e basta con questi pastoni strani.....!!!!

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
clemente
Messaggi: 7
Iscritto il: 14 febbraio 2010, 18:21

e basta con questi pastoni strani.....!!!!

Messaggio da clemente »

ciao a tutti,

leggo , mi informo e mi incuriosisco su tipologie varie di ingredienti per pastoni casalinghi di ogni tipo.
Non critico ed anche io voglio capire e sperimentare...anche se poi non lo faccio mai per mancanza di tempo e per eventuali porcherie che potrei preparare.
Leggo : farina di ceci, farro, grano, farina di castagme, piselli secchi, orzo....ecc......che ovviamente devono essere, per molti di essi , frullati per renderli .....commestibili...crudi , penso.
E poi buttarci dentro l'uovo....sai che bontà!!!!!!
E' giusto sperimentare , provare, domandare....(io sono il primo...per domandare!!!) ma ci e ripeto ci vogliamo mettere in testa che il vero pastone semplice semplice e senza grossa perdita di tempo e massimamente nutritivo è quello che comprende:

cous cous
biscotti nipiol frullati (ilm massimo come carboidrati)
uovo intero o parte di esso (bianco o giallo)
farina di mais (x polenta che si trova ovunque= polenta valsugana se non sbaglio)
sali minerali in polvere
integratore di vitamine, lieviti, sali ecc....(tipo ornizym od altri)

e con una semplice forchetta si sbatte e così ti ritrovi con proteine nobili, carboidrati, grassi, vitamine, sali minerali, prebiotici...ed ha un buon sapore.
Meglio di questo non esiste niente....quindi evitate tabelle nutrizionali, ricerca spasmodica di elevate percentuali di proteine ecc......basta con queste ...schifezze miscelate ad muzzum ovvero a casaccio.
Attenzione non è una critica ma solo un consiglio che vale anche per me: semplicità!!
tanti saluti

clemente


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: e basta con questi pastoni strani.....!!!!

Messaggio da Alessandro92 »

O meglio ancora lo si va a comprare dato che esistono le marche ottime (a prezzi convenienti) che hanno tutta la roba da te citata nel pastone (forse anche qualcosa in più) e per marche ottime intendo quelle in cui non hai coloranti artificiali (vedi colore pastone), odori artificiali (annusa il pastone) e sopratutto conservanti artificiali, infatti quello che uso io non ha niente di queste 3, come conservante ha l'anice (infatti 1 anno di scadenza, al contrario di molti altri pastoni che durano minimo 2 anni) e il fatto che sia presente il minor contenuto possibile di acqua nel prodotto :D
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
clemente
Messaggi: 7
Iscritto il: 14 febbraio 2010, 18:21

Re: e basta con questi pastoni strani.....!!!!

Messaggio da clemente »

ben detto....anche!
Avatar utente
clemente
Messaggi: 7
Iscritto il: 14 febbraio 2010, 18:21

Re: e basta con questi pastoni strani.....!!!!

Messaggio da clemente »

dimenticavo forse usi il pastovit?
ciao
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: e basta con questi pastoni strani.....!!!!

Messaggio da lancashire »

Nickname ha scritto:... e per marche ottime intendo quelle in cui non hai coloranti artificiali (vedi colore pastone), odori artificiali (annusa il pastone) e sopratutto conservanti artificiali, infatti quello che uso io non ha niente di queste 3, come conservante ha l'anice (infatti 1 anno di scadenza, al contrario di molti altri pastoni che durano minimo 2 anni) ...
Domanda, il totale degli ingredienti che spero sia indicato nella composizione, è pari al 100% del prodotto?
Grazie per l'informazione sull'anice, utilizzato come conservante, ed io che credevo che l'aggiungessero per migliorare l'odore e quindi invogliare gli acquirenti (dato che i volatili hanno un olfatto limitatissimo) e non per l'acido benzoico contenuto nell'anice.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: e basta con questi pastoni strani.....!!!!

Messaggio da Alessandro92 »

Resta il fatto che l'anice sia un conservante naturale.
La storia dell'odore la conoscevo, è per questo che ho scritto che prendo quella marca di pastone quasi completamente inodore, conosco un rivenditore della mia città che si vanta del suo pastone iper colorato e iper profumato, che appena apre i sacchi rimepie l'ambiente di odore fortissimo, io quello non lo comprerei mai, ma vedo sempre alcuni allevatori che ne comprano sacchi interi, ognuno è libero di fare come vuole alla fine, no?
Io ho scelto questo tipo di pastone, andando sul prodotto più naturale e equilibrato possibile, pagherò pure 20 euro il secchiello di 5k di morbido e 18 il secchiello di 5 kg di secco, ma per me è più gestibile così.

Mica i soggetti mi devono morire perchè non gli preparo il pastone fatto in casa (che poi potrei tranquillamente sbagliare qualcosa, alterarlo o contaminarlo e addio)
Poi i risultati si vedranno col tempo, se saranno positivi ok, altrimenti vuol dire che dovrò cambiare qualcosa.
Posso dire che le mie poche eperienze di allevamento fino ad ora mi hanno fatto capire che la sostituzione delle uova è necessaria non l'ho fatta nella prima cova, ma è andato tutto bene, mentre nella seconda ho avuto qualche problema, quindi nella terza l'ho fatta e vedremo se andrà tutto bene (cambio di registro dovuto a quest'unica esperienza negativa), in campo alimentazione ho fatto anche qualche modifica, ma solo per risparmiare del tempo e contemporaneamente senza danneggiare i soggetti e anche qui sta filando tutto liscio come l'olio.

@clemente: non è il pastovit. Cmq ho trasferito un po' di pastone secco che ho dal secchiello in un altro contenitore, ho mischiato un po' di niger e perilla e ho aggiunto dei lieviti per uso ornitologico, risultato: pastone più soffice e appetibile per i riproduttori e pulli cresciuti più in fretta e con più energie.

Alla fine comunque ognuno è libero di allevare come meglio crede :D
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: e basta con questi pastoni strani.....!!!!

Messaggio da lancashire »

La normativa sull'etichettatura degli alimenti per animali, non prescrive l'indicazione dei "conservanti" quindi se il totale indicato in etichetta non corrisponde al 100% dentro ci può essere di tutto!
Non credo che in giro esista una scheda tecnica sul prodotto che utilizzi.
Pertanto l'eventuale certezza della mancanza di altri conservanti oltre l'anice, ritengo sia "sulla fiducia"
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Rispondi