Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Sono d'accordo con giugiugiugiu ha scritto:Non credo sia cosi perche durante la cova la canarina ha una temperatura corporea altissima per favorire la schiusa, e disperde energie; farglielo fare a vuoto non e' cosa da niente.
Se i nostri amici animali fossero in natura allora non possiamo fare nulla poiche l'oro non sanno se sono piene o vuote, ma visto che li abbiamo in cattività possiamo aiutarli a stare il meglio possibile e a non farli stressare.Piulux ha scritto:Se decido di far fare 3 cove alla mia canarina gliele faccio fare comunque. Per le uova lascio fare alla natura se sono feconde o meno. Questo come scelta. Così arrivo comunque verso Luglio inoltrato senza far fare più di 3 cove annue. Sul fatto del dispendio di energie ho solo detto che a mio avviso sono maggiori quando nascono i pulli. Non ho detto che le considero insignificanti durante la cova. Detto questo rimango comunque un neofita.
Berenice ha scritto:Mi sento di intervenire dicendo che io non ho ancora trovato una spiegazione chiara, precisa e scientifica che indichi cosa sia più debilitante per un canarino tra il covare ed il produrre uova in tempi troppo ravvicinati, operazione per la quale è certo che il fegato, coinvolto in primis, viene sottoposto a grande affaticamento.
Posso solo tirare le mie conclusioni ascoltando i racconti di quegli allevatori (che ho interrogato personalmente e che non frequentano il forum) i quali, affidando le uova delle coppie che interessa loro far riprodurre a delle balie, ammettono che queste canarine che "continuano a produrre uova" non vivono più di 6 anni... non molto in verità, rispetto alla vita media dei miei canarini.
Se qualcuno fosse in grado di fornire questi dati scientifici, io ne sarei molto grata e li prenderei in esame con grande attenzione; fino ad allora, secondo me, possiamo solo fidarci dell'esperienza e del buonsenso di ciascuno, senza che nessuno possa pretendere di conoscere la verità assoluta.
Questo è il Berenice pensiero. Saluti!
Medita anche tuAdelfio80 ha scritto:Se i nostri amici animali fossero in natura allora non possiamo fare nulla poiche l'oro non sanno se sono piene o vuote, ma visto che li abbiamo in cattività possiamo aiutarli a stare il meglio possibile e a non farli stressare.Piulux ha scritto:Se decido di far fare 3 cove alla mia canarina gliele faccio fare comunque. Per le uova lascio fare alla natura se sono feconde o meno. Questo come scelta. Così arrivo comunque verso Luglio inoltrato senza far fare più di 3 cove annue. Sul fatto del dispendio di energie ho solo detto che a mio avviso sono maggiori quando nascono i pulli. Non ho detto che le considero insignificanti durante la cova. Detto questo rimango comunque un neofita.
Sono d'accordo con Giugiu.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Rispettare ed aiutare gli animali ci fa stare meglio con noi stessi