gabbie cova

Tecniche e consigli su come costruire un nido, una mangiatoia,ecc
Rispondi
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

gabbie cova

Messaggio da emi98 »

Allora io vorrei fare due gabbie da cova,pensavo a delle gabbie 60-30-40 con le pareti laterali,quella superiore e quella posteriore in compensato e la parete frontale e la parete sottostante in rete.
il progetto:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: gabbie cova

Messaggio da biagio11 »

poca rete tanta cacca che sporca le pareti in compensato.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: gabbie cova

Messaggio da alfaalex »

Falle in laminato se puoi le pareti, cotano qualcosina in più ma sono più durature e si puliscono meglio.
R.N.A.: 84TL
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: gabbie cova

Messaggio da emi98 »

ho avuto un' idea: parete superiore e posteriore in compensato e il resto oltre alla struttura portante inrete
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: gabbie cova

Messaggio da ramsete »

errore ......il divisorio a questo punto lo dovresti modificare inserendolo frontalmente...
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: gabbie cova

Messaggio da emi98 »

Perchè ramsete?La parte sopra e il dietro rimangono in legno come la struttura...potresti spiegarmi l'errore?
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: gabbie cova

Messaggio da spettacolalex »

Perchè non tutto in rete? Usando maglia più larga per divisorio e griglia di fondo (tipo 1x3).
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: gabbie cova

Messaggio da ramsete »

potresti spiegare come tieni unito il tutto???? telaietto da cosa e' fatto e le misure ???
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: gabbie cova

Messaggio da ramsete »

potresti spiegare come tieni unito il tutto???? telaietto da cosa e' fatto e le misure ???
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: gabbie cova

Messaggio da emi98 »

si potrebbe fare come ha detto alex
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: gabbie cova

Messaggio da ramsete »

percio' e' come dico io .....
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: gabbie cova

Messaggio da emi98 »

comunque ripensandoci il telaietto si potrebbe costruire con quei listelli in abete(o altro)che si trovano nei brico,a base quadrata.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: gabbie cova

Messaggio da emi98 »

per fissare la rete prima dei piccoli chiodi o i punti e poi la bicomponente,per fare la struttura chiodi 2-2.5 cm...
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: gabbie cova

Messaggio da alfaalex »

Ma dentro cosa ci vuoi mettere? Che tipologia di uccelli?
R.N.A.: 84TL
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: gabbie cova

Messaggio da emi98 »

1 coppia di canarini di colore
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: gabbie cova

Messaggio da spettacolalex »

Il telaietto fallo in alluminio.
Il legno costa meno ed è più facile da lavorare, ma alcune specie (nel caso la riutilizzassi) lo rosicchiano (i canarini no) e può portare acari a contatto con i soggetti in gabbia. Per fissare la rete usa dei rivetti (forando il telaietto).
Se fai un lavoro del genere devi fare delle dimensioni per cui ne valga la pena.
Per le dimensioni che scrivi tu ti consiglio una semplice gabbia da cova..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: gabbie cova

Messaggio da emi98 »

vabbè le comprerò anche se sono un po caruccie da me...
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: gabbie cova

Messaggio da alfaalex »

emi98 ha scritto:vabbè le comprerò anche se sono un po caruccie da me...
Se lo fai per puro piacere, procedi pure. Ma se è per risparmio non devi contare solo il costo dei materiali. Se ci impieghi 3 ore a costruirla a parere mio se già fuori budget.

Sull'ecommerce di questo sito la trovi a 25€ + le spese di spedizione

http://shop.hobbyuccelli.it/gabbia-cova-57-cm.html
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: gabbie cova

Messaggio da ramsete »

con 10€ si puo fare 1 bel gabbione da 120 con della rete zincata a maglia larga costo dalle mie parti 4.50 € al mt ... h1.20* 2 mt il cassettino lo puoi fare con il materiale usato per le cappette della scuola 2€ al foglio accessori 4 € con 16€ ti sei fatto 1 bella voliera se vuoi farla ti do' delle dritte .....
Rispondi