Ah, ecco... qualche problemino c'era. Non dovresti vedere alcuna linea scura quando esamini l'addome (se la vedi è probabilmente un'ansa intestinale gonfia e arrossata, forse per coccidi); idem per il fegato in evidenza. Dai piuttosto una dieta bilanciata e sana: miscela di semi varia (con più varietà di sementi in essa, per intenderci) e di buona qualità, frutta e verdura verde costante (ben lavate, asciutte e a temp ambiente), grit marino, osso di seppia e poco pastoncino casalingo all'uovo (1 volta a settimana è più che suff., mentre nel periodo riproduttivo dallo costantemente ma con parsimonia e soprattutto alla femmina durante l'ovodeposizione e l'imbecco dei piccoli). Inoltre pulisci bene i beverini che al loro interno hanno sempre una patina untuosa di batteri spesso nocivi. Le altre norme igieniche non te le sto qui ad elencare. Se dai e fai queste cose scrupolosamente, non ti serve il detox o altre boiate, poi ché già la frutta e la verdura hanno tutte le capacità di disintossicare il fegato e fanno senz'altro meglio.
Ultima cosa: ti conviene fare un esame delle feci da un veterinario competente (raccoglile più volte sempre nel tardo pomeriggio) per diagnosticare un'eventuale coccidiosi, o altre probabili infezioni.
Questo è quanto, dal punto di vista patologico: in ogni caso però, un maschio con la femmina vicino e in vista di certo non canta più di tanto poiché gran parte della sua fatica è stata premiata
Ciao! Federico