una guida sulle mutazioni del diamante mandarino?

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

una guida sulle mutazioni del diamante mandarino?

Messaggio da AntonioDM »

pensavo appunto di scrivere una guida (più che altro una lista) sulle mutazioni del DM con foto,brevi cenni e caratteristiche ecc

che ne pensate?potrebbe essere una cosa gradita?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: una guida sulle mutazioni del diamante mandarino?

Messaggio da Luigi87 »

Ah per me si molto ^^ . Almeno smetto di chiedere e cercare :) .
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
Avatar utente
Giovy88
Messaggi: 169
Iscritto il: 21 agosto 2008, 20:18

Re: una guida sulle mutazioni del diamante mandarino?

Messaggio da Giovy88 »

certo sarebbe bello avere anche dei decaloghi come quello della sezione canarini (utilissimi)
Giovanni
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: una guida sulle mutazioni del diamante mandarino?

Messaggio da deinos83 »

Anche per me....eviterei di fare tante altre domande eheheheheh
Avatar utente
Giovy88
Messaggi: 169
Iscritto il: 21 agosto 2008, 20:18

Re: una guida sulle mutazioni del diamante mandarino?

Messaggio da Giovy88 »

io avrei alcune domande. anzi tante, molte diciamo...
ad esempio
1) le ore di luce per loro influiscono come per i canarini? a quanto ho letto i dm ormai si riproducono tutto l'anno.
2) vedo che il periodo dell'accoppiamento è questo. ma se le ore di buio superano quelle con luce i pulli non rischiano di morire di fame?
3) non hanno un periodo di estro stabilito? quando si dovrebbero riposare?
e tante altre domande.... (non voglio andare in OT, di questo se ne può parlare in separata sede)
dai preparate un decalogo. così eviteremo di aprire argomenti su argomenti parlando sempre della stessa cosa e non capendoci mai nulla dalla confusione. confido in Voi.
se ho delle basi riguardo ai canarini è grazie a questo forum. vorrei ampliare le mie conoscenze anche sui dm
Giovanni
Rispondi