Nidiata di merli

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Nidiata di merli

Messaggio da Alessandro92 »

Salve, anche quest'anno me la vedo con i merli.
L'anno scorso Ciuò è stato allevato e svezzato e poi liberato con successo dal sottoscritto; quest'anno, la stessa bambina dell'anno scorso mi ha portato una nidiata di merlotti impiumati XD
Fortunatamente però qui si tratta di un nido (non di un singolo merlo salvato da un gatto) trovato in cooperativa in mezzo ad una siepe; loro l'hanno trovato a terra, mi sono fatto dire dove fosse più o meno prima di cadere dato che l'avevano scoperto da oltre una settimana (e io che volevo vedere per curiosità dove fosse non l'ho mai scovato [smilie=074.gif] ) e mi sono limitato a rimetterlo in mezzo alla siepe tra i rami, il posto sicuramente non sarà lo stesso, ma l'area è quella.
Fatto bene? Torneranno i genitori?

Spero sopravvivano, tra la siepe i predatori non ci dovrebbero arrivare, il problema sarà quando cominceranno a saltar fuori dai nidi, con tutti i gatti in giro :mrgreen: Spero che le mie 2 gatte non mi facciano la sorpresa.

EDIT: credo che il nido dovrò metterlo più in alto e più infrascato e credo pure che la caduta sia stata causata dalle bambine, come pure la morte di un pullo bello grosso, ma non ancora completamente impiumato, dato che stanno a trafficare tra la siepe [smilie=074.gif] e per fortuna si lamentano che ho messo il nido troppo in alto [smilie=074.gif] E' inutile che dica di lasciarli perdere, i bambini sono dispettosi [smilie=074.gif]
Ditemi che si può spostare, sempre restando nella stessa area, altrimenti in mano a quelle bambine quei merli faranno una brutta fine [smilie=074.gif]


Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Nidiata di merli

Messaggio da alfaalex »

Credo che se loro pigolano, i genitori li troveranno, l'anno scorso mi son trovato un merlo appena uscito dal nido in taverna, appena sono uscito, lui ha iniziato a pigolare, o meglio ad urlare, e sono arrivati i genitori.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nidiata di merli

Messaggio da Alessandro92 »

Ciao, la bambina sta letteralmente tormentando quei poveri merlotti, sono usciti dal nido e lei li insegue e li tartassa di botte in testa con quelle dita maledette che si ritrova, ieri avevo nascosto per bene il nido, ma niente, l'ha trovato e l'ha fatto cadere con i sassi penso [smilie=074.gif] pensavo di portarli col nido nel mio giardino dietro casa, in genere non passano i gatti e i miei non ci circolano (tant'è che ci sono sempre parecchi merli che scavano tra le foglie secche e nel terreno, ci vedo anche passeri, cardellini e altri volatili che non conosco) e ci sono siepi varie dove i merli possono nascondersi, è distante pochi metri dalle siepi dove hanno nidificato, la zona è sempre la stessa, dovrebbero sentirli, può funzionare?
Ora come ora o muoiono tormentati dalla bimba diabolica che fa anche allontanare i genitori o dai gatti che lì è pieno.

Ora sta piovendo e se n'è andata, i 3 merlotti li ho presi e li ho infrascati sotto la siepe, ma tanto si muovono, è pericoloso, dato che là i vicini di casa portano il loro cane cucciolo a giocare, se vede quei cosi muoversi li sbranerebbe per gioco, come ha fatto con tutto il tarassaco che c'era e non ho potuto raccogliere.
Che faccio?? Giardino mio? Oltretutto quando cominceranno a muoversi di più finiranno in cooperativa e tra macchine e gatti la vedo dura, ma proprio là dovevano nidificare i merli? Con tutti gli alberi che ci sono e boschetti vari, si sono scelti una siepe dove c'è l'uomo!
I genitori li vedo dal balcone che sono in zona nel terreno abbandonato che c'è dietro casa, provo a portarli dietro il mio giardino???

Ecco una slide di 4 foto per farti capire dove voglio spostarli, c'è il mio giardino (che è delimitato da quelle due siepi basse ai due lati), i genitori bazzicano da quelle parti e nel terreno abbandonato che si può intravedere, nell'ultima si vede la siepe dove sono stati trovati, la distanza è poca.....
http://img812.imageshack.us/slideshow/p ... 32p0b.smil

Che dite?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Nidiata di merli

Messaggio da alfaalex »

Secondo me si, basta che loro riescano a farsi sentire dai genitori.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Nidiata di merli

Messaggio da Oip90 »

alfaalex ha scritto:Secondo me si, basta che loro riescano a farsi sentire dai genitori.
concordo, la situazione è pesante, spostali se vedi che i genitori sono in zona, ma fai particolarmente attenzione (osservandoli di nascosto da una finestra o altro) che tornino ad alimentarli.....

p.s. cerca di parlare in modo gentile con la bambina e sensibilizzarla, il problema di quando li sgridi e che poi lo facciano in modo più pressante per dispetto...
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nidiata di merli

Messaggio da Alessandro92 »

Oip alla bambina non dico proprio niente, tanto lo farebbe appunto per dispetto, i bimbi sono così purtroppo, meglio non dire nulla.
Figurati che rincorre e lancia i sassi ai gatti con il fratellino e con altre sue amichette, ma non è colpa sua, bensì dei genitori che li hanno educati ad aver quel rispetto verso gli animali che odiano, sopratutto i gatti, il padre anni fa faceva tante storie per un mio gatto che girava intorno a casa sua e minacciava sempre di farlo sparire e così è stato, la stessa cosa l'ha fatta quest'anno con un gatto della mia vicina che andava a girare vicino casa sua, ma purtroppo a parte le minacce non ci sono altre prove per inchiodarlo. Fortunatamente le due gatte che ho ora, una ha quasi 10 anni e praticamente sta sempre a casa, non si allontana più se non prendere il sole, rotolarsi nella terra e fare qualche bisognino, ma sempre intorno a casa mia; l'altra di quasi 1 anno invece è una girandolona, ma a casa sua non va e non si fa avvicinare dagli sconosciuti.
Un'altra cosa che fa questa persona civile è entrare dentro in cooperativa sparato con un furgone per tentare di investire il cane dei miei vicini che spesso lasciano gironzolare senza guinzaglio lì dentro (e fortunatamente si sposta), non si dovrebbe lasciar libero un cane, ma da qui a tentare di investire un cucciolotto che non fa male a nessuno ce ne vuole. Una volta ci ha provato pure con la mia gatta che stava seduta davanti casa, ma dopo il marciapiede dove solitamente parcheggiamo una macchina quel giorno non c'era alcuna macchina, quindi entra sparato e sterza, quel che basta per farlo sembrare un incidente involontario, verso la mia gatta che fortunatamente scappa via all'ultimo secondo (in genere lei non si sposta perchè vede che le macchine dentro si muovono piano e solo per entrare e uscire, calcola che riconosce le nostre macchine e quando entriamo ci viene incontro e si sposta solo se scendiamo dalla macchina e la togliamo manulamente).
Gente malata di mente proprio, aveva da ridire persino quando allevavo i canarini a casa mia all'esterno (prima che il riparo si distruggesse), certo però avrebbe dovuto scalare 3 piani di casa mia per arrivare a dargli guai.


Comunque ho spostato i merlotti, uno era mezzo morto per la paura che gli ha messo la bimba, tutti 3 e super affamati perchè con quella piccola peste in giro i genitori non imbeccavano, strillavano parecchio, li ho portati dietro in giardino, visto che non trovavano pace sotto la siepe li ho presi e li ho infrascati sotto una cicas che è stata piantata anni fa facendo un bel buco tra le mattonelle e visto che quell'aiuola ha un bel po' di cm di profondità almeno per i primi tempi non riusciranno a saltare e staranno lì belli tranquilli, la sistemazione gli piace, si sono infrascati tutti e tre tra le piantine cespugliose messe a mò di aiula intorno alla cicas e si sono rifatti il nido [smilie=041.gif]
Li ho imbeccati con un po' di erbe prative con afidi sopra e un po' di pastone secco che do ai miei canarini, anche se poi sono arrivati subito i genitori a imbeccarli [smilie=041.gif]
Spero possano sopravvivere fino a quando saranno grandi abbastanza da spiccare il volo per andarsene via in giro belli tranquilli [smilie=041.gif]

Foto dei merlotti e della sistemazione: http://img43.imageshack.us/slideshow/pl ... 87eo2.smil
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Nidiata di merli

Messaggio da alfaalex »

Ben fatto!
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Nidiata di merli

Messaggio da giugiu »

[smilie=041.gif] :D
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Nidiata di merli

Messaggio da annabari »

sei stato fantastico!!! [smilie=041.gif]
... e per i tipi di cui parli... meglio che non parli. in fondo, sono una signora!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nidiata di merli

Messaggio da pier lorenzo orione »

Bravo Ale,hai fatto un bel gesto,e ti ricordo che x i maltrattamenti di animali c'è una legge abbastanza severa,quindi se vedi quell'individuo molestare o far del male a qualche animale, selvatico o domestico,non esitare a denunciarlo,non si può sempre passare sopra a certe cose,abbiamo la legge ,usiamola!
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nidiata di merli

Messaggio da Alessandro92 »

Grazie :D
I merlotti sono tutti e 3 ancora lì, sono pigri, non si muovono da dove li ho lasciati :lol:

Pier, se avessi prove concrete lo denuncerei il tizio [smilie=074.gif] Il fatto è che non si fa beccare [smilie=074.gif] Se poi davanti ai miei occhi con quel furgoncino riuscisse nel suo intento fidati che la denuncia non gliela toglierebbe nessuno :wink:
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nidiata di merli

Messaggio da pier lorenzo orione »

dalla foto sono abbastanza piccoli,dovrebbero stare ancora nel loro nido,ma se i genitori li nutrono regolarmente in pochi gg si irrobustiranno e prenderanno il volo
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nidiata di merli

Messaggio da Alessandro92 »

sì, i genitori vanno sempre a nutrirli, comunque da ieri pomeriggio un merlotto manca all'appello, quello più grande di tutti, chissà dove è andato, forse s'è infrascato sotto la siepe o è andato nel giardino della vicina........boh
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Nidiata di merli

Messaggio da annabari »

chiedi ai bambini...
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Nidiata di merli

Messaggio da alfaalex »

I merlotti appena escono dal nido cercano un posto a loro detta sicuro. Il problema che camminano e anche tanto. Io me lo sono trovato più volte in casa, e una volta adirittura in taverna, si è fatto le scale. Oppure in mezzo alla strada, mi sembrava di stare dietro a dei bambini. :D
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Nidiata di merli

Messaggio da annabari »

eh, no buono questo... :?
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nidiata di merli

Messaggio da pier lorenzo orione »

non a caso la % di mortalità dei pulli appena involati dal nido è intorno al 70%
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nidiata di merli

Messaggio da Alessandro92 »

Spariti anche gli altri 2, si sono nascosti sotto le siepi, tra il fogliame perchè vedo i genitori da quelle parti e si sentono dei rumori.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nidiata di merli

Messaggio da Alessandro92 »

i merlotti alla fine erano tutti e 3 vivi, ma in giro, se ne sono andati via tutti e 3 4-5 gg fa :D
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Nidiata di merli

Messaggio da AntonioDM »

complimenti,li hai salvati :D
Rispondi