino alla coda... altri 2 cm e lo libero
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

credo ancora però nella possibilità di affidarlo a te o a un centro recupero..
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

mi fa piacere, se è magro vuol dire che quello che gli dai non è sufficiente. Se puoi comunque affidalo a qualche centro recupero.
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

mi sembra magro ma non sono sicuro che lo sia.. provo a dargli 1 pallina in piu ogni 90 minuti, invece di 4 gliene do 5.. comunque le ali sono gia lunghe, un altro po e puo essere liberato... farò un video
Rispondi