Bhe... sotto certi aspetti hai ragione, è più facile che trovino un bigattino che una camola. Ma bisogna vedere anche quale uccelo li trova. Se parliamo di alimentazione di uccelli, dobbiamo sapere di cosa si nutrano in natura così da riprodurre in cattività più fedelmente l' alimentazione naturale. I bigattini possono essere mangiati da gazze, cornacchie, corvi etc... perchè spesso quando si cibano vanno il luoghi dove ci sono carogne in decomposizione (si n utrono anche di carogne). In quel caso i bigattini a loro non fanno male perchè hanno un apparato digerente specifico per poter tollerare la tossicità della carne in decomposizione e i bigattini anzì sono sempre benvenuti
Ma per un passerotto questo è diverso. I genitori portano al nido cavallette, locuste,mosche e insetti vari, non vanno a prendere i bigattini nelle carcasse... e se giri in un prato fiorito o per le strade, non vedresti mai e poi mai i bigattini che strisciano indisturbati. Fidati che è meglio....
