Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Salve, intanto posta una foto per capire meglio cosa tu stia vedendo. Ma come sta innanzi tutto la canarina? Mangia, beve normalmente? E' vispa, saltella, o se ne sta ferma, "impallottata" con occhi spesso chiusi, ecc.?
Ok, e questo è un aspetto già diverso. Quand'è che la trovi gonfia? Se accendi la luce mentre stava riposando, o in pieno giorno quando dovrebbe saltellare e svolazzare? A che temperatura è alloggiata? Dentro o fuori casa? Le feci come sono? Verdi/marroncine e con parte solida e macchietta di liquidi (urine) e tracce di urati (parte bianca), o in gran parte liquide, giallastre, o con tracce nere come di sangue? Il respiro com'è? Senti rumori strani come sibili, rantoli, schiocchi? Vedi movimenti della coda altalenanti durante le fasi respiratorie e/o tiene il becco un po' aperto durante la respirazione e le ali un po' divaricate? Scusa se ti faccio tutte 'ste domande, ma è per capire un po' meglio il problema, in quanto il piumaggio gonfio indica solo e solamente che (se siamo di fronte a una patologia, tutto da verificare visto che ho solo questa informazione) il canarino tenta di non disperdere il proprio calore isolandosi maggiormente dall'ambiente esterno.
le feci sn normali, cmq lei è sempre arruffata, con le ali calate, le feci non te le so dire perchè non è sola in gabbia, stanno dentro casa con la temperatura di circa 16°. tutto qui, grazie mille federico ciao
E questo è il limite dei "consulti" on-line.... purtroppo son pochissime informazioni e siamo ancora nel campo delle ipotesi. Potrebbero essere tante cose: malattie respiratorie/enteriche (perché non capisco ancora se le feci son normali, se poi dici che sta insieme alle altre e non riesci a vederle); problemi epatici; parassitosi, ecc. Le ali calate (a riposo, presumo) potrebbero far pensare a qualche problema respiratorio, ma pare troppo lunga l'indagine senza una visione del soggetto. Mi dispiace, ma conviene a questo punto, e per la scarsità di elementi diagnostici, che tu ti rivolga a un veterinario con un minimo di competenza in uccellini per un esame della canarina.
Gianluka: io, per non sapere nè leggere nè scrivere, in attesa di portare la canarina dal veterinario intanto la separerei dagli altri... così, qualunque cosa possa avere, non la passa ai coinquilini (se non è già troppo tardi). In questo modo, puoi farti anche un'idea delle feci e prendi due piccioni con una fava... o no?