aggiornamento passerotto superstite

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Avatar utente
apemaia
Messaggi: 112
Iscritto il: 30 giugno 2009, 11:54

aggiornamento passerotto superstite

Messaggio da apemaia »

Ciao a tutti!
Qualche giorno fa ho postato qualcosa sul ritrovamento di due nidiacei di passero....trovati lunedì..
purtroppo il più piccolo non ce l'ha fatta...io credo che sia stato il caldo e la carenza di vitamine...(non avevo il pastone e sono corsa a comprarlo il giorno dopo ma non ho fatto in tempo..).
Il fratellino superstite è ancora vivo! :) ormai mi sono fornita di energette e buona volontà...speriamo bene!
ho anche l'impressione che le piume della coda siano cresciute..ora sono sui 3 cm...per fortuna collabora, e ha comunque per fortuna un pò di sana diffidenza nei miei confronti!
Stamattina dopo il pasto gli ho lasciato un pò di pastoncino, spero che sarà in grado già di becchettare qualcosa!
Sta parecchio appollaiato nel suo "nido", ma mi sembra vispo e in forma..vi farò sapere!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
apemaia
Messaggi: 112
Iscritto il: 30 giugno 2009, 11:54

Re: aggiornamento passerotto superstite

Messaggio da apemaia »

Questo pomeriggio il passerotto è più attivo: il fatto di avergli sistemato dei rami di melograno nel suo angolino l'ha rinvigorito, ed ora vi sale sopra (a circa 20 cm da terra).
Ora che riesce a fare questi primi mini voli ho notato che è più irrequieto...ho paura che quando inizierà a volare meglio non si farà più raggiungere per nutrirlo...in più potrebbe volare dalla finestra che lascio semiaperta, perchè essendo una mansarda il caldo si sente veramente...però d'altra parte il fatto di sentire i cinguettii in giardino lo rassicura e gli sta impedendo di deprimersi del tutto..l'idea di metterlo in gabbia non mi piace...! :roll:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: aggiornamento passerotto superstite

Messaggio da pier lorenzo orione »

la gabbia la devi vedere come una protezione momentanea,quando non sei in casa potrebbe farsi male sbattendo contro i vetri e i mobili nei primi voli maldestri ,quindi ti consiglio di liberarlo quando sei in casa in modo che faccia pratica di volo in vista di una futura liberazione,che avverrà solo quando sarà del tutto autosufficente,la coda deve essere lunga come quella degli adulti e deve nutrirsi in totale autonomia
Avatar utente
apemaia
Messaggi: 112
Iscritto il: 30 giugno 2009, 11:54

Re: aggiornamento passerotto superstite

Messaggio da apemaia »

pier lorenzo orione ha scritto:la gabbia la devi vedere come una protezione momentanea,quando non sei in casa potrebbe farsi male sbattendo contro i vetri e i mobili nei primi voli maldestri ,quindi ti consiglio di liberarlo quando sei in casa in modo che faccia pratica di volo in vista di una futura liberazione,che avverrà solo quando sarà del tutto autosufficente,la coda deve essere lunga come quella degli adulti e deve nutrirsi in totale autonomia
Sì...ho letto la stessa cosa nella guida.. :roll: più facile a dirsi, perchè come tento di prenderlo (è successo solo due volte, poi ho evitato il contatto e ho visto che era più sereno) si è agitato tantissimo rischiando comunque di farsi male...per cui una volta liberato dalla gabbia sarebbe uno stress enorme riprenderlo...il passerotto dell'anno scorso la gabbia non la tollerava proprio ...si sbatteva di continuo, povero...
Quanto tempo potrebbe essere necessario perchè possa essere autonomo e avere un piumaggio adatto? (ora la coda sarà sui 3 cm)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: aggiornamento passerotto superstite

Messaggio da pier lorenzo orione »

intorno ai 2-3 mesi,ma deve volare perfettamente altrimenti cadrà sicuramente vittima dei predatori
Avatar utente
apemaia
Messaggi: 112
Iscritto il: 30 giugno 2009, 11:54

Re: aggiornamento passerotto superstite

Messaggio da apemaia »

Bene..ho recuperato una gabbia grande in soffitta...ma con grande disdetta ho constatato che le sbarre sono troppo larghe e il pesserottino è fuggito via attraverso!
Se non altro questo trambusto è servito per fargli esercitare le ali! infatti con sua grande gioia ha spiccato qualche volo basso..ho deciso perciò di spiarlo dalla porta socchiusa: beccava i rami del melograno come per cercare cibo, e ho sentito che beccava dal piattino il pastone in granelli! si sentiva anche il rumore dei semini che ho messo vicino al granulare...domani gli compro i semini per canarini (quelli che avevo erano complementari).
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: aggiornamento passerotto superstite

Messaggio da pier lorenzo orione »

Benissimo,attendi qualche sett ancora,poi quando sarà del tutto autosuff lo liberi in balcone lasciando un pò di cibo e acqua a disposizione,cosi attirerà altri passeri e lui se ne andrà con loro
Avatar utente
apemaia
Messaggi: 112
Iscritto il: 30 giugno 2009, 11:54

Re: aggiornamento passerotto superstite

Messaggio da apemaia »

Ok!già ieri non mangiava più volentieri imbeccato, stamattina ha preso solo un piccolo boccone e poi a metà mattina ha proprio rifiutato l'imbeccata...poi ho sentito che frugava nel piattino dove gli ho lasciato: biscotto secco all'uovo sbriciolato, pastone granulare, semini per canarini e anche da una parte pastoncino morbido e acqua...se insisto nell'imbeccarlo si spaventa...a questo punto lascio che mangi lui..non credo si sottoalimenti..giusto?
E' vivace, ma quando arrivo io è sempre più intimorito (è un bene!)
Stamattina gli ho sistemato anche un mini terrario nel suo angolino: della terra del giardino (con sotto un panno!), un ramo di alloro e ho sparso dei semini anche sulla terra..è importante che familiarizzi prima possibile con lo "scenario" che si troverà!
E ho anche sistemato dei semini nel davanzale come mi hai detto...vediamo se qualche collega si fa vivo!
Avatar utente
apemaia
Messaggi: 112
Iscritto il: 30 giugno 2009, 11:54

Re: aggiornamento passerotto superstite

Messaggio da apemaia »

Per fortuna un pochino riesco ancora a proporgli cibo!non vuole più il pastone liquido, e oggi gli ho dato un pò di tuorlo sodo ( e ho visto che ne ha beccato anche da solo un pochino), poca polpa di susina, fagiolino bollito, zucchina fresca (ovviamente pezzetti minuscoli!sto cercando di variare l'alimentazione solida!).
Oggi provo con i semi bolliti...!gli ho messo anche un "laghetto" alto un centimetro (un coperchio di barattolo grande)!
Ha apprezzato tantissimo la terra e i rami,e vi si pulisce il becco spesso ;è ancora un pò insicuro ma frulla spesso le ali e si posa sui posatoi bassi!è un amore...oggi provo a fargli una foto! Speriamo per lui!
Avatar utente
apemaia
Messaggi: 112
Iscritto il: 30 giugno 2009, 11:54

Re: aggiornamento passerotto superstite

Messaggio da apemaia »

ecco una foto..scusate la scarsa qualità...è mossa e ho dovuto zoomare per non avvicinarmi troppo!
Allegati
green 0021.JPG
Avatar utente
apemaia
Messaggi: 112
Iscritto il: 30 giugno 2009, 11:54

Re: aggiornamento passerotto superstite

Messaggio da apemaia »

altra foto!
green 00123.JPG
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: aggiornamento passerotto superstite

Messaggio da pier lorenzo orione »

è ancora troppo piccolo x essere liberato,ci vorrà ancora un mese minimo,a questa età sono ancora accuditi dai genitori,infatti i passeri hanno uno svezzamento particolarmente lungo e sono uccelli longevi
Avatar utente
apemaia
Messaggi: 112
Iscritto il: 30 giugno 2009, 11:54

Re: aggiornamento passerotto superstite

Messaggio da apemaia »

Sì infatti, ancora non vola bene, anche se fa progressi ogni giorno!
Da quando ha i rami e la terra si è come svegliato, prima era molto più passivo...i cinguettii fuori dalla finestra lo stanno motivando sempre di più..io gliela lascio socchiusa...per volare via attraverso dovrebbe avere una buona padronanza del volo, per come è sistemata la finestra; dovrebbe alzarsi parecchio da terra o fare una curva in volo...per il momento non è un pericolo!
La gabbia decisamente la escludo!lo so che forse questa cosa non sarà condivisa, però soppesando pro e contro penso sia la cosa migliore!
Allegati
green 12422.JPG
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: aggiornamento passerotto superstite

Messaggio da pier lorenzo orione »

se rimane libero nella stanza imparerà prima a volare,però attenta che il fatto che riesca a raggiungere la finestra non implica necessariamente che sappia volare bene,potrà essere liberato quando volerà perfettamente,come quelli che vedi in libertà,quindi x il momento ti consiglio di non rischiare che infili la finestra e tienila chiusa,sennò tutti i tuoi sforzi saranno vanificati xchè farà una brutta fine.
Avatar utente
apemaia
Messaggi: 112
Iscritto il: 30 giugno 2009, 11:54

Re: aggiornamento passerotto superstite

Messaggio da apemaia »

pier lorenzo orione ha scritto:se rimane libero nella stanza imparerà prima a volare,però attenta che il fatto che riesca a raggiungere la finestra non implica necessariamente che sappia volare bene,potrà essere liberato quando volerà perfettamente,come quelli che vedi in libertà,quindi x il momento ti consiglio di non rischiare che infili la finestra e tienila chiusa,sennò tutti i tuoi sforzi saranno vanificati xchè farà una brutta fine.
Sì, l'ho pensato anche io..ma purtroppo non ho che questo spazio in mansarda...e vi assicuro che il pomeriggio la stanza si riscalda tantissimo! (io sono a Cagliari..non abbiamo esattamente temperature nordiche in questa stagione!!)...ho perfino lo scrupolo che il fratello sia morto per il caldo perchè non avevo lasciato abbastanza aperta la finestra ma solo socchiusa...speriamo bene.. :roll:
Avatar utente
apemaia
Messaggi: 112
Iscritto il: 30 giugno 2009, 11:54

Re: aggiornamento passerotto superstite

Messaggio da apemaia »

Oggi sono riuscita a recuperare un velo trasparente da fissare alla finestra..così posso lasciare un pò più aperto!!
Avatar utente
apemaia
Messaggi: 112
Iscritto il: 30 giugno 2009, 11:54

Re: aggiornamento passerotto superstite

Messaggio da apemaia »

Ecco com'è il passerotto ora!
Nel volo sta sempre migliorando...(se ce la faccio posto anche un video..), mi preoccupa un pò lo svezzamento: da solo sta beccando il biscotto e il mangime granulare, ma per i semini è un pò pigro!devo togliergli il biscotto e lasciargli solo semi?
Le piume erano in cattivo stato anche quando l'ho trovato, da qualche giorno sono passata dall'energette al mangime d'allevamento per canarini con oligoelementi (calcio, manganese ecc..) e sembra stiano migliorando!
MI scuso per lo sfondo poco conveniente ma ho dovuto alloggiarlo nel bagno della mansarda...da dove ho paura che fra meno di una settimana ci sfratteranno... :evil: una vita dura per gli amanti degli animali...
Allegati
greenperforum.JPG
Rispondi