Salve a tutti!
Premetto che sono nuova, ma entro spesso nel sito a cercare info e consigli, visto che ormai di canarini ne ho 9

(non sono allevatrice, ma diciamo che li adoro visto che gli ho insegnato ad entrare e uscire dalla gabbia, a salire sulle mani, a prendere il seme dalla mia bocca, etc etc

).
Proprio questa mattina è successo che un canarino (che ha precisamente 1 anno e 7 mesi) uscendo dalla gabbia, come accade ogni due giorni circa (quando cambio il mangime), non riesce più a volare. Mi spiego meglio... Di solito quando escono si dirigono subito tutti quanti sopra il mobile , volando da una credenza all'altra. Questa mattina, il canarino in questione, ha svolazzato ed è andato a sbattere su uno sportello. Era come se non riuscisse più a fare forza con le ali: ci ha provato e riprovato, ma andava sempre a sbattere; finchè si è rifugiato dietro la macchinetta del caffè, al buio, come per nascondersi.
C'è da dire che, purtroppo, ogni anno in questo periodo, ad alcuni canarini -tra i quali, quelo di cui vi ho parlato- viene il raffreddore che, solo dopo antibiotico + aereosol, riesce a passare. E infatti anche quest'anno sono quasi tutti in preda agli starnuti e al respiro affannoso (che si presenta ogni volta che si affaticano).
Ho in mente di iniziargli l'antibiotico tra due settimane (visto che ora sono nel periodo del cambio di piume e non vorrei stressarli troppo).
Ma la mia domanda è un'altra: possibile che il volo instabile del canarino dipenda dal raffreddore? Non è mai successa una cosa del genere. Generalmente da cosa può dipendere la "perdita" della capacità di volare? Grazie mille per le eventuali riposte.
Elisa