Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
la crescita eccessiva dele unghie dei canarini e data all'età del soggetto.
Si procede al taglio utilizzando le stesse forbicine speciali (tagliaunghie con le lame che si incrociano) per cani e gatti, che consentono un taglio più preciso della sezione, tenendole con le lame ai lati dell’unghia e non una sopra ed una sotto. però le unghie vanno prima osservate bene in controluce per vedere il punto in cui arrivano i vasi sanguigni: mai tagliare oltre quel punto per evitare perdita di sangue e possibili infezioni alle dita.
Per prevenire l’eccessiva crescita delle unghie e del becco è opportuno fornire la gabbia di posatoi ruvidi e di ossi di seppia, per consentire all’uccello di “limarsi da solo con gli attrezzi”; inoltre è bene non sovraffollare le gabbie per consentire il libero movimento a tutti, e fornire una dieta bilanciata per sali minerali e per consistenza dell’alimento (pochi sali e alimenti morbidi provocano deformità del becco e non ne consentono il normale consumo).
le dovresti tagliare....''Al termine della muta bisogna controllare la punta del becco e le unghie per accertare che non presentino lunghezza eccessiva, nel caso si spunta l'eccedenza con un tagliaunghie, per il becco tenendolo in modo che il taglio avvenga dai due lati e non da sopra a sotto, per le unghie ad almeno due millimetri dopo la fine della venuzza che si vede nell'unghia''...preso da quì....http://www.rione.it/canarini/lancashire/decalogo_it.htm
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Io procedo così: mi disinfetto le mani (non si sa mai), prendo il canrino ed un tronchesino per unghie, metto la zampetta controluce in modo che si veda la vena, dopodichè accorcio un poco le unghie, tenendo un dito alla volta, non è difficile, basta stare un poco attenti.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Oggi ho preso il canarino ed ho provveduto a tagliare un pò le unghie.
Ho visto che al canarino due dita mancano completamente le unghie anche la vena".
Visto che il canarino non è proprio mio mi è stato regalato,ed io lo sto curando perchè la persona che lo teneva lo ha trascurato"non ha mai avuto un bagno,sali minerali...ed altro"
Ora gli ricresce lunghia? cosa succede? non ha perdite di sangue
Alla fine siamo riusciti a tagliare le unghie al nostro Barnaba... e ovviamente il ciulotto ha fatto uno scatto con la zampina così abbiamo tagliato un millimetro in più ed è uscito sangue. Una gocciolina... ma abbiamo subito tamponato con disinfettante e un pochino di cicatrene. A distanza di poco più di un mese è già cresciuta...
Ovviamente gliel'ho fatta fare sotto ad Andrea dicendo che se moriva era tutta colpa sua ahahahahaha sono perfida
Ridi e il mondo riderà con te. Piangi e piangerai da solo.