Ciao mirta, i canarini sono in via di guarigione (ho dovuto dargli il tetraspiral alla fine). Mi sembrano in salute, purtroppo però non so con cosa si siano sporcati alcuni soggetti! Hanno il piumaggio ancora un po' annerito e piume rovinate, falsa muta per sistemarsi neanche per sogno! Sembrerebbero malati, ma non lo sono. Ogni tanto li metto fuori all'aria, in pieno sole (la mattina) e gli lascio a disposizione 4 bagnetti con acqua e bicarbonato, si lavano tutti completamente, ma quella roba pare non andare via, vuol dire che se ne riparlerà in tempo di muta, speriamo che riescan a fare le cove tranquillamente.
Logicamente "tempo di muta" e "cove" ora sono solo dei sogni.
La vedo nera e scriverò il perchè.
1) Non riparo il riparo perchè mi costa 250-300 euro, per poi ritrovarmelo a terra (non posso fissarlo al muro e a terra, abitando in cooperativa non posso mettere nulla di fisso), spazio limitato per i canarini (max 5 coppie) e difficoltà ad operare visto che il balcone è completamente esposto.
2) Non posso mettere qualcosa di fisso (scritto prima il perchè), volevo chiudere quello spazio con dei vetri ad apertura a finestra (avrei potuto creare un localino esterno, una mini veranda), avrei potuto gestire meglio tutto.
3) Un altro balcone dove potrei metterli c'è, sarebbe esposto solo a un po' di vento, ma non posso metterli perchè lo usa mia madre per stendere i panni, altri balconi a casa riparati ci sono, ma sono raggiungibili dalle mie 2 gatte! Quindi niente! E neanche posso chiuderli (vedi sopra).
4) Dentro casa non ci sono stanze inutilizzate (nostante abiti in una casa grossa), c'è solo il bagnetto in cui alloggiano ora, è piccolo, ma se si smontassero tutti i sanitari, avrei risolto, poi però mia madre mi butta fuori casa

Se non avessi 2 armadi giganti in camera condividerei la mia stanza con loro (probabilmente mia madre e mio padre mi darebbero lo sfratto anche in questo caso

).
5) Localino in affitto. Vado fallito, non ho un lavoro, città e dintorni non lo offrono, devo anche pensare a studiare per l'università, quindi dovrei trovare un part-time, quindi nada. Potrei permettermi una roba solo a 50 euro al mese (recupererei i 600 euro annuali di affitto vendendo soggetti in esubero): ma chi vuoi che accetti?
6) Ho un piccolo giardino pavimentato dietro casa, potrei mettere un piccolo prefabbricato, in cemento no, in lamiera no (faccio i polli arrosto poi), in legno sì. Prefabbricato in legno: già pronti, costi contenuti, 500 euro, problemi? 1-2 finestre fisse, legno grezzo (non ho gli ambienti adatti per trattarlo adeguatamente), non sono niente di particolare, ma andrebbero comunque bene, il problema più grande è trattare il legno. Casetta in legno artigianale? Perfetta, se non fosse per i costi, capisco che è artigianale e tutto, ma qui da me, mi hanno sparato certi prezzi! Soldi da parte ne ho (19 anni di risparmi), ma non è che posso bruciarmeli con 4 pezzi di legno. Uno mi ha promesso un ottimo lavoro, è quello che mi ha chiesto meno di tutti, ma il prezzo resta sempre alto, non vuole togliermi manco 1 euro! Ci vuole guadagnare parecchio l'amico.
7) Nonna materna che vive sola, per sua scelta, in una casa gigante.....non mi presterà mai una stanza, maniaca della pulizia, niente da fare, ha un bel porticato, ma i gatti raggiungerebbero i canarini, ha una bellissima veranda soleggiata, ma torniamo al problema delle stanze, ha un garage ben illuminato e inutilizzato, ma non me lo lascerebbe mai, ha una legnaia che ha ricostruito da poco perchè è andata a fuoco e neanche questa me la darebbe (oltretutto ha messo tutte mattonelle, perfetta per allevare, ahahah). Ha un bel terrazzo, enorme, ma completamente esposto.
8 ) Nonni paterni. Garage enorme, unico problema: poca luce, insetti e animaletti di vario genere e taaaaante zanzare. Accessibile a cani e porci, quindi nada. 2 balconi belli grandi, problemi: completamente esposti, dovrei chiuderli, ma la trasformazione sarebbe molto costosa e dovrei chiedere i permessi al comune; tante zanzare. Ci sarebbe poi uno stanzino semplicemente perfetto: molto soleggiato, luminosissimo, temperatura ambiente, la stanzetta che ogni allevatore sogna; problema: mia nonna non vuole animali in casa perchè ha "paura" di cosa non lo so (li terrei al massimo della pulizia). Domani vado a parlarle è l'unica che potrebbe aiutarmi, se mi lascia quello stanzino è fatta: batteria di gabbie di ultima generazione con sistema carta, acqua automatica a goccia, mangiatoie antispreco (così quando non ci sono sto tranquillo), gabbie separate da lamiera removibile per renderle comunicanti e fare così la volieretta, risparmio di tempo da impiegare al meglio per i canarini e denaro, meno rischi che si propaghino malattie (visto come viene distribuita l'acqua), un sogno che diventa realtà, ma pare che sia solo un sogno, purtroppo.
Soluzione fantascientifica
A marzo diminuire la luce ai canarini, mandarli in falsa muta e tenerli bloccati fino al prossimo anno
Soluzione divina
Un miracolo
Soluzione arrangiata
Prendo la prima casetta prefabbricata in legno più adatta alle mie esigenze che trovo, la tratto, per forza di cose, all'aperto sperando che non piova (e poi dopo 5 minuti scoppia il diluvio universale) e via! Vado all'avventura
Altre soluzioni.
1 bis) Vincere al win for life/ gratta e vinci/ schedina (peccato che gioco solo al win for life, 1-2 volte al mese per giunta XD potrei sperare in mio padre che qualche giocata se la fa 2-3 volte a settimana

)
2 bis) Trovare un lavoro che non si trova
3 bis) Rubare una roulotte
4 bis) Rubare un camper
5 bis) Rubare un locale
6 bis) Rubare un prefabbricato

7 bis) Varie ed eventuali
Altrimenti che devo fare? Non voglio essere obbligato per cause di forze maggiori a smettere di allevare
Per ora ho fatto buon viso a cattivo gioco, ma marzo è dietro l'angolo
Notte a tutti
![015 [smilie=015.gif]](./images/smilies/015.gif)