Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Un ibrido è un incrocio tra specie diverse della stessa famiglia (in rari casi anche di famiglie diverse). Il cardellino quindi può essere "ibridato" con tutte quelle specie che fanno parte della sua famiglia, ovvero dei "fringillidi".
Nei fringillidi trai i più conosciuti trovi il canarino, il verdone, il verzellino, il ciuffolotto e il lucherino.
Ogni ibridazione ha le sue difficoltà e non è matematica a seconda delle differenze genetiche e comportamentali delle due specie.
Se si parla di ibridazione tra cardellino e canarino si parla di "incardellati".
Gli ibridi sono notoriamente sterili, ovvero non si possono riprodurre.
Per farti un esempio fuori dal mondo ornitologico un ibrido è il mulo (cavallo x asino) o il mandarancio (mandarino x arancio). Qui puoi notare la sterilità del mandarancio in quanto non ha i semi al suo interno.
armaduk ha scritto:L'ibrido e' piu' forte del cardellino ???
Dipende dall'ibrido, di solido si fanno ibridi con il cardellino e il canarino, per il canto e per la colorazione che l'incardellato ottiene.
gnagnax ha scritto:ma una domanda....un'amico mio mi ha detto che un signore ha accoppiato delle femmine di incardellato...ma è possibile???non sono sterili???
Le femine ibride di cardellino x canarina sono sterili al 100% invece i maschi lo sono al 99% vi sono possibilita che il soggetto maschio accoppiato ad una canarina posso fecondare le uova e ci sono casi documentati.
a volte le incardellate depongono 1-2 uova piu piccole del normale e assolutamente sterili,altre volte fanno solo un bel nido e covano a vuoto,infine alcune non fanno un bel niente x tutta la vita(a parte mangiare e bere a ufo!).Quelle che nidificano sono balie eccezionali x tutti gli altri fringillidi,(in particolare i cardellini) e vengono usate da molti allevatori di fringillidi indigeni ed esotici x allevare nidiate abbandonate dai genitori,ma il problema è che una % di esse non hanno alcun istinto alla nidificazione,a causa della mancanza parziale o totale di apparato riproduttore(ipoplasia,atresia ovarica ecc),quindi è necessario prenderne un certo n°e scartare ogni anno quelle che non mostrano attitudine alla nidificazione,con notevole dispendio di soldi e spazio.
Le incardellate femmine sono sterili al 100% senza margine di errore senza casi probabili possono deporre uova come ha detto pier lorenzo ma sempre e SEMPRE infeconde...ciao.
in qualche rarissimo caso i maschi incardellati possono essere parzialmente fecondi,riaccoppiati con canarine(sembra)imparentate con la loro madre o provenienti dallo stesso ceppo della madre,ma sono casi veramente sporadici,le femmine incardellate ,sterili al 100%(c'è anche una ragione biologica ma non sto a spiegarla xchè è lunga)