La sindrome da figlio unico

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da giugiu »

:shock: :shock: wow allora e' un esemplare unico! Tienilo da parte per la mostra virtuale sul for um![smilie=041.gif]


"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
kaiser
Messaggi: 38
Iscritto il: 29 novembre 2011, 22:02

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da kaiser »

Allora è il risultato dell'incrocio tra un nero giallo mosaico e un nero giallo. :D Sul cerchietto non so che dirvi è uscito fuori così...
Avatar utente
Fabio1978
Messaggi: 333
Iscritto il: 3 marzo 2010, 15:31

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da Fabio1978 »

Piccolo aggiornamento, il figlio unico l'ho dovuto spostare ieri, la madre non lo nutriva molto bene così l'ho aggiunto alla nidiata con due pulli, la madre adottiva lo nutre bene, l'unico problema è che è leggermente più piccolo degli altri (sebbene uno dei due abbia gli stessi giorni), così gli fornisco qualche imbeccata supplementare. Speriamo bene.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da giugiu »

Fai bene ad aiutare la madre: non capisco come mai, ma quest'anno pare che molti utenti del forum lamentino una strana svogliatezza delle canarine all'imbecco [smilie=015.gif] (e non solo dei figli unici...) :?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
giuse1970
Messaggi: 187
Iscritto il: 28 marzo 2012, 21:04

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da giuse1970 »

Scusate anchena me di due uova ne e' nato solo uno l'altro ho visto ieri l uovo mezzo schiuso e stamane era sempre così e pertanto ho controllato ma purtroppo il piccolo non c'e l'ha fatta , quindi anche il mio figlio unico, la mamma sta sempre sopra esce per mangiare e rientra subito . L altro uovo l'ho tolto ora ho l' ansia leggendo che possa essere non nutrito e schiacciato. Consiglio : ogni quanto deve mangiare il pullo ? E come eventualmente cibarlo ?
Grazie
giuse1970
Messaggi: 187
Iscritto il: 28 marzo 2012, 21:04

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da giuse1970 »

Cita a tutti visto che anche io da due uova mi e' nato un solo pullo, il secondo uovo ieri si era mezzo schiuso ma stamane nulla purtroppo il piccolo e morto, e quindi ho tolto l ovetto, ora sono un po' in ansia per il figlio unico, leggendo i vs messaggi, ogni quanto dovrei dargli da mangiare e cosa, se non fosse sufficientemente imbeccato ? Mi sembra abbastanza premurosa, e gli sta sempre sopra
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da giugiu »

Ciao, mi spiace. Dipende, se la mamma e' solo svogliata , almeno 3-4 integrazioni al di', se invece non li nutre allora dovrai sostituirti a lei, almeno una volta ogni 2 ore. Il prodotto lo trovi nei negozi, e' una polvere da imbecco che potrai diluire in acqua :-)
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
giuse1970
Messaggi: 187
Iscritto il: 28 marzo 2012, 21:04

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da giuse1970 »

Ma guarda la vedo che spesso si alza e infila la testa nel nido anche se non esce sempre a mangiare, quando mi avvicino si mette subito sopra per coprirlo quindi non ho visto se lo imbecca pero' sicuramente e' gelosa visto il comportamento
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da giugiu »

Pero' quando esce dal nido (invogliala cambiando semi e pastoncino) controlla il gozzetto, se e ' pieno o meno.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
giuse1970
Messaggi: 187
Iscritto il: 28 marzo 2012, 21:04

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da giuse1970 »

In che senso cambia i semi e paltoncino ? E come si riconosce il gozzetto pieno ?
Grazie
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da giugiu »

giuse1970 ha scritto:In che senso cambia i semi e paltoncino ?

Allora, i miei canarini, ogni volta che cambio i semini nella mangiatoia e/o il pastoncino, per curiosità (o forse per golosità) subito vanno a guardarci dentro :shock: : mentre la canarina è in cova, se cambi le mangiatoie, lei subito esce dal nido e va a guardare la "novità".
Questo per non forzare la sua uscita dal nido: oppure puoi offrirle i biscotti all'uovo, ma non frutta e verdura se ci sono i pulletti.
giuse1970 ha scritto:E come si riconosce il gozzetto pieno ?
Grazie
Dopo che il pulcino ha mangiato, sulla gola, di lato, si nota in gozzetto, una specie di pallina che contiene materia giallina, cioè le imbeccate della mamma: se è ben evidente vuol dire che la canarina lo nutre, se è poco evidente allora ....
Essendo il pulcino implume, allora e facile notarlo subito.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
nashir

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da nashir »

[/quote]
Dopo che il pulcino ha mangiato, sulla gola, di lato, si nota in gozzetto, una specie di pallina che contiene materia giallina, cioè le imbeccate della mamma: se è ben evidente vuol dire che la canarina lo nutre, se è poco evidente allora ....
Essendo il pulcino implume, allora e facile notarlo subito.[/quote]
quoto
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da giugiu »

:wink:
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
londonleggendario
Messaggi: 512
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:01

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da londonleggendario »

Gia anche io nella mia senconda cova non me ne ero accorto che su 5 uova una era feconda ora il pulli a 15 giorni e sta bene
Amo gli uccelli!

Francesco.
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da Sonoko »

Anche la mia coppia ha avuto un figlio unico... La mamma è molto efficiente ed amorevole col pullo (che ha sempre il gozzetto pieno), lo nutre, lo pulisce, lo controlla... Solo ogni tanto esce dal nido per mangiucchiare qualcosina e per fare i suoi bisognini e poi per il bagnetto, ma per quest'ultima cosa fa ben attenzione a non bagnarsi il pancino, presumibilmente per non raffreddare il figlioletto. Il piccolo ha ormai una settimana e cresce sano e vispo, direi che la canarina sta facendo un ottimo lavoro con lui! :)
Chi mi lascia un pò perplessa invece è il maschio, che finora non ha mai imbeccato il pullo, ma si prende cura della compagna imbeccandola di tanto in tanto nel nido. Tuttavia ultimamente sta pian piano manifestando il desiderio di accoppiarsi di nuovo, ed oggi le ha strappato una piuma. Sono indecisa, perché lui non aggredisce il pullo (semplicemente lo ignora :( ) e mentre da un lato sarei tentata di mettere la separazione dall'altro vedo che la canarina ogni tanto lo chiama inducendolo ad avvicinarsi al nido per farsi imbeccare da lui... :?
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da pier lorenzo orione »

il maschio nutre i pulli quando sono piu grandi,fino ai 10 gg ci pensa la mamma
pip
Messaggi: 87
Iscritto il: 30 marzo 2005, 18:34

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da pip »

ho avuto un paio d'anni fa una figlia unica da bossu',allevata benissimo con l'accortezza di metterle vicino due uoa finte perche' non si deformasse le zampe [smilie=041.gif]
Asdrubale
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 ottobre 2010, 23:08

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da Asdrubale »

Sinceramente ho sempre ritenuto che il mancato imbecco di un figlio unico sia dovuta alla scarsa forza che il pullo riesce ad avere per far spostare la madre dal nido (quindi ipotesi due). A me capita che a far morire di fame i pulli unici siano proprio le covatrici più assidue. Perchè per la mia umile esperienza alcune femmine ci fanno proprio una mania col stare sul nido. In genere sono quelle che quando l'allevatore vuole vedere i pulli, devono essere cacciate dal nido col dito e tornano il prima possibile a sedercisi sopra. Che sono sempre le stesse femmine nelle cui covate trovo più spesso piccoli schiacciati (anche se sono in 4 o 5 pulli)... Ecco perchè ho sempre pensato fosse un semplice problema di "Voglia di alzare il posteriore = zero" e quindi mancanza di movimento ed aria nel nido. Certo che mi fanno pernsare anche le altre ipotesi perchè mai me lo sarei immaginato! :shock:
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da giugiu »

Infatti, pensavo anche io cosi. Però forse è altrettanto giusta l'ipotesi della conservazione della specie, cioè una strana volontà della canarina :shock: di lasciar perdere il "poco" (cioè il pullo unico nato) per cercare invece il "molto" :shock: (cioè una nuova e più ricca covata) :cry:
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da Sonoko »

Il mio pullo unico non muore affatto di fame: oggi aveva un gozzetto particolarmente grosso... :?
All'inizio la mamma non ce lo lasciava mai vedere, correva subito sul nido se ci avvicinavamo, ma gradualmente si allontana sempre più a lungo e quando vede qualcuno magari si affretta, ma non così fulmineamente come prima.
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da giugiu »

:wink: bene così; anche le mie sono gelosissime :shock: :shock: , però quando metto i semini nuovi o il pastoncino fresco si affrettano a saltar fuori dal nido!E come corrono!! :lol: :lol: :lol:
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da pier lorenzo orione »

avete ottime femmine da riproduzione ,ma soprattutto sane.
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da Mirta68 »

pier lorenzo orione ha scritto:il maschio nutre i pulli quando sono piu grandi,fino ai 10 gg ci pensa la mamma
.. e la mia nemmeno permette che il maschio si avvicini .. lui andrebbe anche ad imbeccare i piccoli ma la femmina, se è fuori dal nido gli vola subito vicina e lo manda via e se invece è dentro al nido, lo caccia ... si fa solo imbeccare lei ....

però stamattina i piccoli avevano il gozzetto vuoto .... mah ... spero bene .... li scalda tanto ma mi sembra li nutra poco .... ce ne sono 3 che alzano subito la testina ... 1 arriva con calma il 5° .... non è morto ma è sempre sopraffatto dai fratelli .... ieri sera li ho visti tutti e 5 e con la pallina gialla famosa nel gozzo ..... stamattina meno .... speriamo bene .... :?
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da giugiu »

Pero' sta sempre con gli occhi nel nido e nel caso puoi integrare allo stecco col pastoncino da imbecco Mirta ;-)
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da pier lorenzo orione »

infatti ,secondo me un paio di imbeccate al giorno mattino e sera(non di piu) in questi primi giorni cruciali potrebbero fare la differenza, poi superati i primi 7-8 gg se la caveranno da soli.
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da Mirta68 »

.. quindi mi consigliate di dare un pò di pastoncino da imbecco manualmente ?? aiutando i piccoli per crescere un pò meglio ?? forse non è sufficiente ciò che fa mamma mosaico, giusto ?? :( l'altra coppia l'anno scorso non dava tregua ai piccoli, se non alzavano la testolina, picchiavano loro in testa per farglela alzare ... spero che piuma e pepito riescano ad avere dei pulli prima della fine della cova !!!!! :roll:
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da giugiu »

Mirta secondo me è importante che due-tre volte al giorno controlli bene il gozzetto, per vedere se è ben pieno a tutti i pulli. Ora, se per alcuni non lo fosse, almeno un paio di volte al giorno occorrerebbe integrare allo stecco.
Io ho un problema simile perchè a causa del vento di inizio aprile non ho voluto togliere il cellophane di copertura delle gabbie e non ho potuto sostituire le uova, ed ora due pulletti sono più piccoli degli altri rispettivamente di 2-3 giorni, e la cosa si nota parecchio!
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da Alessandro92 »

Se volete dare le imbeccate extra potete farlo, ma massimo 2 volte al giorno e per i primi 5-6 gg di vita dei piccoli, ricordate che i pulli crescono subito e già a 5 gg di vita ci penseranno loro a stimolare i genitori.
Per stimolare i genitori all'imbecco aggiungete erbe prative, sopratutto centocchio e tarassaco, date l'uovo sodo e i piselli schiacciati, i semi di perilla bianca (1 linguetta ogni giorno) e vedete come imbeccano, potete anche bollire per 10 minuti i semi di niger e aggiungerli al pastone secco; inoltre potete rendere più appetibile il pastone mischiando (in bassa percentuale!) semi di camelina sativa e chia (che gli fanno anche bene): i miei hanno sempre i gozzi (e tra le varie cose elencate prima io non somministro il centocchio per evitare problemi di colorazione indesiderate e del tarassaco do solo i capolini appena sfioriti per lo stesso motivo) che stanno per esplodere e il pastone, nonostante sia secco, è molto gradito a tutte le coppie che puntualmente svuotano il portapastoncino (anche quelle non in cova).
In ultimo NON rompete le scatole ai genitori, state meno tempo possibile in allevamento (solitamente non imbeccano quando c'è una persona, i miei imbeccano lo stesso quando ci sono io, ma nel mio caso imbeccano mentre mi giro e non li guardo), controlli al nido e ai pulli sì, ma una volta, massimo 2 al giorno.
Anche con la sostituzione delle uova possono esserci nascite sfalsate di 24 ore, tutto sta nella bravura dei genitori, io ho avuto nascite sfalsate di 24 ore, ma solo 1 pullo di una nidiata è morto di fame perchè i primi 3 sono nati con un giorno di anticipo e quindi lui con 3 giorni di ritardo ed è morto perchè gli altri erano ormai delle bestie (era in svantaggio per il giorno di anticipo + il giorno previsto + un giorno extra); inoltre è nato verso sera, quindi alla mattina successiva lo svantaggio era di 4 giorni di vita contro quasi 1 giorno di vita.

Ciao
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da spettacolalex »

Io per scelta non imbecco allo stecco...
Anche a rischio di allevare meno soggetti.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: La sindrome da figlio unico

Messaggio da giugiu »

Perche' questa scelta Alex . Non ti dispiacerebbe se anche solo un pullo morisse per fame o disidratazione?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Rispondi