Disperata per un passerotto (?)

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Edenly
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 maggio 2011, 6:26

Disperata per un passerotto (?)

Messaggio da Edenly »

Avrete letto CENTINAIA di richieste come queste, ma io non posso evitare di aprire un nuovo thread, perché Fierobecco (che è un passerotto, ma..anche no) sembra non volerne davvero sapere di sopravvivere.
Appena un'anima pia mi spiega come faccio ad inserire le immagini (ho cercato nella sezione FAQ e in altre, ma non sono riuscita a trovare nulla) ne posto qualcuna.
Ecco la situazione:
- trovato in casa a porte chiuse nelle grinfie del gatto domestico;
- nessuna ferita evidente, solo molto "sbausciato" (questo gatto è un gran "pirlone");
- piumaggio quasi completo (sempre che io riesca a capire quando è quasi completo);
- becco giallo solo ai lati e piuttosto duro;
- inizialmente svolazzante, ma non troppo;
- ritrovato pesava 21, 35 grammi, ora è 12, 84 grammi :cry: :cry:
- messo in una voliera davanti ad una finestra;
- quando sente gli altri uccellini inizia a "gridare" disperato...è una vera sofferenza sentirlo;
- dove lo metti lo trovi, non si muove;
- ogni atto respiratorio si vede gonfiarsi e sgonfiarsi esageratamente (almeno secondo il mio concetto di respirazione);
- non ne vuole assolutamente sapere di aprire il becco per mangiare quindi l'ho dovuto forzare OGNI VOLTA.
Cibo che ho in casa e mi sono proposta di dargli:
- cous cous di mais (cotto??);
- farina di tapioca;
- uovo;
- vermetti del giardino.
Vi prego aiutateci........


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Disperata per un passerotto (?)

Messaggio da ardeapurpurea »

se è veramente un passero va bene il cous cous ma non solo quello puoi usare anche il pastone per imbecco da canarini(quello giallo), tarme della ferina , camole del miele, frutta e ve bene anche qualche vermetto del giardino, i passeri da piccoli vengono alimentati alternando cibo animale a quello vegetale.
forse se dimagrisce potrebbe essere che gliene dai troppo poco! ogni quanto lo nutri? in che quantita? per farlo riprendere puoi dare anche delle pappa in polvere per pappagalli da allevare a mano mischiata con acqua con una siringa piccola forzi il becco delicatamente e glielo dai
Edenly
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 maggio 2011, 6:26

Re: Disperata per un passerotto (?)

Messaggio da Edenly »

ardeapurpurea ha scritto:se è veramente un passero va bene il cous cous ma non solo quello puoi usare anche il pastone per imbecco da canarini(quello giallo), tarme della ferina , camole del miele, frutta e ve bene anche qualche vermetto del giardino, i passeri da piccoli vengono alimentati alternando cibo animale a quello vegetale.
forse se dimagrisce potrebbe essere che gliene dai troppo poco! ogni quanto lo nutri? in che quantita? per farlo riprendere puoi dare anche delle pappa in polvere per pappagalli da allevare a mano mischiata con acqua con una siringa piccola forzi il becco delicatamente e glielo dai
Il primo giorno è stato molto poco costante il mio nutrirlo: non sapevo veramente cosa fare. Ora gliene do un 1 ml ogni ora. Se cerco di dargliene di più si dimena come un disperato con le poche forze che ha...mi sembra davvero stressatissimo, ma liberarlo ora vorrebbe dire mandarlo a morire...però almeno morirebbe libero...non so davvero che fare! Proverò con la paapa in polvere per pappagalli..la trovo in qualsiasi negozio di animali, giusto? Grazie mille per la risposta :)
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Disperata per un passerotto (?)

Messaggio da ardeapurpurea »

si comunque se si dimena dopo il ml prova a dargliene un'altro ml dopo mezz'ora può essere che in questo modo lo accetti di più oppure prove con le camole del miele che si trovano nei negozi per la pesca gliele puoi dare intere o schiacciandoli la teste essendo un boccone intero dovrebbe mandarlo giù assumendo cosi molti grassi
Edenly
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 maggio 2011, 6:26

Re: Disperata per un passerotto (?)

Messaggio da Edenly »

ardeapurpurea ha scritto:si comunque se si dimena dopo il ml prova a dargliene un'altro ml dopo mezz'ora può essere che in questo modo lo accetti di più oppure prove con le camole del miele che si trovano nei negozi per la pesca gliele puoi dare intere o schiacciandoli la teste essendo un boccone intero dovrebbe mandarlo giù assumendo cosi molti grassi
Quindi basterebbe una camola del miele ogni ora? Ho capito bene?
Ecco la foto:
Immagine

Immagine
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: Disperata per un passerotto (?)

Messaggio da cinclag »

dalla mia esperienza posso dirti che se dimagrisce è o perchè non gli dai abbatanza da mangiare o perchè lo alimenti in modo sbagliato o perchè sta lentamente morendo a causa dell'infezione che la saliva di gatto provoca.
Fossi in te gli darei un antibiotico (io lo do sempre quando li trovo in bocca ai gatti perchè c'è sempre un buchino da qualche parte fatto dai denti del predatore) apposta per uccelli, non ricordo il nome, mi aveva fatto la ricetta il veterinario del mio cane e non la trovo.
io ti consiglierei quindi di dargli quest'antibiotico (sperando di essere in tempo se il problema fosse questo), dargli più da mangiare e, come ti hanno consigliato, incremetare con camole o similari.
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
Edenly
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 maggio 2011, 6:26

Re: Disperata per un passerotto (?)

Messaggio da Edenly »

Avevo pensato anche io di dargli un antibiotico, proprio facendo lo stesso ragionamento e cioè, per quanto "stordito" possa essere il mio gatto..vuoi che non gli abbia dato una strettina con i denti? Il problema però sarebbe il costo: tra la visita dal veterinario per farsi fare la ricetta e la medicina, non ho la disponibilità economica... Mondo crudele!!! :cry:
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: Disperata per un passerotto (?)

Messaggio da cinclag »

la visita il mio veterinario non me la fece nemmeno pagare e l'antibiotico costerà 10-15 euro da quanto ricordo.
chiedi se ti può fare solo la ricetta semmai...
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
Edenly
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 maggio 2011, 6:26

Re: Disperata per un passerotto (?)

Messaggio da Edenly »

Sfortunatamente quello che ho qui, specializzato inoltre per queste cose, non risponde nemmeno alle tue domande per tel...vuole che porti l'animale in visita e sono 70 euro... Dovrei dovrare un veterinario che accetta di farmi solo la ricetta, ma non saprei davvero dove cercare.
Edenly
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 maggio 2011, 6:26

Re: Disperata per un passerotto (?)

Messaggio da Edenly »

Grazie pinnetta, avevo già letto quelle pagine, ma volevo consigli in diretta sperando in ulteriori suggerimenti, dato che il piccolino si rifiuta puntualmente di mangiare...
Attenzione: nuovo argomento...popò!
Per un attimo ieri ho esultato perché aveva preso due grammi, ma poi, con orrore, ho notato che il foro di uscita delle feci era TAPPATO da un agglomerato di feci essiccate e che in prossimità dell'uscita le feci si erano raccolte rendendo trasparente e tesa la pelle. Sembrava esserci parecchia pressione, infatti quando ho rimosso le feci secche con acqua ed un panno, quelle "fresche" sono uscite immediatamente ed erano anche parecchie (ho anche temuto che il piccolo abbia subito un piccolo shock al suo equilibrio idroelettrolitico). A voi è mai capitato? Che sappiate c'è un motivo per cui capita? Ho notato che quando le cinciallegre sono molto piccole, ancora senza piume e con gli occhi chiusi, la madre prende le loro feci uscenti...succede anche con altri uccellini e, in qualche modo, può essere collegato alla vicenda?
Ultima cosa: noto che, appena gli finita la pappa, l'uccellino emette subito feci praticamente in egual misura al cibo ingerito. Sono feci di cibo precedente oppure quelle del cibo appena mangiato? Insomma, pressapoco, come funziona il loro sistema digestivo?
Spero nessuno si scandalizzi se parlo di feci. XD XD XD Spero altesì che gli stomaci più sensibili non leggano tutto ciò poco prima dei pasti. XD XD
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Disperata per un passerotto (?)

Messaggio da Adam »

Hai fatto bene a togliere il tappo,rischiava anche la morte.
Comunque non credo che le feci che fa mentre mangia sono quello che gli hsi dato da mangiare,a meno che non vedi che hanno lo stesso aspetto del cibo.
Di solito accumulano il cibo nel gozzo e poi lo digeriscono a poco a poco,e anche se hanno un metabolismo veloce non può essere che mangi e defechi immediatamente.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Edenly
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 maggio 2011, 6:26

Re: Disperata per un passerotto (?)

Messaggio da Edenly »

Adam ha scritto:Hai fatto bene a togliere il tappo,rischiava anche la morte.
Comunque non credo che le feci che fa mentre mangia sono quello che gli hsi dato da mangiare,a meno che non vedi che hanno lo stesso aspetto del cibo.
Di solito accumulano il cibo nel gozzo e poi lo digeriscono a poco a poco,e anche se hanno un metabolismo veloce non può essere che mangi e defechi immediatamente.
Sì, per questo mi sono spaventata! Un blocco simile e poteva anche esplodere, il piccolino. Spero prima di tutto che sopravviva e poi di ridarlo alla libertà il prima possibile...mi provoca una tale sofferenza vederlo in gabbia...
Grazie per le informazioni. :)
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Disperata per un passerotto (?)

Messaggio da pinnetta »

delle volte questo problema mi capita con gli esotici che allevo..quando sono in tanti nel nido.hai fatto benissimo a toglierlo altrimenti sarebbe morto in pochi giorni!in effetti dalla foto sembrava un pò strano e ora sappiamo perchè

attualmente come lo alimenti?
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Disperata per un passerotto (?)

Messaggio da ardeapurpurea »

in natura i genitori portano l'imbeccata al nido e appena finiscono di nutrire il piccolo di turno questo emette le feci che vengono raccolte e portate via è un meccanismo che hanno molti passeriformi per essere regolari dovrebbero essere racchiuse in un'involucro trasparente.
dalla foto non sembra messo benissimo probabilmente il gatto lo avrà ferito anche in faccia non necessariamente si vede da fuori il trauma interno! comunque per far prendere peso io darei anhe due o tre cemole all'ora
Rispondi