uccellino con zampetta strana...

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Sammy
Messaggi: 72
Iscritto il: 2 agosto 2011, 19:41

uccellino con zampetta strana...

Messaggio da Sammy »

salve a tutti...poco fa ho trovato un uccellino,è molto picoolo ma è ben impiumato...l'unico problema è che ha una zampetta strana ,cioè,malformata credo...riesce però a stare in piedi...cosa devo fare???cibo???
vi posto le foto...scusate la scarsa qualità ,ma ho potuto farle solamente con il cellulare...
Allegati
P150612_1634.jpg
P150612_1635.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: uccellino con zampetta strana...

Messaggio da ardeapurpurea »

Se sta in piedi riportalo subito dove l'hai trovato i genitori lo tireranno grande in ogni caso, meglio non raccogliere mai questi nidiacei sviluppati se il pericolo non è assoluto.
Comunque è una passera mattugia
Sammy
Messaggi: 72
Iscritto il: 2 agosto 2011, 19:41

Re: uccellino con zampetta strana...

Messaggio da Sammy »

si ma il problema è che si trovava in un luogo vicino alla strada dove circolano molti gatti...solo per questo l'ho raccolto...
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: uccellino con zampetta strana...

Messaggio da giugiu »

Comunque è un granivoro, per cui pastoncino da imbecco per granivori.
I passeri sono molto difficili, hanno un carattere particolarmente complesso e soprattutto poco si addicono alla cattività anche per brevi periodi: mi raccomando che appena è indipendente devi riportarlo in quel luogo e rilasciarlo, la detenzione di questi uccelli, protetti dalla legge, è vietata.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: uccellino con zampetta strana...

Messaggio da ardeapurpurea »

Purtroppo non possiamo raccogliere ogni pullo che vediamo solo per paura che lo prendano i gatti, magari in una zona senza gatti vi è un'alta concentrazione di sparvieri o corvidi quindi non è detto che anche se lo curi sopravviva al 100% se il piccolo è sano asciutto e grasso io lo lascerei dov'è magari l'avrei spostato anche di un cenitnaio di metri anche di più ma lo avrebbero ritrovato comunque
Sammy
Messaggi: 72
Iscritto il: 2 agosto 2011, 19:41

Re: uccellino con zampetta strana...

Messaggio da Sammy »

ok,allora scusatemi..
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: uccellino con zampetta strana...

Messaggio da Army96 »

Hai fatto bene a prenderlo, a maggior ragione per il fatto che ha una zampa, da quel che ho visto necrotica, dovuta probabilmente al fatto che è rimasto impigliato il qualche rete o filo. Inoltre se ti trovavi in una zona piena di macchine o strade lui probabilmente sarebbe rimasto schiacciato. Essendoti accorta delle zampa ti conviene a questo punto intervenire. Se la zampa è rinsecchita vuol dire che ormai il tessuto è necrotico e va quindi amputata possibilmente da un bravo veterinario aviario. Tranquilla una volta che impara a volare bene e mangerà da solo potrà comunque essere liberato, anche con una zampa sola ce la farà. Cerca di non imprintarlo, mi raccomando... specialmente i nidiacei cresciuti a mano sono molto predisposti all' imprinting con gli umani.
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: uccellino con zampetta strana...

Messaggio da Army96 »

una quindicina di giorni fa mi hanno portato un passero mattuggio con lo stesso problema, pero a tutte due le zampe che erano necrotiche e andavano amputate. Purtrommo lui senze entrambe le zampe non potrà ovviamente essere rilasciato perchè non avrebbe appiglio dove poggiarsi.
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: uccellino con zampetta strana...

Messaggio da ardeapurpurea »

Giustamente , però ricorda che il nome scientificamente corretto della specie è Passera mattugia (Passer montanus) , anche se viene spesso usato passero mattugio , in un'ambito scientifico non verrebbe accettato :-)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: uccellino con zampetta strana...

Messaggio da pier lorenzo orione »

credo che vivrà x poco tempo,se è riuscita a prenderlo cosi grande significa che era ammalato o debolissimo ,altrimenti non si sarebbe mai lasciato catturare,con una zampa sola vivono benissimo.
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: uccellino con zampetta strana...

Messaggio da Army96 »

Bhe' bisogna anche vedere se sa volare o meno, poi non è detto che stia per morire, potrebbe essere anche che non riesce a volare o che essendo molto debilitato dalla caduta si è fatto prendere. Pero credo che ce la farà :)

Comunque lo so il nome scentifico ;)
Sammy
Messaggi: 72
Iscritto il: 2 agosto 2011, 19:41

Re: uccellino con zampetta strana...

Messaggio da Sammy »

per adesso mangia tranquillamente...comunque non sa volare ancora...fa solo piccole prove.... :oops: cmq grazie a tutti per le risposte...
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: uccellino con zampetta strana...

Messaggio da Army96 »

Attenta che se non sa volare bene rischia di sbattere da qualche parte e farsi male. Con che cosa lo stai alimentando??
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: uccellino con zampetta strana...

Messaggio da ardeapurpurea »

Cerca di tenerlo in una zona riparata almeno per adesso priva di spigoli pericolosi e di finestre almeno finche non comincia a mettersi in forze non c'è bisogno di grandi spazi , se con i giorni recupererà il tono muscolare allora si potrà pensare a una voliera (se ne possiedi una) oppure ad una camera priva di ogni pericolo adattata alla situazione , essendo in condiione di muovere una sola zampa ci metterà un po più degli altri a trovare il giusto equilibrio ma non sarà difficile per lui . importante sapere con cosa lo nutri come dice Army96 evita assolutamente alimenti come pane e latte o altri prodotti del panificio , in natura vengono alimentati con un 80 % di insetti come bruchi e ortotteri e il restante a semi quasi sempre ancora verdi , cerca di adattarti con tarme della farina e una volta su 4 o 5 omogeneizzato di carne anche se non indispensabile, se non hai ancora le tarme cerca di trovare qualche mosca o cavalletta , le proteine sono importantissime in questa fase
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: uccellino con zampetta strana...

Messaggio da Army96 »

Se mangia solo metti a disposizione semi per canarini, pastoncino, quello bianco all' uovo che io uso sempre per lo svezzamento dei nidiacei e come integrazione proteica insetti: tarme della farina, camole del miele (non più di 1-2 al giorno)e grilli che reperisci in dei negozi di animali abbastanza forniti o in negozi di pesca ( i grilli non in negozi di pesca). Ogni tanto metti anche un po di frutta (preferibilmente mela) che è un utile fonte vitaminica.

Se NON mangia solo puoi dare un pastone da imbecco con la siringa (nutribird a 19 HIGH ENERGY, nutrient special o EXACT della KAYTEE) Tutte le marche citate sono buone e io mi ci sono semre trovato bene. Sulle confezioni trovi tutte le indicazioni su come preparare la "pappa".

PS: Come ti ha detto Ardea, NO categorico a pane, latte, avnzi di cucina ecc... Buona fortuna
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: uccellino con zampetta strana...

Messaggio da Army96 »

Scusa volevo dire camole del miele non più di due al giorno perchè sono molto grasse. Tarme della farina e grilli tranquillamente perchè sono molto proteiche e meno grasse.
Sammy
Messaggi: 72
Iscritto il: 2 agosto 2011, 19:41

Re: uccellino con zampetta strana...

Messaggio da Sammy »

lo sto alimentando con dei bagattini... e insetti vari...
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: uccellino con zampetta strana...

Messaggio da Army96 »

O santo cielo... rischi di ucciderlo!! i bigattini contengono delle sostanze tossiche: la cadaverina e la putrescina che sis sviluppano nei cadaveri. Non a caso i biccattini sono le larve di un moscone che depone le uova nella carne in decomposizione. Evita a qualunque costo i bigattini. Ma almeno quelli che hai somministrato li avevi ammazzati o glieli hai dati vivi?? Perchè i bigattini brulicano nello stomaco del piccolo e gli corrodono letteralmente le mucose. Speriamo ne esca illeso.

Scusa del rimprovero... ma te lo dovevo dire per il bene del piccolo :)
Sammy
Messaggi: 72
Iscritto il: 2 agosto 2011, 19:41

Re: uccellino con zampetta strana...

Messaggio da Sammy »

no no prima li ho ammazzati...
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: uccellino con zampetta strana...

Messaggio da klaus89 »

mi suona nuova che i bigattini fanno male.....infondo in natura è più probabile per loro trovare un bigattino che una camola del miele o della farina....
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: uccellino con zampetta strana...

Messaggio da Army96 »

Bhe... sotto certi aspetti hai ragione, è più facile che trovino un bigattino che una camola. Ma bisogna vedere anche quale uccelo li trova. Se parliamo di alimentazione di uccelli, dobbiamo sapere di cosa si nutrano in natura così da riprodurre in cattività più fedelmente l' alimentazione naturale. I bigattini possono essere mangiati da gazze, cornacchie, corvi etc... perchè spesso quando si cibano vanno il luoghi dove ci sono carogne in decomposizione (si n utrono anche di carogne). In quel caso i bigattini a loro non fanno male perchè hanno un apparato digerente specifico per poter tollerare la tossicità della carne in decomposizione e i bigattini anzì sono sempre benvenuti

Ma per un passerotto questo è diverso. I genitori portano al nido cavallette, locuste,mosche e insetti vari, non vanno a prendere i bigattini nelle carcasse... e se giri in un prato fiorito o per le strade, non vedresti mai e poi mai i bigattini che strisciano indisturbati. Fidati che è meglio.... :)
Rispondi