Accoppiamente Diamantini Mandarini

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Diamantino97
Messaggi: 39
Iscritto il: 13 luglio 2011, 19:40

Accoppiamente Diamantini Mandarini

Messaggio da Diamantino97 »

Ciao a tutti!
Allora, io pochi giorni fa ho comprato un maschio alla femmina che avevo prima di DM. Vanno d'accordo, stanno sempre vicini, anche la notte. Ho deciso di mettere il nido a fine agosto, così la femmina compie 1 anno e hanno anche la possibilità di conoscersi. Anche in precedenza ho avuto dei DM solo che non hanno mai fatto le uova, nonstante avessi seguito tutte le "regole" affinché ciò avvenga. Quindi vorrei sapere come posso "indurre" i miei DM a riprodursi, ma soprattutto ad accoppiarsi affinchè le uova siano fecondate?
Scusate, ho un'altra domanda: ieri ho fatto il pastoncino e l'ho messo, solo che nemmeno lo calcolano! Stamattina ho seguito un'altra ricetta e nemmeno quello mangiano. Devo comprare quello già fatto? Avete delle ricette per pastoncini appositi per i DM? Scusate per le troppe domande e grazie mille in aniticipo! :D :D :D
(Ho preso anche le vitamine che oltre a tutti i soliti benefici aumentano anche la feritlità e la possibilità di schiusa delle uova).


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Carletto
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 giugno 2011, 18:49

Re: Accoppiamente Diamantini Mandarini

Messaggio da Carletto »

Ciao diamantino,
a quanto pare vuoi dei nuovi pulli :) Bene, basta seguire piccole regolette.
Innanzitutto ti consiglio di far fare le uova ai tuoi uccellini agli inizi di settembre, proprio perché adesso fa troppo caldo (almeno io abito in sicilia e le temperature superano i 32 gradi) e poi settembre è vicinissimo al loro periodo riproduttivo (da novembre a marzo, anche se questi uccellini molto rustici, si riproducono tutto l'anno senza problemi, ma per il loro bene ti consiglio di aspettare un'arietta più fresca).
Poi non hai detto se c'è dell'osso di seppia o grit. Per loro sono fondamentale, sempre a disposizione, soprattutto durante il periodo di cova. Per la femmina è una buona dose di calcio, per evitare specialmente la ritenzione dell'uovo, che è una delle cause peggiori della morte delle femmine.
Per quanto riguarda il pastone, io lo compro, ma faccio sempre attenzione al colore, perché se è troppo giallo vuol dire che chimicamente è troppo trattato.
Quindi, anzi di impazzire per delle ricette compralo.
Non hai detto che nido hai comprato alle coppie precedenti.
Spesso gli allevatori utilizzano il nido a cassettina, molto comodo per quest'ultimi, ma meno gradito dai DM, proprio perché in natura fanno il classico nido a pera. Li trovi in tutte le uccellerie che si rispettino, e trovi anche l'imbottitura. Puoi utilizzare la iuta, fibra di cocco etc ..
ATTENZIONE: Mai e poi mai utilizzare l'ovatta o cotone idrofilo, perché i fili "invisibili" si legano alle zampette dei nostri amichetti, e manderebbero le loro zampe in cancrena, con la possibilità al 100% che con il loro svolazzare dentro il nido ti rompano le eventuali uova.
Io ho provato a fare riprodurre la mia coppietta con un nido a pera. Devo dire che per fare il nido ci hanno messo meno di un mese, ma il problema è che la "pera", è troppo piccola per questi uccellini vivacissimi, infatti mi hanno rotto l'unico uovo che c'era. A settembre provvederò a comprare un nido a cassettina in plastica:
http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... 80&bih=933
proprio come questo (nell'immagine è in legno).
Non hai detto di che dimensione è la gabbia. Io ho una gabbia da cova da 55 cm.
E' comodissima, e in mente ho il progetto di ampliarla, così da fare una bella volerietta per questi uccellini, che pur essendo piccoli, vogliono un bel po' di spazio per volare.
Per far si che i tuoi uccellini si riproducano, basta seguire questi consigli.
Inoltre non ti consiglio la speratura (illuminare gli ovetti con luci rosse affinché si capisca se sono fecondi o meno), perché disturberesti gli uccellini, con possibilità di abbandono del nido.
Le cause dell'abbandono del nido, pulli oppure buttare le uova dal nido sono queste:
1 acari (in tal caso spruzzare del foractyl sia nel nido buttando eventuali uova sia agli uccellini non colpendo gli occhietti);
2 gli uccellini si sentono minacciati da qualcosa o qualcuno;
3 il padre focoso, butta le uova (o pulli) dal nido e si riaccoppia con la partner;
4 i genitori, se covano per le prima volte, si spaventano dei pulli e li abbandonano (ma non sempre).
Mi raccomando, non visitarli spesso durante la cova, e assicurati che l'acqua venga cambiata NECESSARIAMENTE ogni giorno, o due volte al giorno.
Non fare mancare il bagnetto che a questi pestiferi amici piace.
Spero di aver risposto bene alla tua domanda, ma per maggior sicurezza, lascio parola ai più esperti.
Tanti saluti Carlo :)
Diamantino97
Messaggi: 39
Iscritto il: 13 luglio 2011, 19:40

Re: Accoppiamento Diamantini Mandarini

Messaggio da Diamantino97 »

Ciao Carletto! Grazie mille! Aggiungo le cose che ho dimenticato:

- Sì, c'è l'osso di seppia o grit.

- Ho sempre usato il nido a pera, però non l'hanno mai distrutto quando entravano o uscivano come spesso leggo. Quest'anno ho pensat di usare il nido a cassetta di legno che utilizzavo per le cocorite e spero che gli piaccia così ogni tanto posso controllare se tutto va bene visto che è la prima covata (però ovviamente non li disturbo troppo).

- La gabbia è di 55 cm, l'ho comprata nonappena ho letto che la gabbia doveva essere di questa grandezza.
Diamantino97
Messaggi: 39
Iscritto il: 13 luglio 2011, 19:40

Re: Accoppiamente Diamantini Mandarini

Messaggio da Diamantino97 »

Ah, scusa percaso sai come cambiare il titolo? Per sbaglio ho scritto "Accoppiamente" e vorrei cambiarlo.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Accoppiamente Diamantini Mandarini

Messaggio da emi98 »

in alto a destra nel messaggio ci dovrebbe essere "edita" usalo per modificare il messaggio.
Diamantino97
Messaggi: 39
Iscritto il: 13 luglio 2011, 19:40

Re: Accoppiamente Diamantini Mandarini

Messaggio da Diamantino97 »

@ Enea:
no, non sono in casa, sono fuori a un balcone dove c'è molta tranquillità. Comunque devono stare al Sole oppure va bene anche se sono riparati (intendo riparati dal Sole) ?
Diamantino97
Messaggi: 39
Iscritto il: 13 luglio 2011, 19:40

Re: Accoppiamente Diamantini Mandarini

Messaggio da Diamantino97 »

Non c'è "edita", c'è solo "Segnala messaggio" e "Cita".
Carletto
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 giugno 2011, 18:49

Re: Accoppiamente Diamantini Mandarini

Messaggio da Carletto »

Concordo in tutto e per tutto con il mio amico Enea :)
Anche la mia gabbia è di 55 cm, comprata da tre giorni. Ci vuole molto spazio per loro, pur essendo piccoli. Le persone vedendo che questi uccellini sono piccoli, pensano che una gabbietta piccola vada bene. Invece non è così.
Vedo che come alimentazione siamo apposto. Ogni tanto dai un po' di spighe di panico, ma non sempre. Una volta a settimana basta.
Adesso vado. Saluti carlo :)
Diamantino97
Messaggi: 39
Iscritto il: 13 luglio 2011, 19:40

Re: Accoppiamente Diamantini Mandarini

Messaggio da Diamantino97 »

Ah, comunque stamattina ho visto il maschio che cercava qualcosa sul fondo. Ho escluso subito il cibo, visto che ne hanno in abbondanza (oltre al pastoncino). Comunque nel becco poi aveva una piuma della compagna. Ho letto che le usa per fare il nido. Forse vuole riprodursi? Oppure è solo una coincidenza?
Diamantino97
Messaggi: 39
Iscritto il: 13 luglio 2011, 19:40

Re: Accoppiamente Diamantini Mandarini

Messaggio da Diamantino97 »

Mi piacerebbe, ma non so come fare per mettere le foto! Poi la mia macchina fotografica fa schifo, però se riesco a fare qualche foto decente la metterò sicuramente!

Comunque non ho ancora messo il nido perché si conoscono da 1 settimana più o meno. Poi io ad agosto vado al mare per 2 settimane se ci dovessero essere dei pulli come faccio? Mia zia non sa cosa fare :(
Posso aspettare per mettere il nido o è meglio se lo metto ora?
Diamantino97
Messaggi: 39
Iscritto il: 13 luglio 2011, 19:40

Re: Accoppiamente Diamantini Mandarini

Messaggio da Diamantino97 »

Grazie mille! ^_^ :D :) :o
Rispondi