Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
adam2 ha scritto:Allora aspetto che mangi da solo? Però non ci va mai perchè le mie imbeccate lo saziano,credo.
Può mangiare semi di panico e miglio con tutta la buccia o è meglio che impari da solo a sgusciarli?
Ogni tanto vola per la stanza mentre gli dò a mangiare;vola verso l'alto,si ferma in aria per decidere se cambiare direzione,vira ed atterra bene,col il caratteristico volo in cui sbattono le ali e poi "si lasciano cadere" per qualche centimetro.attenzione che prima di liberarlo bisogna dargli la possibilità di imparare a volare e a riconoscere le erbe prative. Al tempo quando ho tirato su un verdone l'ho inserito, come da consigli su questo forum, in una voliera dove insieme ad altri ha fatto prove di volo e di pappa.
Altrimenti la sua fine è certa, o morto di fame o tra le grinfie di un gatto.
boh, verdone femminuccia?adam2 ha scritto:Eccolo ad oggi:
Per questo motivo serve spazio, deve farsi muscoli e ossa e migliorare le tecniche di volo. E' come quando da piccoli impariamo a nuotare, ci dibattiamo in acqua, facciamo tanto sforzo ma ci muoviamo di pochi metriadam2 ha scritto: Ogni tanto vola per la stanza mentre gli dò a mangiare;vola verso l'alto,si ferma in aria per decidere se cambiare direzione,vira ed atterra bene,col il caratteristico volo in cui sbattono le ali e poi "si lasciano cadere" per qualche centimetro.
Dopo aver volato un po' però ansima a becco aperto;pensate che con un po' di allenamento una volta libero gli passerà?
Forniscili del misto per canarini. Che pastone gli/le stai dando?Ora quando lo imbecco prende da solo il cibo dalle mani,e ha fatto scomparire una camola della farina che avevo messo nella mangiatoia,però non mangia attivamente.
Io al tempo avevo risolo con un amico allevatore, cerca nelle vicinanze qualcuno di fidato che possa darti una mano.Purtroppo non ho la possibilità di metterlo in una voliera ne una gabbia eccessivamente grande,come faccio?
Qui non saprei darti un consiglio, ma si agita molto?Poi sulla punta del becco,tra le narici,diciamo sulla cosiddetta "cera",ha una crosticina di una ferita e qualche piumetta in meno sempre sul naso, che si è procurato cercando di uscire dalla gabbia e urtando il becco alle sbarre,come la risolvo?
ecco, è un maschietto, che vorrei anch'io, se la mia coppia invece di menarsi si dessero da farebiagio11 ha scritto:infatti come dicevo.e' un verdone .pure maschio
Ma quanto è grande la gabbia attuale?Adam ha scritto:Va bene uno scatolone di cartone a cui faccio "le sbarre" tagliandi strisce dai fianchi?in modo che se urta non si fa male come se urta sulle sbarre,e la ferita guarisce.
Poi posso mettere 2 posatoi in modo che può volare da uno all'altro.
Il misto posso usare quello per esotici?
Prima cercando di uscire dalla gabbia si è aperto di nuovo la ferita sul naso,quindi da quella gabbietta lo tolgo sicuro.
Infatti me lo ha portato una signoraPerò mi raccomando ,la prossima volta che trovi un piccolo già impiumato e con il codino lungo 1 cm ,non prenderlo piu,ma lascialo in zona,magari toglilo da situazioni pericolose,tipo strade trafficate ecc,e mettilo in un cespuglio,certamente i genitori lo troveranno.