Canarino che non vola più

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
19eli89
Messaggi: 5
Iscritto il: 21 agosto 2011, 12:18

Canarino che non vola più

Messaggio da 19eli89 »

Salve a tutti!
Premetto che sono nuova, ma entro spesso nel sito a cercare info e consigli, visto che ormai di canarini ne ho 9 :D (non sono allevatrice, ma diciamo che li adoro visto che gli ho insegnato ad entrare e uscire dalla gabbia, a salire sulle mani, a prendere il seme dalla mia bocca, etc etc :wink: ).
Proprio questa mattina è successo che un canarino (che ha precisamente 1 anno e 7 mesi) uscendo dalla gabbia, come accade ogni due giorni circa (quando cambio il mangime), non riesce più a volare. Mi spiego meglio... Di solito quando escono si dirigono subito tutti quanti sopra il mobile , volando da una credenza all'altra. Questa mattina, il canarino in questione, ha svolazzato ed è andato a sbattere su uno sportello. Era come se non riuscisse più a fare forza con le ali: ci ha provato e riprovato, ma andava sempre a sbattere; finchè si è rifugiato dietro la macchinetta del caffè, al buio, come per nascondersi.
C'è da dire che, purtroppo, ogni anno in questo periodo, ad alcuni canarini -tra i quali, quelo di cui vi ho parlato- viene il raffreddore che, solo dopo antibiotico + aereosol, riesce a passare. E infatti anche quest'anno sono quasi tutti in preda agli starnuti e al respiro affannoso (che si presenta ogni volta che si affaticano). :(
Ho in mente di iniziargli l'antibiotico tra due settimane (visto che ora sono nel periodo del cambio di piume e non vorrei stressarli troppo).
Ma la mia domanda è un'altra: possibile che il volo instabile del canarino dipenda dal raffreddore? Non è mai successa una cosa del genere. Generalmente da cosa può dipendere la "perdita" della capacità di volare? Grazie mille per le eventuali riposte.

Elisa


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Canarino che non vola più

Messaggio da alfaalex »

Io mi preoccuperi di più del perché ogni hanno manifestino questo "raffreddore". Non è che vi sono correnti d'aria nel posto dove li tieni (finestre aperte)? E in concomitanza della muta, nella quale sono più deboli, si raffreddino? Il piccolino probabile sia più debole degli altri.

Ma attendi pareri più autorevoli.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
19eli89
Messaggi: 5
Iscritto il: 21 agosto 2011, 12:18

Re: Canarino che non vola più

Messaggio da 19eli89 »

Purtroppo li tengo in cucina e d'estate è molto facile che la porta venga lasciata aperta. O meglio, io ci sto attenta, ma magari i miei familiari si dimenticano ed ecco che succede il fatto, con le finestre aperte nelle altre stanze... Il veterinario diagnosticò questo " raffreddore": mi ha dato la cura con il vefloxa per una settimana. Se non passa con il vefloxa mi ha detto di fare un'altra settimana di antibiotico + aereosol con fluimucil, soluzione fisiologica e aminomal. L'anno scorso erano tutti guariti. Ma quest'anno sono da capo a dodici.
Il "piccolino", in realtà è il più grande di tutti gli altri: ci sono il padre, la madre e lui è il primogenito. Ha un canto che mette spavento, di solito è aggressivo e sbruffone :) . E oggi non capisco proprio cosa gli sia successo.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarino che non vola più

Messaggio da Giulio G. »

Cara ragazza, la cucina, (assieme al bagno), è il locale più pericoloso per tenere dei volatili.
Vapori e continui sbalzi di temperatura, gli fanno molto male.
Il teflon delle padelle antiaderenti, quando è caldo, è un veleno per loro.
Se poi mi aggiungi le correnti d'aria, diventa un ambiente molto inospitale.
Non è un rimprovero, sicuramente tu ignori queste cose, ma purtroppo sono la verità.
Non hai un altro locale dove metterli ? Anche un balcone andrebbe bene.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Canarino che non vola più

Messaggio da Alessandro92 »

Probabilmente il tuo canarino ha "sbagliato i calcoli" ed è andato ad urtare il mobile, l'urto gli avrà provocato una bella paura e forse qualche livido, ecco perchè non è più riuscito a volare bene.
Cmq è meglio evitare di liberarli in stanze piene di ostacoli per questi motivi. Se vuoi che abbiano spazio per volare meglio una bella voliera, no? :D

Per il raffreddore è meglio che li sposti in ambiente più idoneo, così non si ammaleranno più e non dovrai far ricorso agli antibiotici, cmq attenzione a non aspettare troppo prima di curarli altrimenti peggiorano!
Cmq per pareri riguardanti la salute dei tuoi canarini è meglio se apri un altro topic in veterinaria.....
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
19eli89
Messaggi: 5
Iscritto il: 21 agosto 2011, 12:18

Re: Canarino che non vola più

Messaggio da 19eli89 »

@ Giulio G.: li tengo in cucina perchè vivo in un appartamento, e lo spazio è quello che è. Ovviamente ci sto molto attenta a quando si accendono i fornelli: i canarini vengono puntualmente spostati momentaneamente in un'altra stanza. Su questo non transigo. Per cui, molto probabilmente si tratta delle rare correnti d'aria estive. Anche perchè in inverno sono tutti sanissimi (ho 7 maschi, e appena finisce la muta sono quasi sempre in un continuo gorgheggio... ).
In balcone ci stanno spesso d'estate: ovviamente li tolgo da lì nelle ore più calde...

@ Nickname: i miei canarini sono nati praticamente in quell'ambiente... conoscono la cucina a memoria, per cui difficilmente "ha sbagliato i calcoli". Si vede proprio che non riesce a "darsi una spinta" abbastanza energica per compiere lunghi voli. La voliera? e dove la metto? Ad averci spazio di certo non avrei esitato. :)

Attendo altri consigli al riguardo.
Grazie!
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Canarino che non vola più

Messaggio da Berenice »

Scusa se mi intrometto: quello che gli amici del forum cercano di dirti è che tutti quei raffreddori non sono normali! I canarini se si trovano in un ambiente sano si ammalano raramente e di solito non è difficile risalire alle cause: certo di episodi strani ed inspiegabili ne possono capitare... ma questa non è la norma!
E' un dato di fatto che la cucina sia un ambiente non idoneo (anche se tu chiarisci di non avere alternative), e anche tutti quegli spostamenti da un locale all'altro... per i cana non sono salutari, quindi... difficile darti ulteriori consigli! :?
Avatar utente
19eli89
Messaggi: 5
Iscritto il: 21 agosto 2011, 12:18

Re: Canarino che non vola più

Messaggio da 19eli89 »

@ Berenice: non c'è bisogno di infiammarsi tanto per una semplice domanda. Soprattutto se si tratta di inalberarsi per cose che si danno per scontate.
"Tutti quei raffreddori"? Ma in realtà ho detto quanti? Non mi sembra. Per informarti, comunque, è il secondo anno che succede. L'anno scorso era successo per la prima volta ed infatti li ho portati tutti da un apposito veterinario aviario (che mi ha prescritto la cura). Tengo canarini, in cucina, con le opportune precauzioni da più di dieci anni, senza mai aver avuto alcun problema; ho avuto due soggetti che hanno persino vissuto con un'età sopra la media: uno 12, l'altro 13 anni (senza malattie, eccetto gli acciacchi che con il tempo ha portato la vecchiaia). So bene che la cucina non è uno dei posti migliori per tenere tali animali, però, ripeto, faccio il possibile per creargli un ambiente il più consono possibile. Non sono una sprovveduta: mi tengo in continuo aggiornamento perchè c'è sempre da imparare. Con questo non sto dicendo che non avete ragione anzi... sono qui apposta per chiedervi consigli. Ma preferirei averli con toni meno accesi e, se possibile, consigli relativi alla domanda posta all'inizio.
Se la domanda sta creando disturbo più del dovuto, faccio presto a chiudere il topic.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Canarino che non vola più

Messaggio da Berenice »

Ti assicuro che, quando ho scritto quel commento, non ero assolutamente infiammata né inalberata... ma solo preoccupata per i tuoi piccoli amici. Sono sicura che nelle tue scelte sei guidata dal cuore e che ami immensamente i tuoi canarini, come del resto tutti quelli che frequentano questo forum... Ma non per questo devo per forza condividere la scelta di allevare ben 9 soggetti in una cucina e te lo dico: poi ognuno è libero di fare ciò che vuole.
Quello che mi ha fatto preoccupare è questo passaggio:
19eli89 ha scritto:C'è da dire che, purtroppo, ogni anno in questo periodo, ad alcuni canarini -tra i quali, quelo di cui vi ho parlato- viene il raffreddore che, solo dopo antibiotico + aereosol, riesce a passare. E infatti anche quest'anno sono quasi tutti in preda agli starnuti e al respiro affannoso (che si presenta ogni volta che si affaticano).
Mi spiace, non so cosa dire per il canarino che non vola più, spero si rimetta in salute al più presto.
Buona fortuna, di cuore (che tu ci creda o no)!
Avatar utente
raiden-1987
Messaggi: 253
Iscritto il: 12 dicembre 2009, 18:57

Re: Canarino che non vola più

Messaggio da raiden-1987 »

Voglio esprimere anche io il mio parere(in modo civile ed educato). Io sono un amante dei cani e vorrei averne uno, ma non avendo un posto idoneo dove tenerlo, purtroppo a mio malincuore non lo compro, questo mi sembra un ragionamento idoneo(questa frase è un esempio). Tu invece fai un altro ragionamento: "so che la cucina non è un posto adatto per i canarini ma ce li tengo lo stesso perché mi piacciono". Io non sono d'accordo ma è solo il mio pensiero. L'importante è la salute dei canarini. Nulla contro di te sia chiaro.
UN SALUTO, MATTEO
Rispondi