Tecnica incardellato

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Tecnica incardellato

Messaggio da alfaalex »

charles4ever ha scritto: Apro una parentesi: tutte le femmine di fringillidi, per potersi riprodurre, non devono assolutamente temere l'allevatore.
Charles
Questo lo temo, la prima femminuccia che ho avuto era buonissima, e non aveva alcuna paura di me, la sua figlia sta prendendo la sua strada, anche se il padre è di "cattivo" esempio. Ora la satiné che ho preso da poco, è veramente spaventata. Speriamo si abitui alla mia presenza.

Domanda stupida, si abituano alla persona come singolo, o semplicemente all'uomo? Dall'ultimo allevatore che ho visitato, se mi avvicinavo io si spaventavano, con lui erano molto più calmi. :shock:


R.N.A.: 84TL

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: Tecnica incardellato

Messaggio da gimmi »

bho io credo al uomo poi non lo so u.u
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Tecnica incardellato

Messaggio da pier lorenzo orione »

no ,riconoscono l'allevatore che li accudisce e col tempo non si spaventano piu di tanto,ma temono sempre gli estranei.
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: Tecnica incardellato

Messaggio da gimmi »

sai che non lo sapevo grazie e una sopresa anche per me
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Tecnica incardellato

Messaggio da charles4ever »

Parlando di femmine di fringillidi, mi riferivo soprattutto a quelle "difficili" o di cattura, se si tratta di una canarina, anche se subito è un po' timida, poi le passa.
Pier Lorenzo, è vero, il tuo fringuello, come sta? La Carpodaca potrebbe andare bene, ma dipende dal Fringuello. Sono soggetti lunatici e difficili, pur essendo geneticamente affini a tutti gli altri Fringillidi, spesso è impossibile ottenerne l'accoppiamento. La Carpodaca è un essere molto timido, io ne ho una, insieme ad un lipocromico rosso intenso, ed inizialmente era molto schiva e sottomessa, evidentemente con tutto il rosso che il canarino esibisce doveva sembrarle un supermaschio. Ora vanno abbastanza d'accordo. Spero che diano ibridi pezzati e colorati di rosso su tutto il corpo e non sulle sole zone d'elezione (tipo mosaico).
Il Fringuello esibisce un bruno rossiccio, quindi non le deve sembrare troppo aggressivo, ma ha modi molto bruschi, mentre i Carpodachi si muovono con la leggerezza di una farfalla. In ogni caso, in bocca al lupo, ma Ti cerchi proprio i casi più difficili!

Charles.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Tecnica incardellato

Messaggio da pier lorenzo orione »

hai proprio ragione,però se nessuno ci prova non si faranno mai ibridi rari,le sfide difficili mi intrigano sempre.Quest'anno proverò i seg ibridi non proprio facilissimi:cardinalino del venezuela x ciuffolotta,fringuello x carpodaco messicano,carpodaco messicano x crociera,canarino pastello bruno rosso mosaico x ciuffolotta pastello bruno.Come vedi ,del tuo "in bocca al lupo" ne avrò proprio bisogno...
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Tecnica incardellato

Messaggio da charles4ever »

Guarda, sinceramente te lo meriti. Fra parentesi vorrei capire (non occorre che tu mi risponda ed in particolare qui) cosa può mai aver fatto uno come te, che scrive in maniera comprensibile, chiara, non scrive xkè vvfk nns eccetera, e non dice parolacce, per essere bannato!
Porti anche un notevole contributo, è pur vero che l'ibridologia è borderline e che gli animalisti impazziscono a sentirne parlare, e forse i contributi come questo non hanno molta presa.
Comunque, sempre in bocca al lupo. Io invece tento solo due ibridazioni molto comuni, canarino lipocromico rosso intenso X carpodaca ancestrale, vorrei ottenere dei begli ibridi pezzati e canterini, da fare un po' di cassa (e magari provarne uno a vedere se feconda...). Stessa cosa l'altra ibridazione: maschio ancora sconosciuto X canarina gialla limone intenso.
Vorrei trovare un maschio cardellino o verdone, ma non ho trovato i soggetti adatti (cardellini rimbambiti e verdoni venduti solo a coppie).

Charles
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Tecnica incardellato

Messaggio da pier lorenzo orione »

se conosci la persona che mi ha bannato ,la risposta puoi dartela da solo.
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Tecnica incardellato

Messaggio da charles4ever »

Sì, la conosco, è un ragazzo un po' grafomane, sicuramente non ama essere contraddetto in maniera veemente, ma per bannare qualcuno ci vogliono motivi più che validi, comunque a me spiace ma non è l'argomento di questo forum, spiego un attimo per chi ci segue il motivo per cui a me sarebbe piaciuto fare incardellati da una canarina gialla intensa, cosa che oggi vale come una bestemmia in chiesa, almeno per molti.
L'incardellato che nasce da questa coppia ha qualche possibilità di essere giallo pezzato intenso (o brinato). Non è un must che si debbano usare solo mosaico, in realtà va a gusti. E sono così tanti anni che non ne vedo in giro, che mi sarebbe piaciuto farne, ma non ho trovato il maschio adatto al prezzo giusto.
Il problema, secondo molti, è il colore della mascherina, che diventa arancio pallido, a meno che non si somministri pastone colorante, e allora si "inquinano" di arancio i marchi alari e tutto il resto del corpo. Ma se, anzichè somministrare pastoncino colorante, si somministra polvere di paprica mischiata al pastoncino giallo, la mascherina si tingerà di un arancio più deciso, ed il resto del corpo sarà giallo. Questo è un vecchio espediente di tanti tanti anni fa.

Charles.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Tecnica incardellato

Messaggio da lancashire »

alfaalex ha scritto:Domanda stupida, si abituano alla persona come singolo, o semplicemente all'uomo? Dall'ultimo allevatore che ho visitato, se mi avvicinavo io si spaventavano, con lui erano molto più calmi. :shock:
... di che colore avevi tu i vestiti e di che colore aveva i vestiti l'allevatore?
[smilie=041.gif] Prova ad entrare nel tuo aviario, vestito completamente di bianco e poi raccontami cosa succede! [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: Tecnica incardellato

Messaggio da Furla »

Ciao lino non ho capito il fatto del bianco potresti spiegarmelo?
Grazie Francesco
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Tecnica incardellato

Messaggio da lancashire »

Mettiti un accappatoio bianco addosso e prova ad entrare in aviario!
" " lenzuolo bianco addosso " "
Dipingiti di bianco ed entra [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: Tecnica incardellato

Messaggio da deinos83 »

cosa accadrebbe??
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Tecnica incardellato

Messaggio da lancashire »

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] ... che si rotolano su se stessi, sbellicandosi dalle risate! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: Tecnica incardellato

Messaggio da deinos83 »

ahahahaahahhaha ma loro già si sbellicano nel vedermi normalmente, nn c'è mica bisogno dell'accappatoio.
Rispondi