Inseparabili

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
andrea92
Messaggi: 8
Iscritto il: 1 luglio 2011, 12:55

Inseparabili

Messaggio da andrea92 »

Salve a tutti... Io 3 giorni fa ho comprato 2 inseparabili ma non so bene che razza sono visto che il negoziante non aveva tanto tempo da dedicarmi :( Vorrei sapere cosa si deve fare per farli stare bene e non ;) So solo che sono adulti per il resto 0 totale :( (metterò qualche foto)
Come mai quando mi avvicino scappano??? xD
Quanto tempo ci vuole che loro si abbituano a me??
Siccome li ho presi già adulti si accoppiano? (domanda molto stupida :lol: )

Se mi postate na guida sarei molto felice di leggerla :D
Più tardi caricherò le immagini così da vederli :P


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Inseparabili

Messaggio da ardeapurpurea »

cosa più importante di tutte ti hanno rilasciato il certificato cites? dato che tutti gli inseparabili tranne il roseicollis .
poi si vedrà per la razza , scappano perchè non sono stati allevati a mano e ci vuole molto più tempo perchè si abituino alla tua presenza.
per l'altra domanda bisogna almeno vedere se sono di sesso opposto e per questo vanno sessati
sharvy
Messaggi: 3
Iscritto il: 1 luglio 2011, 17:42

Re: Inseparabili

Messaggio da sharvy »

salve o 1 copia di inseparabili roseicollis tutti e 2 del 2010 e volevo chiedervi ma come mai non riescono ad inizizare una formazione di coppia cioè 1 riproduzione?
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Inseparabili

Messaggio da ardeapurpurea »

bisogna vedere se sono maschio e femmin aprima di tutto poi non è che sono macchine che matematicamente si accoppiano e sfornano
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Inseparabili

Messaggio da ivana »

Se mettete delle foto si potrà capire di che specie sono, se sono roseicollis come quelli di Sharvy, o fischer o personati....sperando che non siano specie mischiate.
Quanto al sesso non si può conoscere se non facendo il sessaggio molecolare o endoscopico.
Come ti vi è stato detto, non sono macchine e anche se fossero delle coppie già affiatate ( questo può accadere anche se dello stesso sesso) il cambio di abitudini e ambiente può determinare un atteggiamento di paura o disagio.
Non ci sono domande stupide , bisogna solo sapere quello di cui hanno bisogno. All'inizio un ambiente tranquillo per adattarsi gradualmente, normale che scappino perchè non vi conoscono, quindi è bene avvicinarsi alla gabbia ( che non sia troppo piccola) senza movimenti bruschi, rigovernare la gabbia , fornire il cibo parlottando, fischiando per farli abituare al suono dei rumori, delle voci ...............insomma alla vostra presenza.
Una buona alimentazione è formata da un buon misto semi per parrocchetti senza o con poco girasole, del pastoncino all'uovo nei periodi non caldi, anche cereali e legumi cotti specie in inverno, ottimo abituarli agli estrusi, e tante , tante verdure e frutta che apportano tutte le vitamine ed i sali minerali di cui hanno bisogno. Non deve mancare l'osso di seppia e i sali minmerali (sotto forma di mattoncino bianco o rosa) , di tanto in tanto una spiga di panico che li fa anche divertire spilluccandola. A periodi mettere dell'aceto di mele o limone nell'acqua da bere.
La gabbia più essere arredata da giochini (pochi) un'altalena, una scaletta...i posatoi possono essere fatti di legni non tossici e di diverso diametro per far articolare meglio le zampette.......
Che dire, questo a grandi linee, per qualsiasi altra esigenza....chiedere. :wink:
Ivana
Avatar utente
andrea92
Messaggi: 8
Iscritto il: 1 luglio 2011, 12:55

Re: Inseparabili

Messaggio da andrea92 »

ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Inseparabili

Messaggio da ivana »

Si vede che non sono esibistionisti :lol:
I tuoi roseicollis sono un ancestrale , il verde, e un avorio blu o cobalto faccia bianca (nella foto non si vede bene se a faccia bianca , dove si vede la fronte non proprio bianca,( ma in questo periodo è facile ci sia un po' più di colore) ma nemmeno color salmone tipica degli avorio blu . Se il verde è maschio potrebbe anche portare delle mutazioni per cui la prole sarebbe di vari colori, altrimenti avresti pulli verdi portatori di blu.....
Il sesso è da verificare, ho notato che sono anellati, se leggi cosa c'è scritto sugli anelli si può risalire all'allevatore e all'anno di nascita.
Noti affiatamento tra i due? ....che poi , come ti ho detto ci può essere anche tra soggetti dello stesso sesso.
A risentirci.
Ivana
Avatar utente
andrea92
Messaggi: 8
Iscritto il: 1 luglio 2011, 12:55

Re: Inseparabili

Messaggio da andrea92 »

ivana ha scritto:Si vede che non sono esibistionisti :lol:
I tuoi roseicollis sono un ancestrale , il verde, e un avorio blu o cobalto faccia bianca (nella foto non si vede bene se a faccia bianca , dove si vede la fronte non proprio bianca,( ma in questo periodo è facile ci sia un po' più di colore) ma nemmeno color salmone tipica degli avorio blu . Se il verde è maschio potrebbe anche portare delle mutazioni per cui la prole sarebbe di vari colori, altrimenti avresti pulli verdi portatori di blu.....
Il sesso è da verificare, ho notato che sono anellati, se leggi cosa c'è scritto sugli anelli si può risalire all'allevatore e all'anno di nascita.
Noti affiatamento tra i due? ....che poi , come ti ho detto ci può essere anche tra soggetti dello stesso sesso.
A risentirci.
Ivana
ecco la cosa dell'anello la vedo un po dura visto che non stanno un attimo fermi LOOOL oggi cercherò nell'impresa per vedere cosa c'è scritto xD :lol: :lol: :lol:
Per ora so solo che dove va uno va l'altro...sembrano incollati... se uno va a mangiare l'altro va pure , se uno va su un ramo l'altro va pure e ecc. ecc. ecc. ..:P Come faccio a vedere il sesso dei 2? XD
Io sotto casa mia ciò un paio di alberi posso staccare un paio di rami e metterli nella gabbia???foglie??? altro??
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Inseparabili

Messaggio da ivana »

Intanto sono affiatati e questo già va bene. Ma si scambiano anche effusioni tipo bacetti e grattatine?
Ti conviene, se non vuoi fare subito il sessaggio molecolare attraverso l'invio delle piume ad una laboratorio specializzato, puoi provare a mettere il nido, però verso settembre perchè adesso fa troppo caldo e il proliferare di acari ed insetti rende rischiosa la riproduzione .
Nei roseicollis la femmina ( solo le femmine e solo di questa specie, anche se non assoluto) mette tutto quello che può, fili, rametti, carta...tra le penne del codrione e questo, può essere un indizio di sesso......che alberi sono? importante che non siano tossici.
Avatar utente
andrea92
Messaggi: 8
Iscritto il: 1 luglio 2011, 12:55

Re: Inseparabili

Messaggio da andrea92 »

Si si fanno delle grattatine o bacetti quelli che sono entrambi!
Ehm dove posso trovare un lavoratorio specializzato??? veterinario??
Come alberi ci sono: Pini, Abeti, ma ci sono motli alberi di ulivi e tante altre piante...

Un'altra domanda: Quel venditore quando ho comprato i 2 inseparabili mi ha detto di mettere nel fondo della gabbia i giornali... vanno bene??? perchè non so bene chi dei 2, li fa a pezzi e se li conserva :|
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Inseparabili

Messaggio da ivana »

FEM2 – Ambiente S.r.l.
Piazza della Scienza, 2
20126 Milano
P. IVA – C.F. 06873830969
Tel. 02.64483413 – Fax
02.64483568
sessaggio@fem2ambiente.com
questo l'indirizzo da contattare per i sessaggio molecolare .
Olivo, eucalipto, salice, questi alberi sono i più sicuri, evita quelli con la resina.
I giornali vanno bene , ma sempre con una griglia sul fondo che ne impedisca l'accesso....ormai l'inchiostro che usano non è tossico, ma è meglio non farglielo "mangiare", inoltre se lo portano nel nido, la carta assorbirà troppa umidità che serve per la schiusa delle uova. Ma, ti ripeto, aspetta settembre.
Di dove sei ?
Avatar utente
andrea92
Messaggi: 8
Iscritto il: 1 luglio 2011, 12:55

Re: Inseparabili

Messaggio da andrea92 »

Devo mandare na cosa di quelle a milano??? io sono della calabria (Catanzaro) non c'è qualcosa vicino da me ??? XD
Ok aspetterò settembre :O
sharvy
Messaggi: 3
Iscritto il: 1 luglio 2011, 17:42

Re: Inseparabili

Messaggio da sharvy »

ardeapurpurea ha scritto:bisogna vedere se sono maschio e femmin aprima di tutto poi non è che sono macchine che matematicamente si accoppiano e sfornano
sono un maschio e una femmina roseicolles ho fatto fare la prova molleicolare vi chiedevo dato che son passati già tre mesi e non vanno in riproduzione se era normale.
Rispondi