Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
adam2
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 maggio 2011, 16:05

Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da adam2 »

Salve

Mi hanno portato questo uccellino già impiumato per fortuna, al quale devono crescere solo remigranti e timoniere e poi è pronto per essere liberato.
Già sa volare verso l'alto.

Lo nutro con camole della farina(poche) e palline di pastone giallo impastato con acqua.
Mangia e i fa imbeccare e beve dalla siringa senz'ago.
A volte inizia anche a beccare le briciole di pastone sulla mia mano di sua volontà.

nella gabbietta in cui sta ho lasciato sul fondo un po' di pastone giallo e semi di panico ed un beverino per uccelli.

Quando le timoniere e le remigranti saranno lunghe lo libererò però mi chiedevo aspetto che impari a nutrirsi dei semini e a bere da solo o lo libero quando non vuole più essere imbeccato e poi se la vedrà lui?

Può mangiare i semi di miglio e panico non sbucciati(ancora non gliel'ho dati)?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da ardeapurpurea »

non si vede nessun uccellino! sicuro sia un granivoro e non un'insettivoro?? in ogni caso aspetta che mangi da solo però ricorda che se fosse un insettivoro coi semi morirà di fame
adam2
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 maggio 2011, 16:05

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da adam2 »

La foto non l'ho messa ;)
Comunque è un granivoro sicuro ha il becco come un canarino ;)
adam2
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 maggio 2011, 16:05

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da adam2 »

Allora aspetto che mangi da solo? Però non ci va mai perchè le mie imbeccate lo saziano,credo.

Può mangiare semi di panico e miglio con tutta la buccia o è meglio che impari da solo a sgusciarli?
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da ardeapurpurea »

deve imparare da solo a sbucciare i semi appena vedi che mangia da solo potrai lasciarlo andare
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da alfaalex »

adam2 ha scritto:Allora aspetto che mangi da solo? Però non ci va mai perchè le mie imbeccate lo saziano,credo.

Può mangiare semi di panico e miglio con tutta la buccia o è meglio che impari da solo a sgusciarli?

Devi diminuire le imbeccate e lasciargli una ciotolina di semi e acqua sempre a disposizione e acessibile. Naturalmente se lui è sazio dalle tue imbeccate difficilmente degnerà di sguardo i semini.

Ma sapresti dirci quanti giorni ha? Se metti una foto avrai più consigli ;)
R.N.A.: 84TL
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da biagio11 »

metti una foto
adam2
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 maggio 2011, 16:05

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da adam2 »

eccolo martedì scorso:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Ora è più slanciato,sembra più adulto e non ha più le piumine da pulcino sulla testa.
Inoltre le remigranti e timoniere sono più lunghe.
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da ardeapurpurea »

allora manca poco all'indipendenza ! secondo me è un verzellino ma non ne ho la certezza assoluta
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da alfaalex »

attenzione che prima di liberarlo bisogna dargli la possibilità di imparare a volare e a riconoscere le erbe prative. Al tempo quando ho tirato su un verdone l'ho inserito, come da consigli su questo forum, in una voliera dove insieme ad altri ha fatto prove di volo e di pappa.

Altrimenti la sua fine è certa, o morto di fame o tra le grinfie di un gatto.
R.N.A.: 84TL
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da cinclag »

anche secondo me è un verzellino. :wink:
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da biagio11 »

per me e' un verdone.non riesci a fargli una foto di faccia o di profilo?
adam2
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 maggio 2011, 16:05

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da adam2 »

Eccolo ad oggi:

Immagine

Immagine
attenzione che prima di liberarlo bisogna dargli la possibilità di imparare a volare e a riconoscere le erbe prative. Al tempo quando ho tirato su un verdone l'ho inserito, come da consigli su questo forum, in una voliera dove insieme ad altri ha fatto prove di volo e di pappa.

Altrimenti la sua fine è certa, o morto di fame o tra le grinfie di un gatto.
Ogni tanto vola per la stanza mentre gli dò a mangiare;vola verso l'alto,si ferma in aria per decidere se cambiare direzione,vira ed atterra bene,col il caratteristico volo in cui sbattono le ali e poi "si lasciano cadere" per qualche centimetro.

Dopo aver volato un po' però ansima a becco aperto;pensate che con un po' di allenamento una volta libero gli passerà?

Ora quando lo imbecco prende da solo il cibo dalle mani,e ha fatto scomparire una camola della farina che avevo messo nella mangiatoia,però non mangia attivamente.

Purtroppo non ho la possibilità di metterlo in una voliera ne una gabbia eccessivamente grande,come faccio?

Poi sulla punta del becco,tra le narici,diciamo sulla cosiddetta "cera",ha una crosticina di una ferita e qualche piumetta in meno sempre sul naso, che si è procurato cercando di uscire dalla gabbia e urtando il becco alle sbarre,come la risolvo?

Grazie dell'aiuto.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da alfaalex »

adam2 ha scritto:Eccolo ad oggi:
boh, verdone femminuccia?
adam2 ha scritto: Ogni tanto vola per la stanza mentre gli dò a mangiare;vola verso l'alto,si ferma in aria per decidere se cambiare direzione,vira ed atterra bene,col il caratteristico volo in cui sbattono le ali e poi "si lasciano cadere" per qualche centimetro.

Dopo aver volato un po' però ansima a becco aperto;pensate che con un po' di allenamento una volta libero gli passerà?
Per questo motivo serve spazio, deve farsi muscoli e ossa e migliorare le tecniche di volo. E' come quando da piccoli impariamo a nuotare, ci dibattiamo in acqua, facciamo tanto sforzo ma ci muoviamo di pochi metri :)
L'affanno è normale.
Ora quando lo imbecco prende da solo il cibo dalle mani,e ha fatto scomparire una camola della farina che avevo messo nella mangiatoia,però non mangia attivamente.
Forniscili del misto per canarini. Che pastone gli/le stai dando?

Purtroppo non ho la possibilità di metterlo in una voliera ne una gabbia eccessivamente grande,come faccio?
Io al tempo avevo risolo con un amico allevatore, cerca nelle vicinanze qualcuno di fidato che possa darti una mano.
Poi sulla punta del becco,tra le narici,diciamo sulla cosiddetta "cera",ha una crosticina di una ferita e qualche piumetta in meno sempre sul naso, che si è procurato cercando di uscire dalla gabbia e urtando il becco alle sbarre,come la risolvo?
Qui non saprei darti un consiglio, ma si agita molto?

A me sembra in buona forma, in ogni caso attendi pareri più autorevoli, io sto imparando :D
R.N.A.: 84TL
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da biagio11 »

infatti come dicevo.e' un verdone .pure maschio
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da Adam »

Va bene uno scatolone di cartone a cui faccio "le sbarre" tagliandi strisce dai fianchi?in modo che se urta non si fa male come se urta sulle sbarre,e la ferita guarisce.
Poi posso mettere 2 posatoi in modo che può volare da uno all'altro.

Il misto posso usare quello per esotici?

Prima cercando di uscire dalla gabbia si è aperto di nuovo la ferita sul naso,quindi da quella gabbietta lo tolgo sicuro.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da alfaalex »

biagio11 ha scritto:infatti come dicevo.e' un verdone .pure maschio
ecco, è un maschietto, che vorrei anch'io, se la mia coppia invece di menarsi si dessero da fare :D
Adam ha scritto:Va bene uno scatolone di cartone a cui faccio "le sbarre" tagliandi strisce dai fianchi?in modo che se urta non si fa male come se urta sulle sbarre,e la ferita guarisce.
Poi posso mettere 2 posatoi in modo che può volare da uno all'altro.

Il misto posso usare quello per esotici?

Prima cercando di uscire dalla gabbia si è aperto di nuovo la ferita sul naso,quindi da quella gabbietta lo tolgo sicuro.
Ma quanto è grande la gabbia attuale?

In un altra discussione ho trovato questo link riguardante il volo: http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... ssero.html Il mio prima di metterlo in voliera lo facevo svolazzare in una grande stanza con un solo tavolo al centro.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da Adam »

È una gabbia per criceti: 30x20x11h
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da Adam »

Ecco la sua nuova gabbia.Il lato lungo è 57cm.

I lati l'ho coperti dall'interno con dei cartoncini perchè se non vede l'esterno non si butta nelle sbarre e se anche lo facesse non si farebbe male.

Nella vaschetta del cibo ci sono dei semi di panico e di miglio,e del pastoncino giallo.

Se salvate la foto potrete vedere che ho cerchiato di rosso il punto in cui ha la ferita sul beco,che si vede anche.

Immagine
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da pinnetta »

mangia da solo o lo imbecchi ancora?
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da ardeapurpurea »

è già ad uno stadio buono dovrebbe mangiare da solo tra pochissimo, perchè non provi a dare il misto apposito per indigeni di grssa taglia?
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da Adam »

smangiucchia ma poco.lo imbecco ancora.

Il problema e che si lancia tra le sbarre della gabbia ferendosi la base del becco e infilando le ali tra le sbarre rischiando di farsi male.
Avete qualche soluzione?
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da ardeapurpurea »

forse una gabbia per uccelli bella grande ridurrebbe i rischi ma anche la tua non mi sembra cosi male se il danno non è grave quando lo libererai guarirà da solo se no le sbarre verticali sono meno pericolose
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da Adam »

Per indurlo a mangiare da solo mi conviene nutrirlo più raramente?
Ora lo nutro alle 8.30
alle 11,alle 13.30,alle 16.00,alle,18.30 e alle 21.00. Quindi ogni 2 ore e mezza.

Ogni quanto dovrei nutrirlo? 4 volte al giorno?
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da pier lorenzo orione »

è ancora presto x lo svezzamento,i verdoni sono i piu "mammoni" tra i fringillidi,anche se sembrano forti e robusti in realtà in questo stadio sono abbastanza delicati,e se vengono svezzati frettolosamente possono andare incontro a patologie intestinali(coccidiosi)x loro letali.Quindi x il momento continua a nutrirlo con quella frequenza ,magari dai imbeccate meno abbondanti ,senza saziarlo completamente ,in modo che avendo appetito sia stimolato a mangiare i semi(misto x canarini) ,tra una settimana inizierà a mangiare da solo e tra 15 gg sarà svezzato.Il fatto è che prenderlo è stato un errore xchè non era caduto dal nido,ma lo aveva lasciato da poco spontaneamente,bastava lasciarlo dov'era e i genitori lo avrebbero seguito e nutrito fino all'involo,ora sarà un problema il reinserimento in natura,come dice Alfalex,non basta aprire la gabbia e farlo volare,ha bisogno di un periodo di riadattamento in grandi voliere x esercitarsi nel volo ecc,non sarà semplice.
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da Adam »

Eh...infatti me lo hanno portato e stava in mezzo alla strada,dove si ci sono alberi e giardini intorno,ma anche gatti,bambini e auto.
Credo che lo avrei preso anch'io.

Allora lo nutro a quelle ore sempre e le imbeccate durante le ore centrali le do meno abbondanti.

Per il fatto di esercitarsi nel volo lo faccio volare in una stanza e sta diventando più "bravo",sbatte molto meno nei muri e ora ansima sempre meno;
andrebbe bene ugualmente? dato che di voliere non c'è possibilità,vivo in un appartamento.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da pier lorenzo orione »

speriamo che riesca ad reinserirsi in natura,ma avrebbe avuto molte piu possibilità lasciato nel suo ambiente d'origine,è sempre meglio interferire il meno possibile nella natura.
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da Adam »

Oggi gli compro il cibo per canarini e metterò un osso di seppia nella gabbia.

Intanto lo continuo a imbeccare col pastone giallo,camole della farina(1-2 al giorno) e qualche volta dei piccoli pezzetti di scarola lavate e asciugate.

Ho visto qualche volta mentre mangiava da solo,ma bere non l'ho visto mai,nella mangiatoia di quelle lunghe riempita d'acqua.
L'acqua gliela posso mettere in un beverino a sifone?
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da pier lorenzo orione »

le camole puoi evitarle ,basta il pastoncino giallo a cui puoi mescolare un poco di tuorlo d'uovo sodo,va bene il beverino a sifone e metti il misto x canarini in una ciotola a terra abbastanza larga.Però mi raccomando ,la prossima volta che trovi un piccolo già impiumato e con il codino lungo 1 cm ,non prenderlo piu,ma lascialo in zona,magari toglilo da situazioni pericolose,tipo strade trafficate ecc,e mettilo in un cespuglio,certamente i genitori lo troveranno.
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Informazioni su piccolo verdone,verzellino o simili.

Messaggio da Adam »

Però mi raccomando ,la prossima volta che trovi un piccolo già impiumato e con il codino lungo 1 cm ,non prenderlo piu,ma lascialo in zona,magari toglilo da situazioni pericolose,tipo strade trafficate ecc,e mettilo in un cespuglio,certamente i genitori lo troveranno.
Infatti me lo ha portato una signora ;)

La mangiatoia col cibo non sta per terra ma a metà altezza,così come la vasca dell'acqua che tengo oltre il beverino,va bene?

Il problema che si scontrava contro le sbarre e si incastrava in mezzo (il passo è 2cm.) rischiando di spezzarsi le ali l'ho risolto: ho comprato una rete di plastica più stretta e l'ho fissata esternamente.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Rispondi