Prima esperienza con i canarini

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
linda6
Messaggi: 324
Iscritto il: 26 settembre 2011, 8:27

Prima esperienza con i canarini

Messaggio da linda6 »

Salve a tutti, sono nuova del sito e ho già letto molte cose interessanti, ma ho ancora qualche dubbio.

Allora, ho due canarini, un maschio Fly giallo pallindo e una femmina Kikka giallo acceso, credo appartengano ad una razza da canto ma non sono sicura (se capiro come mettere le foto ve li farò vedere =D); ce l'ho da qualche mese: Fly non canta ancora ma ha solo un anno.

Un mesetto fa circa ho provato a metterli insieme, ma la femmina attaccava il maschio e allora li ho divisi, ma come farò a metterli insieme nel periodo degli amori? si accetteranno senza problemi?

Per l'alimentazione ho letto qualcosa ma non sono ancora sicura al 100%, io li nutro con misto di semi per canarini, pastoncino, biscotto, panico e frutta e verdura, ovviamente alternando tutto e lasciando sempre a disposizione solo il misto e l'osso di seppia, va bene? Ho letto che si deve dare l'uovo con tutto il guscio ma non ho capito bene come fare.

Inoltre kikka ora sta in una gabbia molto grossa che voglio utilizzare poi per la cova, ma c'è bisogno che compri una griglia divisoria? e se si a cosa serve?

L'ultima cosa riguarda l'igene: Una settimana dopo che ho preso Fly lo avevano attaccato gli acari, l'ho portato dal veterinario che gli ha messo un prodotto addosso. per evitare che succeda dinuovo lavo la gabbia una volta la settimana con acqua bollente e spruzzo sui canarini uno speciale antiacaro, faccio bene?

Aspetto consigli perchè voglio che i miei animali stiano bene!!
GRazie mille


Linda <3

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: Prima esperienza con i canarini

Messaggio da VanHelsing »

Le razze da canto sono molto pregiate e costose, da quello che capisco sono un brinato e un intenso.. per l'alimentazione mi sembra corretta ma non troppa verdura (1 o 2 volte a settimana) ... il divisorio serve se in caso di cova i due litigano... mi sembra strano il fatto che stiano litigando così "accesamente" sicura che siano maschio e femmina? In ogni caso se si beccano così tanto devi metterli insieme almeno un mese prima del periodo di cove perchè si possano ambientare l'uno all'altra..
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: Prima esperienza con i canarini

Messaggio da VanHelsing »

PS: In genere quando un maschio sta insieme a una femmina canta poco.. se ha un anno dovrebbe cantare (se separato)
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
linda6
Messaggi: 324
Iscritto il: 26 settembre 2011, 8:27

Re: Prima esperienza con i canarini

Messaggio da linda6 »

I canarini li ho pagati 40 euro l'uno, se in primavera non inizia a cantare vado dal venditore e mi faccio rimborsare!!
Linda <3
linda6
Messaggi: 324
Iscritto il: 26 settembre 2011, 8:27

Re: Prima esperienza con i canarini

Messaggio da linda6 »

Kikka
Immagine



Fly Immagine
Linda <3
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: Prima esperienza con i canarini

Messaggio da VanHelsing »

Io non me ne intendo.. aspettiamo il parere da altri esperti. In ogni caso aspetta un po' che si ambientino e come ti dicevo prima se è con la femmina canta poco. Però per iniziare un allevamento con razze così pregiate non mi sembra una buona idea, se vuoi un consiglio inizia ad accoppiare due semplici canarini di colore che già sono difficili quelli! (anche io sto iniziando) poi magari passi a questi.. ma provare non guasta! In ogni caso buona fortuna!! :D

PS:Ti sei rivolta a un allevaento specializzato o a un negozio? Di solito i negozi ti raccontano quello che vogliono .. esperienza personale! Possono averti scambiato un comune canarino brinato per uno da canto pregiato! Aspettiamo comunque gli esperti :)
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima esperienza con i canarini

Messaggio da pier lorenzo orione »

a me sembrano normali canarini di colore,il maschio giallo avorio brinato,la ff giallo intenso o semintenso,di solito i can da canto tipo malinois,harzeroller ,timbrado sono gialli pezzati e hanno corporatura piu slanciata,cmq 40 e è già un bel prezzo,speriamo che lo valgano..
linda6
Messaggi: 324
Iscritto il: 26 settembre 2011, 8:27

Re: Prima esperienza con i canarini

Messaggio da linda6 »

Dici il veterinario può dirmi di che specie si tratta?! Perchè qua dove vivo non conosco posti dove ci sono allevatori!!
Linda <3
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima esperienza con i canarini

Messaggio da pier lorenzo orione »

solo se è un vet che ha avuto esperienza come allevatore(come il sottoscritto),ma se ti fidi ,sono abbastanza sicuro che non si tratta di canarini da canto,ma can di colore( però non ho detto che sono brutti )
linda6
Messaggi: 324
Iscritto il: 26 settembre 2011, 8:27

Re: Prima esperienza con i canarini

Messaggio da linda6 »

Quanto dovrebbe costare un normale canarino di colore?
Linda <3
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Prima esperienza con i canarini

Messaggio da Alessandro92 »

Le razze da canto di canarini sono: Harzer Edelroller, Malinois waterslager e Timbrado spagnolo.
Non sono bravo a riconoscerli, ma non mi sembra rientrino in una di queste 3 razze i tuoi, cmq attendi chi è più esperto a riconoscerli.

40 euro l'uno cmq sono tanti per 2 soggetti acquistati in uccelleria, se ho visto bene non hanno l'anellino, quindi non sai neanche se siano di quest'anno, in ogni caso per metà ottobre dovresti già sentire il maschio cantare.

Se vuoi allevare una razza ti consiglio i mosaico perchè sono facilissimi da sessare, così vai a colpo sicuro quando devi identificare i maschi e le femmine.
I canarini da canto sono piuttosto complicati da allevare se hai intenzione di fargli la "scuola canto", altrimenti se non ti interessa puoi lasciare che apprendano da soli.

Per la pulizia......la gabbia puoi anche evitare di lavarla una volta a settimana (limitati a lavarla una volta prima delle cove e una volta a fine muta). L'importante è lavare fondo e griglia di fondo con prodotti disinfettanti una volta a settimana, posatoi e accessori vari da disinfettare almeno una volta al mese (o se si sporcano di feci) e beverino lavato 1 volta a settimana.
Acqua fresca tutti i giorni.
Se i canarini non hanno alcun acaro puoi evitare di trattarli, anche perchè probabilmente il veterinario gli avrà messo l'ivomec quando li hai portati e quello basta e avanza.

Il divisore serve a dividere il padre con i pulli che usciranno dal nido (fin quando non saranno svezzati) se questi dovessero rientrare nel nuovo nido quando le femmina inizierà una seconda cova; oppure separi il maschio dalla femmina se questo dovesse creare problemi durante le cove.

Per l'alimentazione.....l'uovo col guscio sarebbe l'uovo sodo, quando è cotto gliene dai metà senza sbucciarlo e fanno da soli, serve più che altro nel periodo delle cove.
Frutta, verdura e ortaggi di stagione va bene darli, puoi darli tutti i giorni però alternando (un giorno frutta, un giorno ortaggio, un giorno verdura), devono essere ben lavati e asciugati e a temperatura ambiente.
Se hanno finito la muta il pastone (morbido), puoi anche darlo 1 volta a settimana, dovrai darlo tutti i giorni quando saranno in muta. Nel periodo cove-allevamento devi dare il pastone secco tutti i giorni.
L'osso di seppia va bene, le spighe di panico pure, il misto di semi anche (dal mio punto di vista il migliore è il t5 composto da scagliola, perilla, canapa, niger e lino), aggiungi il grit (ti consiglio il carbongrit) e come alimentazione può andare.
Leva il biscotto per canarini, al massimo gli dai un savoiardo.

EDIT: Hai avuto la risposta sicura in merito alla razza da pier lorenzo :D
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: Prima esperienza con i canarini

Messaggio da VanHelsing »

Sì in effetti 40 euro mi sembravano troppi anche a me.. canarini brinati o intensi vanno massimo sui 20 euro che sono già tanti.. poi dipenderà sempre dalla razza
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima esperienza con i canarini

Messaggio da pier lorenzo orione »

i canarini di colore vanno dai 15 ai 30 euro,in media.Poi se parliamo di campioni(ma non è questo il caso) i prezzi ovviamente salgono
linda6
Messaggi: 324
Iscritto il: 26 settembre 2011, 8:27

Re: Prima esperienza con i canarini

Messaggio da linda6 »

Grazie mille!!! Oggi sono andata dal negoziante e gliene ho dette di tutti i colori, pensate che lui sosteneva che tutti i canarini cantano. Mia zia però però ha un amico allevatore che vende quelli da canto( me lo ha detto oggi) e probabilmente ne prenderò uno, ma che colori sono solitamente quelli da canto?
Linda <3
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: Prima esperienza con i canarini

Messaggio da VanHelsing »

Beh.. su il fatto che tutti i canarini cantano non ci piove.. sarebbe la prima volta che sento un canarino muto :D Poi che ci siano quelli con un canto più melodioso lo so..
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Prima esperienza con i canarini

Messaggio da Alessandro92 »

Spero che l'allevatore sia onesto!

Calcola che le razze da canto, cantano strofe fuori dal comune, quindi dovresti sentire prima il canto di tutte le 3 razze e poi decidere, se invece ti interessa il colore ci sono i canarini di colore (che hanno il classico canto da canarino).

Cercando su internet "canarini da canto" : http://www.aoj.it/Canarini_canto.htm

I 2 canarini li hai restituti al negoziante in cambio dei soldi o li hai tenuti?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: Prima esperienza con i canarini

Messaggio da VanHelsing »

Linda hai un messaggio privato.
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
linda6
Messaggi: 324
Iscritto il: 26 settembre 2011, 8:27

Re: Prima esperienza con i canarini

Messaggio da linda6 »

Si questo lo so, ma lui ce li ha venduti come razze da canto, comunque non li ho riportati, ci mancherebbe, ormai sono affezionata e non darei via nessuno dei mie animali.
Inizierò con loro, poi magari prenderò razze pregiate, intanto incomincio con loro, che anche se non sono da canto sono bellissimi e mi danno tante soddisfazioni!! =D
Linda <3
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: Prima esperienza con i canarini

Messaggio da VanHelsing »

Certamente :) Se trattati con i giusti riguardi danno mooltissime soddisfazioni!
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Prima esperienza con i canarini

Messaggio da pier lorenzo orione »

i canarini da canto sono selezionati in base alle attitudini canore ,come colore sono normali gialli o verdi pezzati,ma è ininfluente rispetto al canto.Per quanto mi riguarda ,preferisco il canto del malinois e dell'harzer roller,hanno delle note flautate bellissime e dolci,invece il timbrado ti spacca i timpani,ma è un gusto personale.
nazareno
Messaggi: 58
Iscritto il: 5 agosto 2011, 20:49

Re: Prima esperienza con i canarini

Messaggio da nazareno »

ciao io alevo canarini e ho 1 coppia di timbrato spagnolo e a me piaciono i canarini diciamo da canto e a par mio non mi pare 1 timbrato il timbrato lo riconosci subito per il loro canto,e non e vero che deve essere separato io li tengo in siemi e li faccio svernare insieme e dopo la muta cantano cmq ciao
Rispondi