Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da pier lorenzo orione »

benissimo,appena sarà completamente svezzata e volerà bene lasciala libera,magari tieni la gabbia dove è stata con la porta aperta e il cibo e acqua all'interno,cosi x i primi gg potrà tornare a rifocillarsi prima di prendere la via della campagna


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da alfaalex »

Fai qualche fotina priuma di lasciarlo :)
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da Adam »

Vi ringrazio dell'aiuto.

Certo farò delle foto e le posterò.
Intanto cerco di starci il meno possibile insieme se non per nutrirlo però qualche volta lo guardo per un minuto o due.

Io abito in città anche se vicino a casa c'è più di un'area verde tra i palazzi e andando verso l'entroterra i palazzi diminuiscono e aumenta il verde.

Dato che la gabbia la tengo dentro casa,stavo pensando:
Mi conviene liberarlo
-in un parco con molti alberi dove in alcune zone c'è anche molta gente
- o fuori il balcone dove allevo i miei uccelli e posso mettere li la gabbia aperta su un tavolino
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da pier lorenzo orione »

è meglio fuori sul tuo balcone,cosi avrà un punto di riferimento x tornare a nutrirsi.Infatti se la liberi in una zona sconosciuta non saprà trovare cibo xchè in natura i genitori durante lo svezzamento insegnano loro le piante su cui nutrirsi(sono granivori) ,in pratica seguono i genitori e imparano x emulazione dove e come estrarre i semi dalle infiorescenze delle piante.è x questo che l'adattamento alla vita libera di un granivoro è piu complicato rispetto all'insettivoro,infatti quest'ultimo x istinto becca gli insetti attratto dal movimento,quindi basta che veda un lombrico muoversi e immediatamente se ne nutrirà.La speranza è che dopo qualche tempo impari a nutrirsi dalle piante seguendo gli altri uccelli liberi,ma non c'è niente di sicuro.Speriamo bene..
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da Adam »

Grazie! speriamo bene
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da Adam »

ora mangia sempre di più da solo e quando provo ad imbeccarlo,mentre prima "frullava" le ali e pigolava spalancando il becco, ora prende la pallina di pastone con la punta del becco e non la inghiotte subito ma la sbriciola(come fosse un seme da aprire) e ne mangia solo pochissimo.

Inoltre non sale più sul dito se messo davanti al petto ma saltella via.

Io direi di diminuire le imbeccate da 6 a 3 al giorno,dato che mangia quasi niente durante le imbeccate,siete d'accordo?

Poi tra 2-3 giorni pensavo di annularle completamente e tenerlo altri 2 giorni in gabbia lasciando che si alimenti completamente da solo.

Poi metto la gabbia fuori al mio balcone con cibo e acqua a disposizione(ci sono comunque i semi che fanno cadere i miei pappagalli per terra) e la lascio aperta.

Devo tenere conto del tempo metereologico il giorno della liberazione e i giorni successivi?
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da pier lorenzo orione »

tutto giusto,tranne che sarebbe meglio mettere la gabbia fuori (chiusa) prima della liberazione,in modo che impari a conoscere l'ambiente esterno dove verrà liberato.inoltre liberalo solo quando mangerà completamente da solo i semi e il codino sarà lungo come quello degli adulti,secondo me è ancora un pò presto,tanto ormai non ritroverà piu i genitori e dovrà cavarsela da solo,quindi è meglio che sia ben sviluppato fisicamente.loro non soffrono il freddo,metti la gabbia sul balcone coperta con un panno x ripararlo dal vento e intemperie
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da Adam »

Ecco queste sono foto di oggi: va bene la lunghezza di ali e coda?
Inoltre si vede anche la ferita sul becco e qualche piuma mancante,cose da niente comunque.

Immagine


Immagine



Il cibo diciamo che se glielo do con le dita se lo prende,ma lo fa anche se lo appoggio sul tavolo,quindi credo che tra 2-3 giorni potrei già metterlo quindi sul balcone per qualche giorno in gabbia.

La gabbia è coperta con dei cartoni sui lati ,devo toglierli quando lo metterò fuori al balcone per permettergli di vedere fuori?

Prima di liberarlo mi conviene guardare le previsioni del tempo e controllare che per 4-5 giorni dopo la liberazione non piova?
Se piove leggero va bene lo stesso?
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da Adam »

Immagine


Immagine
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da pier lorenzo orione »

una giovane femmina di verdone bella e sana,però troppo imprintata sull'uomo e troppo domestica.Metti la gabbia in balcone e guardala il meno possibile,cosi rinselvatichisce e tra una quindicina di gg potrai liberarla.I cartoni lasciali ai lati e sul tetto,il frontale lascialo libero cosi vede l'esterno e prende un pò di sole.Inoltre x agevolarla nella ricerca del cibo potresti raccogliere un pò di piante selvatiche(tarassaco,crespigno,centocchio,poa ecc) e le metti nella gabbia cosi imparerà a conoscerle e le beccherà istintivamente,infatti in natura non trovano miscela di semi e pastoncino pronti,ma devono imparare a conoscere le varie piante da cui estrarre i semi di cui si nutrono,e questo viene loro insegnato dai genitori dopo l'involo dal nido.In pratica i giovani seguono gli adulti e imparano x emulazione dove e quali sono le piante commestibili,nonchè le tecniche x estrarre i semi dalle infiorescenze erbacee.Purtroppo questa piccola non ha piu genitori che possono mostrarle come sopravvivere in libertà,l'unica speranza è che segua altri uccelli liberi,ma è tutto piu difficile, essendo da sola ha solo te e il suo istinto,speriamo che basti...
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da biagio11 »

per me e' maschio
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da Adam »

grazie.

Le piante le strappo con tutte le radici e le butto sul fondo della gabbia?
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da pier lorenzo orione »

forse ha ragione Biagio,guardandolo bene è molto giallo,ma i consigli non cambiano.Delle piante offri i capolini o infiorescenze che contengono i semini,imparerà da solo a estrarli e nutrirsene,quando lo vedi farlo è il momento di liberarlo(lasciando la gabbia aperta con cibo e acqua)
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da Adam »

Grazie,capito.

Ieri ho trovato un po di centocchio e lo ha mangiato tutto ,anche le foglie,lasciando solo gli steli.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da Adam »

Ormai vive sul balcone e si nutre attivamente del misto di semi e dell'erbe prative quando le metto.
Se gli propongo del cibo dalle mani lo prende ancora ma non lo chiede con foga,si limita a prenderlo.

Lo rilascierò tra un settimana o poco più.

In questi giorni lo nutrirò ancora con erbe selvatiche però mi era venuto un dubbio:

Quando lo libererò starà in una zona con molti palazzi alternati ad aree verdi anche incolte,che non sono vicinissime a casa mia,circa 1km. Nella mia zona ci sono comunque giardini e parchi tra i palazzi.
Non rischio che entri in qualche casa dove potrebbe farsi male??
Se lo lascio nella mia zona, la mangiatoia col cibo e quella con l'acqua le posso appendere esternamente alla gabbia invece che lasciarle dentro?

P.S: A pochi chilometri (circa 3 in linea d'aria) c'è anche un zona boscosa relativamente estesa.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da pier lorenzo orione »

una volta libero ,inesperto com'è,di rischi ne correrà certamente,ma se lo liberi nel bosco è ancora peggio,xchè la densità dei predatori è molto maggiore che in città e lui,essendo cresciuto in gabbia,non saprà come muoversi tra gli alberi.Secondo me è meglio che apri la porticina della gabbia e lasci che si prenda i suoi tempi x volare via.se tutto va bene resterà x qualche gg sul balcone tornando a nutrirsi in gabbia,poi quando si sentirà sicuro se ne andrà x la sua strada.
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da Adam »

Ok,grazie.

Solo una cosa non mi è chiara: la mangiatoia posso appenderla esternamente alla gabbia invece che lasciarla dentro?
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da pier lorenzo orione »

magari mettine 2,una dentro e una fuori(lo stessox l'acqua),cosi può scegliere e non gli mangiano tutto i passeri e colombi
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da Adam »

grazie!
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da Adam »

Stamattina alle 10.00 l'ho liberato.

Dopo un po' è uscito sul tetto della gabbia dove è rimasto per un po'.

Poi dopo qualche minuto si è alzato in volo cercando di appoggiarsi prima sul "soffitto" del balcone di sopra,non riuscendoci è volato fin sulla conifera di fronte a circa 10-15m.
Su quest'albero molti passeriformi si nutrono o così pare,comunque si mettono tra i rami a becchettare.
Non so perchè non è riuscito ad appoggiarsi,forse disorientato dall'improvviso tanto spazio per il volo.

Poi ha cercato appoggio sul grosso lauro che c'è a circa 20m. dal pino,poi è tornato vicino al pino e poi è salito in quota come per superare il mio palazzo,quindi non l'ho più visto.

Comunque gli ho lasciato semi,acqua e pastone vicino la gabbia.

Speriamo se la cavi e riesca a trovare il mio balcone!
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da pier lorenzo orione »

lo spero anch'io,certo che il passaggio da una piccola gabbia alla libertà sconfinata x un giovane uccello appena svezzato è un bel trauma da superare.L'ideale x lui sarebbe stato alloggiare x qualche settimana in un'ampia voliera alberata,dove acquisire familiarità con il volo e con gli spazi piu ampi,ma si fa quel che si può,speriamo che l'istinto di conservazione che gli uccelli selvatici hanno ancora ben sviluppato lo aiuti a cavarsela.Se torna a mangiare fallo sapere..
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da rossella »

complienti! in bocca al lupo al bellissimo verdone!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da alfaalex »

Che bello, ho avuto la stessa esperienza l'anno scorso, tornava spesso a mangiucchiare nella gabietta che gli avevo lasciato. Alcune sere riameneva adirittura a dormire :)
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da Adam »

Salve.

Dopo un mese dalla liberazione credo di averlo visto solamente una volta presso il balcone a mangiare,qualche giorno dopo la liberazione.
Mentre uscivo ho visto un uccellino volare via impaurito,con colori simili, certo poteva anche essere una femmina di passera d'Italia, ma tendeva più al verde che al marrone chiaro.

Altre volte ho visto passeri maschi che mangiavano e comunque ogni giorno vengono uccelli a mangiare e bere,infatti lasciano i semi nella vaschetta dell'acqua,a non riesco mai a vedere se il verdone si fa vivo.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Rispondi