togliere il nido?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
alberto2k10
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 ottobre 2010, 15:09

togliere il nido?

Messaggio da alberto2k10 »

ciao la mia canarina dall' 8 aprile ha deposto 3 uova. sta ancora sul nido e ovviamente è passato troppo tempo, che faccio? devo togliere nido e materiale nido? se si, quando lo posso rimettere?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: togliere il nido?

Messaggio da Borat94 »

Invece di affaticare la femmina facendola covare (in questo caso inutilmente) sarebbe stato meglio fare la speratura al 7 giorno di cova della canarina per vedere se le uova fossero feconde o meno.Togli le uova e anche il nido.Rimetterai il nido tra una settimana.
alberto2k10
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 ottobre 2010, 15:09

Re: togliere il nido?

Messaggio da alberto2k10 »

ok grazie ;)
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: togliere il nido?

Messaggio da Piulux »

Si giusto, se fai la speratura e sei sicuro che nessun uovo è fecondo puoi toglierle subito. Ogni volta che togli il nido attendi una settimana e poi rimetti tutto. Però io sono di un altra politica, siccome sono neofita e non mi fido delle mie sperature lascio comunque portare a termine la covata, cioè aspetto circa 16 giorni di cova e solo a quel punto tolgo tutto. In fondo il grosso della fatica che fa la canarina è se ci sono i pulli, insomma, a mio avviso non è successo niente di male. Certo, se è dall'8 aprile che aspetti è un pò troppo tempo :)
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: togliere il nido?

Messaggio da giugiu »

Non credo sia cosi perche durante la cova la canarina ha una temperatura corporea altissima per favorire la schiusa, e disperde energie; farglielo fare a vuoto non e' cosa da niente.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: togliere il nido?

Messaggio da Furla »

giugiu ha scritto:Non credo sia cosi perche durante la cova la canarina ha una temperatura corporea altissima per favorire la schiusa, e disperde energie; farglielo fare a vuoto non e' cosa da niente.
Sono d'accordo con giugiu
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: togliere il nido?

Messaggio da Piulux »

Se decido di far fare 3 cove alla mia canarina gliele faccio fare comunque. Per le uova lascio fare alla natura se sono feconde o meno. Questo come scelta. Così arrivo comunque verso Luglio inoltrato senza far fare più di 3 cove annue. Sul fatto del dispendio di energie ho solo detto che a mio avviso sono maggiori quando nascono i pulli. Non ho detto che le considero insignificanti durante la cova. Detto questo rimango comunque un neofita. :D
R.N.A. FOI 66UP
Adelfio80
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 marzo 2012, 21:12

Re: togliere il nido?

Messaggio da Adelfio80 »

Piulux ha scritto:Se decido di far fare 3 cove alla mia canarina gliele faccio fare comunque. Per le uova lascio fare alla natura se sono feconde o meno. Questo come scelta. Così arrivo comunque verso Luglio inoltrato senza far fare più di 3 cove annue. Sul fatto del dispendio di energie ho solo detto che a mio avviso sono maggiori quando nascono i pulli. Non ho detto che le considero insignificanti durante la cova. Detto questo rimango comunque un neofita. :D
Se i nostri amici animali fossero in natura allora non possiamo fare nulla poiche l'oro non sanno se sono piene o vuote, ma visto che li abbiamo in cattività possiamo aiutarli a stare il meglio possibile e a non farli stressare.
Sono d'accordo con Giugiu. :D :D :D :D :D :D :D


Rispettare ed aiutare gli animali ci fa stare meglio con noi stessi
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: togliere il nido?

Messaggio da Piulux »

Ripeto, vi rispetto a tutti. Ma questa questione che ha sollevato è molto delicata. Perchè non li abbiamo lasciati alle Canarie i canarini? Inutile fare strane questioni morali dopo. Ciao
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: togliere il nido?

Messaggio da Berenice »

Mi sento di intervenire dicendo che io non ho ancora trovato una spiegazione chiara, precisa e scientifica che indichi cosa sia più debilitante per un canarino tra il covare ed il produrre uova in tempi troppo ravvicinati, operazione per la quale è certo che il fegato, coinvolto in primis, viene sottoposto a grande affaticamento.
Posso solo tirare le mie conclusioni ascoltando i racconti di quegli allevatori (che ho interrogato personalmente e che non frequentano il forum) i quali, affidando le uova delle coppie che interessa loro far riprodurre a delle balie, ammettono che queste canarine che "continuano a produrre uova" non vivono più di 6 anni... non molto in verità, rispetto alla vita media dei miei canarini.
Se qualcuno fosse in grado di fornire questi dati scientifici, io ne sarei molto grata e li prenderei in esame con grande attenzione; fino ad allora, secondo me, possiamo solo fidarci dell'esperienza e del buonsenso di ciascuno, senza che nessuno possa pretendere di conoscere la verità assoluta.
Questo è il Berenice pensiero. Saluti! :wink:
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: togliere il nido?

Messaggio da giugiu »

Berenice ha scritto:Mi sento di intervenire dicendo che io non ho ancora trovato una spiegazione chiara, precisa e scientifica che indichi cosa sia più debilitante per un canarino tra il covare ed il produrre uova in tempi troppo ravvicinati, operazione per la quale è certo che il fegato, coinvolto in primis, viene sottoposto a grande affaticamento.
Posso solo tirare le mie conclusioni ascoltando i racconti di quegli allevatori (che ho interrogato personalmente e che non frequentano il forum) i quali, affidando le uova delle coppie che interessa loro far riprodurre a delle balie, ammettono che queste canarine che "continuano a produrre uova" non vivono più di 6 anni... non molto in verità, rispetto alla vita media dei miei canarini.
Se qualcuno fosse in grado di fornire questi dati scientifici, io ne sarei molto grata e li prenderei in esame con grande attenzione; fino ad allora, secondo me, possiamo solo fidarci dell'esperienza e del buonsenso di ciascuno, senza che nessuno possa pretendere di conoscere la verità assoluta.
Questo è il Berenice pensiero. Saluti! :wink:
:shock: sei anni per un canarino e' vita media? Davver0?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: togliere il nido?

Messaggio da Berenice »

Nooooo, un canarino vive molto di più.
Sono quelli "sfruttati" nella deposizione che non vivono più di 6 anni (a detta degli allevatori con i quali ho parlato: io per fortuna non ho mai verificato personalmente questa cosa...)
E attenzione: non più di 6 anni, vuol dire anche meno... :(
A me questo discorso ha dato da pensare molto! :? :? :?
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: togliere il nido?

Messaggio da giugiu »

:-(
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: togliere il nido?

Messaggio da Piulux »

Adelfio80 ha scritto:
Piulux ha scritto:Se decido di far fare 3 cove alla mia canarina gliele faccio fare comunque. Per le uova lascio fare alla natura se sono feconde o meno. Questo come scelta. Così arrivo comunque verso Luglio inoltrato senza far fare più di 3 cove annue. Sul fatto del dispendio di energie ho solo detto che a mio avviso sono maggiori quando nascono i pulli. Non ho detto che le considero insignificanti durante la cova. Detto questo rimango comunque un neofita. :D
Se i nostri amici animali fossero in natura allora non possiamo fare nulla poiche l'oro non sanno se sono piene o vuote, ma visto che li abbiamo in cattività possiamo aiutarli a stare il meglio possibile e a non farli stressare.
Sono d'accordo con Giugiu. :D :D :D :D :D :D :D


Rispettare ed aiutare gli animali ci fa stare meglio con noi stessi
Medita anche tu :wink:
R.N.A. FOI 66UP
Rispondi