Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
capisco la tua agitazione,ma ricorda che piu i genitori si sentono osservati e meno imbeccano i pulli,quindi il mo consiglio è fai un controllo la mattina quando dai il cibo fresco(uovo,pastoncino,acqua ecc) e uno la sera prima che venga buio,e x tutto il giorno non guardarli piu,sono sicuro che andrà tutto bene.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Purtroppo oggi quando sono rientrata dal lavoro ho trovato un pullo morto ,sembrava schiacciato e che non avesse nulla nel gozzo,poi ho controllato anche gli altri due ,mi è sembrato che abbiano il pancino gonfio ,pieno d'aria ,ma è normale?
Ho ricontrollato ora e il più grande sembra ferito sotto il becco,ma può succedere che la mamma gli abbia fato male imbeccandolo? Vi prego rispondetemi!
Allora vi aggiorno nonostante sia stato ferito il pullo appare abbastanza tranquillo ,solo che ho la sensazione che il secondo pullo non venga imbeccato ,cosa devo fare? Poi ho letto che per migliorare l'imbecco si possono utilizzare sia i piselli che alcune erbe come il centocchio e la cicoria ,io li posso già utilizzare o e troppo presto?
Io dei piselli non ho mai sentito niente!a sto punto vedi che ti dicono gli altri..ma per sicurezza non dargli niente fino a quando non hai la certezza che non gli fa male!
No non voglio bacchettare nessuno sto solo cercando di capire ,grazie a quello che lego sul forum e ai vostri consigli ,cosa sia possibile fare per aiutare la mia famigliola di canarini
in passato ho risolto situazioni difficili con la somministrazione di centocchio fresco che stimola molto l'imbecco dei pulli da parte dei genitori,in alternativa una fogliolina di radicchio o cicoria ha lo stesso effetto.i piselli vanno molto bene ma devono essere abituati a nutrirsene prima delle cove xchè non è un alimento di cui si nutrono naturalmente.
Ok ci provo tanto peggio di cosi non può andare ,il secondo è debolissimo e al primo per me,che non sono un'esperta ,l'hanno danneggiato abbastanza ,infatti gli manca un pezzettino del becco di giù,ma nonostante tutto si fa sentire,speriamo bene
Ragazzi ha funzionato ,finalmente il pullo più grande è stato alimentato per il secondo nulla non so come andrà a finire,ma quanto ne posso dare di centocchio?
un ciuffo al gg basta x loro,cerca di fornire i rametti con molti semi,sono quelli che loro cercano e che fanno un gran bene ai pulli,le foglioline le mangiano anche ma contengono molta acqua e hanno poco nutrimento
Allora vi aggiorno : ieri sera ho trovato il secondo pullo morto,il secondo è stato regolarmente nutrito ,grazie al centocchio,ora mi chiedevo se posso dare le vitamine che do abitualmente anche se c'è il piccolo o se sia meglio evitare.Aspetto vostri suggerimenti
Poco fa ho controllato il pullo,si innalzava con la bocca spalancata ma non si sentiva nessun pigolio si vede che ha tanta fame ,ma la madre continua imperterrita ad accomodarsi sopra il nido e non le da da mangiare ,che faccio ? sono disperata vi prego aiutatemi non vorrei trovar morto anche l'ultimo pullo
se sei propio sicura che non riceva l imbecco dai genitori proca a imbeccarlo tu ! togli al pastoncino i semini diluiscilo con 1 po' d acqua tiepida in modo tale da poter passare attraverso il beccuccio di 1 siringa tipo piccolo ,poi prendi il nido in mano e smuovigli il beccuccio con la punta della siringa ,a quel punto chiedera' l imbeccatta e procedi , sempre poco per volta sino quando ti chiedera' l imbeccata e poi continua ogni paio di ore ps naturalmente la siringa senza ago in ogni caso domani vai a comprare la pappina per l imbecco quella e' piu' adatta .....cmq probabilmente la canarina non lo imbecca perche' malato ,ormai credo che provare non ti costa nulla ...
Intervieni solo se sei CERTA che la mamma non imbecca. Attenzione a non riempire il gozzo d'aria...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Operazione eseguita ,quando l'ho preso ho sentito un pigolio debole e sembrava un forsenato non riuscivo a tenerlo fermo,dopo si è calmato e dorme beato ,io il nido l'ho rimesso apposto,il problema e che il negozio dove io mi fornisco è molto distante e non portano questo genere di articoli ,che dite posso sperare che la madre si ricreda e rinizi a nutrirlo?
con loro tutto puo' essere ma se malato o troppo disturbata la vedo dura cmq vedi come va' e poi ti regoli di conseguenza...il pastoncino diciamo che non e' l ideale per l imbecco se riesci a reperirlo sicuramente lo aiuterai in modo migliore...
In bocca al lupo, sappi che è un impegno gravoso...
Il multivitamico ora è ininfluente..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex