Cominciamo bene.........

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Cominciamo bene.........

Messaggio da Alessandro92 »

Buongiorno a tutti. Che sia buono questo giorno ho i miei dubbi.
Sono stato svegliato alle 4,30 di mattina, da un tonfo fortissimo e un rumore di vetri infranti.
Il mio allevamento di canarini (---> http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 80#p219219) è andato distrutto a causa del vento forte.
Come se non bastasse ho dovuto chiamare i vigili del fuoco perchè mi ha bloccato la finestra per uscire e non potevo fare nulla. E i vigili del fuoco, non conoscevano il posto, non hanno capito il punto di incontro e alla fine sono arrivati con un'ora di ritardo (l'importante è che siano arrivati).
Riparo distrutto. Gabbie ribaltate, 6 canarini: 2 rimasti in gabbia, 2 usciti dalla gabbia perchè il fondo si è ribaltato e s'è smontato tutto, altri 2 usciti più tardi nell'attesa dei vigili del fuoco, sono passati in uno spazietto minuscolo. 1 maschio è fuggito, neanche ho visto quando è fuggito e dove, ma col buio e col vento pensavo che fosse morto, l'ho cercato per mezz'ora di notte, ma nulla, si è presentato stamattina all'alba sul mio balcone, poi è scappato, non trovandolo ho ascoltato il suo cinguettio e l'ho trovato, sono riuscito a prenderlo (era stremato); gli altri canarini sono stati recuperati prontamente durante la notte all'arrivo dei vigili, non appena hanno alzato il riparo mia madre ha preso una femmina rimasta nel riparo, mio padre un altro maschio fuggito al momento, mentre un'altra femmina ancora è tornata in gabbia durante le operazioni e io ho richiuso giusto in tempo il fondo.
Incredibilmente sono tutti sani, ma hanno preso vento fortissimo durante le operazioni di recupero e rientro. Già vedo qualcuno che da colpi di tosse. Come mi devo comportare?
2 femmine sono diventate piuttosto aggressive e 1 di queste si becca le zampe dove ha gli anellini per lo stress.
Piumaggio dei 6 canarini: 1 femmina è rimasto perfetto, sembra l'unica femmina a cui non è fregato nulla di quello che è successo, 1 femmina sporco e quasi tutto rovinato (coda e piume della testa), 1 femmina sporco coda rovinata e piume della testa sporche, 2 maschi con piume della coda rovinate, piumaggio sporcato e rovinato anche in testa, ad alcune piume delle ali è rimasto solo il rachide, l'altro maschio fuggito invece ha le piume delle ali che si sono rovinate (anche qui è rimasto solo il rachide): cosa fare? Andranno in falsa muta per lo spavento? A me comunque basta che non abbiano riportato lesioni interne. Contento per il fatto che i canarini abbiano riconosciuto il riparo e le gabbie come la loro casa e che siano rimasti lì tranquilli come se stessero aspettando che li andassi a sistemare. Mi è saltata anche la quarantena di un'altra coppia di canarini giallo mosaico presi il 29 dicembre a una mostra vicino casa mia.
Cosa importante..... i canarini sono senza una "casa" per ora alloggiano in un bagno di casa che non usa nessuno (e dove avevo messo isolata per qualche giorno quella nuova coppia), e hanno la finestra aperta per la luce. Adesso sono tutti insieme in una gabbia 90x40x40 (8 in totale). Gli metterò un po' di vitamine.....altre idee?
Penso proprio che non li metterò più lì visto l'accaduto, poi consideriamo anche che era un posto scomodo per via di pioggia e vento e ero piuttosto limitato nell'allevamento quando c'era sto maltempo maledetto; inoltre riparare il riparo costa più di quanto l'ho pagato, non saprei neanche quando potrebbero farmelo. Non posso fissarlo perchè abitando in cooperativa non si possono mettere strutture esterne che siano fisse. Si mette male per il mio hobby. Il riparo è durato quasi 2 anni, ha resistito alle intemperie, ha resistito perfettamente a venti più forti e trombe d'aria, era stato fatto apposta per non essere ribaltato da questo vento tipico, non ci spieghiamo infatti come possa essere accaduta una cosa del genere, alto quanto il muro che proteggeva lo schienale dai venti posteriori, protetto da un'altra parete, soggetto solo a venti frontali e laterali, le possibilità che si ribaltasse in AVANTI erano meno dell'1%, forse inesistenti, eppure è successo, non credevo ai miei occhi stanotte, ma è successo, oltretutto pesava almeno 100kg ok che il vento fa questi scherzi, ma abbattere una struttura del genere, sistemata e costruita apposta per evitare questi problemi....... Potete vederlo dalle foto........boh
Non so più dove sbattere la testa. Non ho parole per il colpo di sfortuna, se mettessi un piccolo box prefabbricato in giardino, in legno, probabilmente prenderebbe fuoco per autocombustione o accadrebbe qualcos'altro che generalmente è impossibile che si verifichi o ha meno dell'1% di probabilità che accada, arrivati a questo punto mi pare che l'impossibile diventi possibile.

Ho 4 gabbie da lavare con relativi accessori, balcone già ripulito. Ho perso 1 beverino (poteva andarmi peggio riguardo gabbie e accessori), 5 euro di ossi di seppia da buttare. "Perso" il riparo pagato 350 euro circa.
Da mettere in conto anche l'arrivo della probabile fattura per l'intervento dei vigili del fuoco.

Unica cosa positiva: canarini sani (?) e salvi.

Vado a schiacciare un pisolino visto che sono in piedi da stamattina alle 4,30.
Il 2012 comincia bene.................


Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Rosantony
Messaggi: 68
Iscritto il: 5 novembre 2011, 16:01

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da Rosantony »

Mi dispiace molto per quel che ti è successo.
Ti posso solo consigliare di fare le cose con calma e bene senza lasciarti condizionare dallo stress di una bruttissima esperienza e dalla fretta di rimettere tutto a posto.
Vedrai che i canarini si riprenderanno e il tuo allevamento tornerà come prima.
Magari prova a rivedere un pò il discorso box esterno, se è quello che ricordo in alcune foto prova a vedere di bloccarlo per la notte alla ringhiera del tuo balcone in modo che anche un vento forte non possa ribaltarlo facilmente.

Qualche consiglio sui canarini potrà dartelo un veterinario, se vuoi usare vitamine e cose del genere
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da pier lorenzo orione »

i canarini si riprenderanno senza problemi,ora lasciali qualche gg tranquilli,poi metti il bagnetto ,cosi si sistemano il piumaggio,ed estirpa eventuali penne rotte alla base,cosi ricresceranno in tempo x la stagione cove.La sistemazione in bagno va bene ,l'importante che siano a luce naturale e nessuno accenda luci notturne o usi il bagno di notte.Volendo potresti anche lasciarli dove sono,ma vedi tu.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da Alessandro92 »

Ciao, sicuramente farò con calma, sono uno che non ama la fretta, ma ora come ora non se ne parla di aggiustare il riparo c'è da rifare il frontale (con relative cerniere), togliere una "parete" che si è deformata e rimetterla, rinsaldare la struttura e sostituire altri pezzi. Minimo 400 euro. Non ho intenzione di spenderli per una cosa così inaffidabile, ormai sono rimasto malissimo per quello che è successo e non ho più intenzione di arrangiarmi all'esterno, pensa a quelle povere bestiole che spavento che si son presi nel cuore della notte, e per fortuna che coprivo una parte delle gabbie con un panno che ha attutito la caduta e bloccato le schegge! Altrimenti a quest'ora erano già belli affettati dal vetro andato in frantumi! Preferisco spendere qualcosa in più e mi compro un box prefabbricato in legno trattato per esterno di modeste dimensioni, non avrò più problemi di spazio e di gestione legati all'esterno e potrò continuare ad allevare a luce naturale. Il problema è trovarlo qualcosa a buon prezzo, essendo soldi miei che ho da parte, non posso fare grosse spese visto che non lavoro perchè studio da non frequentante all'università (e anche se lo volessi non riuscirei a trovarlo un lavoro qui).
Adesso ho messo un multivitaminico concentrato, bastano solo 3 giorni e siamo ok su quel fronte.


Il bagno dove sono ora non viene utilizzato da nessuno, ce ne sono 4 a casa e quello non è proprio utilizzato sarebbe il bagno "sacro", l'unica operazione che subisce è la pulizia, mia madre me li ha fatti mettere lì solo perchè sono sfollati, in attesa di nuova sistemazione. Luce naturale, è ben illuminato. Pur volendo (ma non si verificherà mai) non potrei allevarli lì perchè è un bagno piccolo, dovrei smontare tutti i sanitari XD ora la 90 è entrata giusta giusta.
Preferirei che andassero in falsa muta spontaneamente a questo punto, perchè dovrei estirpare le code a 5 canarini su 6, non ho mai fatto una cosa del genere e ho paura che possano farsi male, per non parlare poi delle altre piume rovinate.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da VanHelsing »

Cavoli! Anche da me c'è stato un forte vento.. mi dispiace!
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da Berenice »

Che disastro! Dai Alessandro, non demoralizzarti: poteva veramente andare peggio... Ora si tratta di rimboccarsi le maniche per ricominciare, e mi sembra che, tutto sommato, tu abbia la fortuna di poter contare su due genitori comprensivi... Non sei solo, coraggio! :wink:
Asdrubale
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 ottobre 2010, 23:08

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da Asdrubale »

Alessandro dai forza! Dispiace tantissimo per il riparo anche perchè era proprio bello. Non hai uno scantinato? Pure io avendo poco posto li ho messi nella ormai ex cantina. I tuoi canarini saranno sicuramente stressati ma sono convinto che tra qualche giorno si riprenderanno (anche perchè sono in un ambiente nuovo). Più che altro ora che sono all'interno attento alle eventuali variazioni di luce rispetto agli orari di alba e tramonto, cerca di fare in modo che la durata della giornata sia il più naturale possibile. Se si ammalano prendi in considerazione un antibiotico ad ampio spettro, ma solo se si ammalano. In bocca al lupo.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da lancashire »

Scaffalatura in ferro da Brico.
Se non puoi mettere chiodi o viti per tenere, usa 4 "zeppe" sul soffitto!
3 lati polionda semitrasparente (o unico foglio per tutte le gabbie o tagliandolo con un taglierino di dimensioni dei lati delle gabbie e tenute o con gancetti da tenda (perfetti quelli di IKEA non avete idea degli utilizzi che ci si possono fare, da blocca-porte a tieni-spighe panico http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20075947/) o con del filo verde da giardinaggio.
Telo in plastica sul d'avanti con bastone in legno in basso (di dimensioni 20 cm + largo del telo), in modo da arrotolarlo come una serranda d'estate e di srotolarlo d'inveno; per non farlo svolazzare eccessivamente inseriscici un "ammortizzatore" contro l'effetto vela.
Costruzione "Ammortizzatore": alle due estremità del bastone di tenuta del telo di plastica, che si troverà (misure per spiegarmi) diciamo a 1 metro di altezza e non livello pavimento, legarci due cordicelle da tenda in plastica diciamo lunghe ciascuna 80 cm al cui terminale ci legherai un peso di almeno 500 grammi (in relazione alle dimensioni del telo!) CHE NON DEVE TOCCARE PER TERRA E RESTARE PENZOLONI! Il sistema si autotrasforma in ammortizzatore antivento!
Per dimensioni telo largo + di 1 metro si può inserire un ulteriore ammortizzatore centrale!

... se avessi avuto in uso un box prefabbricato e fosse successo qualcosa del genere, quelli volati via difficilmente sarebbero tornati, da dove stavano vedevano riferimenti per triangolare la loro posizione; dal box non credo che avrebbero potuto triangolare nulla.

Se "scalami" le penne rotte (se non sono valide per gli accoppiamenti) ti ritrovi con più danni che benefici, (gli spezzoni cadranno alla prossima muta)

Per gli addebiti dei vigili del fuoco, probabilmente risparmiavi rompendo un vetro della tua finestra!

BUON 2012 quello che ti è successo puoi addebitarlo alla Befana, invece che carbone ..... [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da Alessandro92 »

Asdrubale non ho un altro posto purtroppo.

Lino, da me il vento soffia per far danni, è praticamente sempre molto forte quando c'è, arriva da ogni direzione, poi il posto è esposto al 100% alle intemperie, fidati, penso che una cosa del genere non funzioni.
Ti dico che quando impattava i vetri del riparo li piegava sempre, una cosa nella norma, non è nella norma il fatto che sia caduto di punto in bianco in quel modo........ha resistito a venti peggiori e a trombe d'aria da far accapponare la pelle e poi mi ha deluso così, quel maledetto 1% di probabilità è stata la mia rovina.
Comunque stanotte il vento ha fatto parecchi danni anche ad altre abitazioni, tetti scoperchiati, alberi sradicati e perfino 1 capannone abbattuto.

Un box prefabbricato in legno difficilmente decolla XD sopratutto se si trova in un posto circondato da siepi e muro di casa e non è esposto come nel caso del mio riparo, il prefabbricato in lamiera è quello con il decollo facile.

Per la finestra, apparte che sono quelle con doppio vetro, ma la persiana in alluminio è un po' difficile da rompere :lol: la finestra in vetro si apre verso l'interno, segue poi persiana in alluminio che si apre verso l'esterno. Non si poteva fare niente, neanche smontarla era completamente bloccata perchè il riparo ha occupato tutto lo spazio del balcone. La mia camera è al terzo piano e non c'era altro modo per raggiungere il balcone se non con la scala dei vigili.

Interessante il fatto dell'orientamento in base allo spazio e all'altezza (anche se quel canarino era nella gabbia più bassa e non aveva ampia visuale), non lo sapevo mica, cmq solo uno l'avevo dato per disperso e sinceramente non so dove diavolo abbia passato la notte e come visto il buio e le raffiche di vento (io abito fuori città dove c'è ancora un po' di campagna, magari ha trovato riparo su un albero o in un cespuglio o in un balcone dei vicini di casa visto che dopo che è scappato di nuovo dal balcone stamattina quando era tornato sentendo il suo "cip" l'ho individuato sul balcone dei vicini e fortunatamente l'ho trovato prima della mia gatta piccola), l'altro che si è allontanato di notte dal riparo è stato individuato dalla mia gattina e preso da mio padre subito subito, perchè con quel vento l'unica cosa che ha fatto è stata quella di atterrare °°

Che significa che alcune penne rotte non sono valide per gli accoppiamenti?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
ivan86
Messaggi: 153
Iscritto il: 31 agosto 2011, 10:20

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da ivan86 »

mi dispiace anche da me c'e un mal tempo esagerato ciao e forza
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da Alessandro92 »

=(
Alcuni canarini tossiscono, altri fanno un rumore tipo "TAC-TAC", gli altri stanno bene, non posso separarli per ragioni di spazio.
Aspetto domani/dopodomani per vedere se è il caso di usare un antibiotico ad ampio spettro.

In caso potrei usare il classico baytrill che ho usato anche in passato per raffreddori, ma per più canarini è un'impresa prenderne uno ad uno e darglielo per becco sperando che lo beva...........2 anni fa ricordo di aver usato un altro farmaco prescritto dal veterinario a cui chiedo solitamente quando i canarini hanno qualcosa che non va............mi sembra si chiamasse tetra qualcosa.......dira o spiral se qualcuno lo conosce mi potrebbe dire qual'è più efficace?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da lancashire »

Arancia e/o mandarino a metà o a fette; e/o banana a fette.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da Alessandro92 »

il problema dell'arancia è che non tutti la gradiscono, provo a dare la banana, grazie
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da lancashire »

Fatti una spremuta d'arancia e lascia in gabbia la mezza calotta spremuta .... prima che vada a male se la "spolpano"
L'arancia ed il mandarino contengono "capsule" di frutta che seccano ma non avendo contatto diretto con l'aria non ammuffiscono! (tempi ragionevoli)
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da Alessandro92 »

Ok speriamo la mangino anche quelli a cui non piace (io in genere lasciavo una fetta d'arancia, oppure davo i residui della spremuta, ma li mettevo in una mangiatoia).

P.S.: una femmina è diventata stranamente aggressiva con le altre le scaccia e le insegue e poi l'inseguita insegue lei per ripicca. Mi devo preoccupare dato che sono 4 canarini del 2010 e 4 novelli 2011? Appese in alto alla gabbia le spighe di panico che pendono per distrarli, cos'altro posso fare? Fili di yuta? Eppure per 8 canarini una 90 è sufficiente.....
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da lancashire »

Nickname ha scritto: Eppure per 8 canarini una 90 è sufficiente.....
mica tanto!
2 posatoi alti agli estremi ed in mezzo un'altalena antingombro;

posatoio normale della gabbia,
2 spaghi / cordini da tenda
2 gancetti in ferro

Fai un'altalena d'altezza tale che possino passarci al di sotto camminandoci.
fai 2 gancetti per appendere l'altalena al centro della gabbia MA IN OBBLIQUO (per capirci, messo il gancetto posteriore su un ferro, quello anteriore lo metti a circa 10 ferri più laterali!)

In parole povere,
> non si riduce la dimensione dei posatoi in modo da poterlo riutilizzare come normale posatoio
> ad ogni lato delll'altalena ci avanzano 2 3 cm rispetto alla gabbia.

... le prime volte si ammucchiano! ma poi sviluppano i muscoli che non utilizzano mai.
IN PERIODO DI ACCOPPIAMENTO TOGLIERE L'ALTALENA!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da Alessandro92 »

Non possono stare in basso agli estremi i posatoi?

Bell'idea l'altalena....più tardi la preparo e domani la metto :D
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da alfaalex »

Diamine, che sfortuna, e io sono quasi nella tua stessa situazione, quella maledetta tenda se c'è vento forte, anche se ha 1Kg di contrapeso, mi fa l'effetto vela, ok che lo scaffale è pesante, ma son già tre notti che mi alzo per metterci una scala bella pesante davanti.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da lancashire »

alfaalex ha scritto:Diamine, che sfortuna, e io sono quasi nella tua stessa situazione, quella maledetta tenda se c'è vento forte, anche se ha 1Kg di contrapeso, mi fa l'effetto vela, ok che lo scaffale è pesante, ma son già tre notti che mi alzo per metterci una scala bella pesante davanti.
I pesi sono legati ad uno spago che tra "fine tenda e peso" ci sia una metrata di "PENDOLO?" se come immagino no, provaci!
l'effetto vela ci sarà sempre, ma viene ammortizzato decentemente!
(almeno 2 pendoli )
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da alfaalex »

C'è un "occhiello" in fondo per tutta la largezza della tenda nel quale vi è inserita un asta di ferro di circa 1 Kg di peso, non posso aumentarla più di tanto altrimenti la frizione della tenda non regge. Tu come lo intendi?
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da lancashire »

alfaalex ha scritto:C'è un "occhiello" in fondo per tutta la largezza della tenda nel quale vi è inserita un asta di ferro di circa 1 Kg di peso, non posso aumentarla più di tanto altrimenti la frizione della tenda non regge. Tu come lo intendi?
C.V.D.

Sarebbe da vedere: comunque con la sfera di cristallo, sostituire il ferro con un bastone ed aggiungerci i pesi PENZOLONI.

I pesi penzoloni a causa del vento sulla tenda, dondolano diciamo con un "PERIODO"
il vento sulla tenda crea una vela con altro "PERIODO"
La conseguenza è UNO SMORZAMENTO FORZATO della vela!

Provare per credere!

P.S. dato che l'accrocco serve quando c'è tempesta, credo che puoi applicarli temporaneamente!
CHIARAMENTE NON CON VETRI NELLE VICINANZE DEL "PERIODO" DEL PENDOLO

Se trattasi di tenda VERA DA BALCONE lascia perdere! troppo incasinato
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da Mirta68 »

Ciao Ale .....

Forse non ho letto qualche novità ... come stanno i tuoi canarini ? come ti sei o ti stai sistemando dopo quella brutta avventura notturna del vento che ha distrutto tutto ??

Quanto mi è dispiaciuto aver letto tutto quel casino .... bene per i cana che sono tornati ... sono tutti in salute ? peccato per l'armadio !!!

Ciao Ale !!! :wink:
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da Alessandro92 »

Ciao mirta, i canarini sono in via di guarigione (ho dovuto dargli il tetraspiral alla fine). Mi sembrano in salute, purtroppo però non so con cosa si siano sporcati alcuni soggetti! Hanno il piumaggio ancora un po' annerito e piume rovinate, falsa muta per sistemarsi neanche per sogno! Sembrerebbero malati, ma non lo sono. Ogni tanto li metto fuori all'aria, in pieno sole (la mattina) e gli lascio a disposizione 4 bagnetti con acqua e bicarbonato, si lavano tutti completamente, ma quella roba pare non andare via, vuol dire che se ne riparlerà in tempo di muta, speriamo che riescan a fare le cove tranquillamente.

Logicamente "tempo di muta" e "cove" ora sono solo dei sogni.
La vedo nera e scriverò il perchè.
1) Non riparo il riparo perchè mi costa 250-300 euro, per poi ritrovarmelo a terra (non posso fissarlo al muro e a terra, abitando in cooperativa non posso mettere nulla di fisso), spazio limitato per i canarini (max 5 coppie) e difficoltà ad operare visto che il balcone è completamente esposto.
2) Non posso mettere qualcosa di fisso (scritto prima il perchè), volevo chiudere quello spazio con dei vetri ad apertura a finestra (avrei potuto creare un localino esterno, una mini veranda), avrei potuto gestire meglio tutto.
3) Un altro balcone dove potrei metterli c'è, sarebbe esposto solo a un po' di vento, ma non posso metterli perchè lo usa mia madre per stendere i panni, altri balconi a casa riparati ci sono, ma sono raggiungibili dalle mie 2 gatte! Quindi niente! E neanche posso chiuderli (vedi sopra).
4) Dentro casa non ci sono stanze inutilizzate (nostante abiti in una casa grossa), c'è solo il bagnetto in cui alloggiano ora, è piccolo, ma se si smontassero tutti i sanitari, avrei risolto, poi però mia madre mi butta fuori casa :mrgreen: Se non avessi 2 armadi giganti in camera condividerei la mia stanza con loro (probabilmente mia madre e mio padre mi darebbero lo sfratto anche in questo caso :mrgreen: ).
5) Localino in affitto. Vado fallito, non ho un lavoro, città e dintorni non lo offrono, devo anche pensare a studiare per l'università, quindi dovrei trovare un part-time, quindi nada. Potrei permettermi una roba solo a 50 euro al mese (recupererei i 600 euro annuali di affitto vendendo soggetti in esubero): ma chi vuoi che accetti?
6) Ho un piccolo giardino pavimentato dietro casa, potrei mettere un piccolo prefabbricato, in cemento no, in lamiera no (faccio i polli arrosto poi), in legno sì. Prefabbricato in legno: già pronti, costi contenuti, 500 euro, problemi? 1-2 finestre fisse, legno grezzo (non ho gli ambienti adatti per trattarlo adeguatamente), non sono niente di particolare, ma andrebbero comunque bene, il problema più grande è trattare il legno. Casetta in legno artigianale? Perfetta, se non fosse per i costi, capisco che è artigianale e tutto, ma qui da me, mi hanno sparato certi prezzi! Soldi da parte ne ho (19 anni di risparmi), ma non è che posso bruciarmeli con 4 pezzi di legno. Uno mi ha promesso un ottimo lavoro, è quello che mi ha chiesto meno di tutti, ma il prezzo resta sempre alto, non vuole togliermi manco 1 euro! Ci vuole guadagnare parecchio l'amico.
7) Nonna materna che vive sola, per sua scelta, in una casa gigante.....non mi presterà mai una stanza, maniaca della pulizia, niente da fare, ha un bel porticato, ma i gatti raggiungerebbero i canarini, ha una bellissima veranda soleggiata, ma torniamo al problema delle stanze, ha un garage ben illuminato e inutilizzato, ma non me lo lascerebbe mai, ha una legnaia che ha ricostruito da poco perchè è andata a fuoco e neanche questa me la darebbe (oltretutto ha messo tutte mattonelle, perfetta per allevare, ahahah). Ha un bel terrazzo, enorme, ma completamente esposto.
8 ) Nonni paterni. Garage enorme, unico problema: poca luce, insetti e animaletti di vario genere e taaaaante zanzare. Accessibile a cani e porci, quindi nada. 2 balconi belli grandi, problemi: completamente esposti, dovrei chiuderli, ma la trasformazione sarebbe molto costosa e dovrei chiedere i permessi al comune; tante zanzare. Ci sarebbe poi uno stanzino semplicemente perfetto: molto soleggiato, luminosissimo, temperatura ambiente, la stanzetta che ogni allevatore sogna; problema: mia nonna non vuole animali in casa perchè ha "paura" di cosa non lo so (li terrei al massimo della pulizia). Domani vado a parlarle è l'unica che potrebbe aiutarmi, se mi lascia quello stanzino è fatta: batteria di gabbie di ultima generazione con sistema carta, acqua automatica a goccia, mangiatoie antispreco (così quando non ci sono sto tranquillo), gabbie separate da lamiera removibile per renderle comunicanti e fare così la volieretta, risparmio di tempo da impiegare al meglio per i canarini e denaro, meno rischi che si propaghino malattie (visto come viene distribuita l'acqua), un sogno che diventa realtà, ma pare che sia solo un sogno, purtroppo.

Soluzione fantascientifica
A marzo diminuire la luce ai canarini, mandarli in falsa muta e tenerli bloccati fino al prossimo anno :shock: :shock: :shock:

Soluzione divina
Un miracolo

Soluzione arrangiata
Prendo la prima casetta prefabbricata in legno più adatta alle mie esigenze che trovo, la tratto, per forza di cose, all'aperto sperando che non piova (e poi dopo 5 minuti scoppia il diluvio universale) e via! Vado all'avventura 8)

Altre soluzioni.
1 bis) Vincere al win for life/ gratta e vinci/ schedina (peccato che gioco solo al win for life, 1-2 volte al mese per giunta XD potrei sperare in mio padre che qualche giocata se la fa 2-3 volte a settimana :mrgreen: )
2 bis) Trovare un lavoro che non si trova :mrgreen:
3 bis) Rubare una roulotte :mrgreen:
4 bis) Rubare un camper :mrgreen:
5 bis) Rubare un locale :mrgreen:
6 bis) Rubare un prefabbricato :mrgreen:
7 bis) Varie ed eventuali :mrgreen:


Altrimenti che devo fare? Non voglio essere obbligato per cause di forze maggiori a smettere di allevare :( :cry:
Per ora ho fatto buon viso a cattivo gioco, ma marzo è dietro l'angolo :cry:


Notte a tutti [smilie=015.gif]
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da pier lorenzo orione »

se posso darti un consiglio,mettere una piccola veranda in balcone non dovrebbe costare moltissimo,magari se usi gli altri balconi riparati,se proteggi le gabbie i gatti non ci arrivano,e c'è un metodo facile e indolore x dissuaderli dall'avvicinarsi alle gabbie:riempi uno spruzzino con acqua e appena si avvicinano alle gabbie li spruzzi sul muso,dopo un paio di volte non si avvicineranno piu alle gabbie xchè odiano gli spruzzi,si tratta solo di perdere un pò di tempo restando di guardia alle gabbie,che potrai cmq proteggere con zanzariere x evitare zanzare e altri predatori alati.Credo che sia la soluzione migliore e piu economica,pensaci..
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da Alessandro92 »

In cooperativa non lo posso fare, da mia nonna invece servono i permessi dal comune visto che i balconi son grandi e si rischia denuncia per abusivismo :(

Forse ho trovato una soluzione: casetta in legno prefabbricata L180cm x P135cm x H219 cm €349 da trattare e con garanzia di 5 anni contro la marcescenza del legno. Pannelli in legno di conifera spessore mm14, tetto in OSB spessore mm 9, pavimento in legno massiccio spesso mm 17, guaina bituminosa, finestra con plexiglass. Come unica modifica dovrei solo aggiungere un finestrone allo schienale (e il vetro lo recupero da una finestra del riparo ancora intatta). C'è già una bella finestra alla porta.
Proverò a chiedere artigianale quanto mi costa, se non è molto me la faccio fare così, altrimenti vado a prendere quella.
Ho già calcolato che sfruttando la parete di 180 cm posso mettere una batteria delle gabbie sopra citate di 2 colonne per 4 piani (8 gabbie in tutto) oppure 2 colonne per 3 piani (6 gabbie in tutto), singole sono 60x40x40, comunicanti 120x40x40.
Forse faccio 2 colonne per 3 piani una parete. Più che sufficienti se poi contiamo che dentro depositerò le mie 5 gabbiette da cova di 55 cm e le mie 4 volierette da 90 cm da usare come riserva quando le batterie non saranno sufficienti a contenere i novelli perchè i riproduttori stanno finendo le cove, non riempierò tutto, per evitare sovraffolamenti, altrimenti rischio che si diffondano patologie.
Il progetto finale (non per quest'anno ovviamente che ho solo 4 coppie e dovrò mettere soldi da parte) sarebbe 2 batterie 1x3 ai lati di 135 cm e 1 batteria 2x3 allo schienale (o al centro) dove ho 180 cm. Per un totale di 12 gabbie.

P.S.: la mia nonna paterna comunque si è quasi convinta a regalarmi lo stanzino [smilie=041.gif]
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da pier lorenzo orione »

lo stanzino sarebbe la soluzione migliore,anch'io da quando dispongo di un locale(sebbene piccolo),mi trovo molto meglio xchè gli uccelli sono al riparo da predatori,intemperie ecc.Poi non siamo mai contenti,adesso che ho questo ne vorrei uno piu grande x allevare altre specie che mi piacciono,e in effetti avrei un garage che sarebbe perfetto,luminoso,spazioso arieggiato(3 finestre),ma mio padre mi ha detto chiaramente che potrò usarlo solo quando lo erediterò...quindi meglio di no!
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da alfaalex »

Lo spazio, problema di tutti, anch'io vorrei averne molto di più, ma finché vivo con i miei c'è poco da fare. Da quando è nata la passione sto cercando casa con una stanza in più per dedicata ai miei beniamini.

Ho due hobby che chiedono risorse enormi, l'allevamento grandi spazi e la fotografia tanti soldi. :)
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da alfaalex »

cerca "scaldanido", su google, primo risultato della ricerca.
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da pier lorenzo orione »

non credere che sia cosi semplice,io vivo x conto mio da molto tempo,eppure continuo ad avere gli stessi problemi(tempo-spazio-soldi)
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Cominciamo bene.........

Messaggio da Alessandro92 »

alfaalex il mio spazio è volato via.

Comunque buone notizie!
La nonna paterna mi regala lo stanzino!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Rispondi