Domande sulla cova, il topic in cui postare

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da pier lorenzo orione »

meglio buttarlo,tanto non schiuderebbe cmq e inoltre durante la cova potrebbe rompersi sporcando le altre uova e rovinando tutta la covata.ma è la coppia della foto che ha già fatto le uova?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
daydraem
Messaggi: 207
Iscritto il: 8 aprile 2011, 7:05

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da daydraem »

si le hanno già fatte e io neanche me lo aspettavo perché non mi aveva avvisato nessuno e non sapevo cogliere i segni... ora invece mi sono informata...
quindi dici di buttarlo? infatti è un po' danneggiato... cioè abbastanza però uff mi dispiace :( va beh domani dovrebbe farmi il quarto speriamo che almeno gli altri vadano a buon fine :D
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

in una mia covata su 4 uova c'è ne 1 con una piccolissima ammaccatura...la femmina li sta covando tutti e 4....io non me la sento di uccidere un pullo....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

MASSIMILIANO76 ha scritto:Ciao a tutti,
una mia canarina ha deposto il primo uovo ieri mattina e il secondo oggi pomeriggio.
Non mi era mai successa una deposizione al pomeriggio. E' normale?
La canarina è alla sua prima deposizione.
Che ne pensate?

Massimiliano[/
gnagnax ha scritto:ma sei sicuro???di solito depongono al mattino presto....ma hai guardato stamattina se c'era l'uovo nel nido???
quote]

Si si ne sono sicuro!
Al mattino non c'era, l'ha fatto al pomeriggio....
E' già successo a qualcun altro??
Stamattina invece nessun uovo nuovo.
Ciao a tutti!

Massimiliano
daydraem
Messaggi: 207
Iscritto il: 8 aprile 2011, 7:05

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da daydraem »

io ho riguardato l'uovo in questione che dicevo essere danneggiato... e un pezzetto piccolino di guscio è proprio andato... si intravede anche l'interno... a questo punto non c'è speranza vero?
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

in questo caso rischi che si rompa....nel mio caso invece c'è anche il guscio....c'è solo una piccola ammaccatura...ma il guscio è saldo....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da ramsete »

Ciao Massimiliano a me capito' l' anno scorso 1 uovo deposto nel pomeriggio sicuramente non potendo espellerlo la mattina c'e' riuscita il pomeriggio cmq a me e' andata bene le successive le ha deposte di mattina e la nascita e' stata normale fossi in te non mi preoccuperei piu' di tanto :D
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ok, grazie Ramsete! :D
Ciao a tutti!

Massimiliano
daydraem
Messaggi: 207
Iscritto il: 8 aprile 2011, 7:05

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da daydraem »

gnagnax ha scritto:in questo caso rischi che si rompa....nel mio caso invece c'è anche il guscio....c'è solo una piccola ammaccatura...ma il guscio è saldo....
ma se non si rompe c'è possibilità che il canarino nasca? :(
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da ramsete »

non nascera' niente da quell uovo.....
daydraem
Messaggi: 207
Iscritto il: 8 aprile 2011, 7:05

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da daydraem »

ok... allora lo butterò via amen :(
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

io invece persisto nella mia convinzione...non voglio uccidere un pullo....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
daydraem
Messaggi: 207
Iscritto il: 8 aprile 2011, 7:05

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da daydraem »

ho cercato di informarmi su sta cosa delle uova danneggiate... vi posso dire che da me si è rotto un pezzettino di guscio ma la membrana testacea che contiene poi la cellula uovo non è forata... è intatta... quindi ci sono o non ci sono possibilità che il pullo possa nascere?

gnagnax a questo punto penso dato che il tuo è solo un po' ammaccato che il pullo abbia buone possibilità di nascere se l'uovo non si rompe durante la cova... o almeno penso che sia così è solo la mia modestissima opinione...
Avatar utente
Fabio1978
Messaggi: 333
Iscritto il: 3 marzo 2010, 15:31

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Fabio1978 »

Purtroppo in una covata un uovo fecondo non si è schiuso a causa di un'ammaccatura, probabilmente causata accidentalmente dalla madre, mentre un'altro che ho ammaccato io :oops: e che ho cercato di riparare non si è schiuso.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da pier lorenzo orione »

fidatevi ,non si schiuderanno e sono pericolose x la covata,poi fate come volete
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

lunedi le uova dovrebbero schiudersi...quindi vedremo come andrà a finire....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da ramsete »

pultroppo se non ci si sbatte la testa e' fiato perso ,se si parte dal presupposto che la carica batterica all interno del nido e' molto alta che le feci possono imbrattare facilmente il nido e quindi le uova e che l unica cosa che protegge il pullo dall esterno e' il guscio non ci sarebbe neanche il bisogno di porsi la domanda ,si parla di porosita' dell uovo di batteri e di tutto il resto allora sono tutte cose inventare per complicarci la vita ? non e' detto che se non vediamo 1 cosa non esista ..vedi radiazioni nessuno le tocca ne le vede ma ti uccidono !!! per il resto come dico sempre ognuno puo' fare come vuole auguri.....
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

io la penso in maniera diversa...staremo a vedere....!!!!!
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Cat93
Messaggi: 132
Iscritto il: 16 marzo 2011, 10:30

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Cat93 »

Ciao a tutti!!un mio amico ha un problema!la sua canarina ha fatto 3 uova e poi le ha abbandonate e ora sta costruendo di nuovo il nido!!gli hanno suggerito di mettere le uova nel mangime dei canarini in un luogo caldo x mantenerle e al più presto di darle a qualcuno che ha una canarina che sta covando!!io volevo sapere quante possibilità hanno di vita e qualche consiglio per portarli avanti!!!GRAZIE
Un grande saluto da CatMan!!!
daydraem
Messaggi: 207
Iscritto il: 8 aprile 2011, 7:05

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da daydraem »

ahimè quando sono tornata a casa ieri sera l'uovo danneggiato era messo ancora peggio :( allora a malincuore l'ho buttato via... sta mattina aspetto il quarto uovo... dopo di che la canarina dovrebbe iniziare la cova, giusto?
e io dovrei sostituire le uova finte con le vere, se ho capito bene, no?
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da ramsete »

si domattina li puoi mettere tranquillamente
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

stamattina sono sceso alle 12 e 30 per fare un giro e vedere come procedevano le cove....purtroppo mi sono accorto che la femmina di una coppia...le uova erano fredde....appena li ho divisi però la femmina è tornata a covare....ma ormai penso che tutto sia andato a male.....è così???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
daydraem
Messaggi: 207
Iscritto il: 8 aprile 2011, 7:05

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da daydraem »

mi dispiace tanto per le tua covata gnagnax spero che riesci a recuperarla...

ragazzi ho una domanda! oggi aspettavo il quarto uovo ma niente, speravo che lo facesse al massimo nel pomeriggio ma son tornata ora a casa e niente... che dite è normale? lo farà domani?
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

sì tranquilla....domani dovrebbe deporlo...in tal caso non accade...vuol dire che il quarto è anche l'ultimo uovo....quindi rimennti le uova vere(se usi sotituirle)....e poi in bocca al lupo....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
daydraem
Messaggi: 207
Iscritto il: 8 aprile 2011, 7:05

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da daydraem »

crepi! spero che fili tutto liscio! :)
ciri71
Messaggi: 126
Iscritto il: 25 febbraio 2010, 21:11

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da ciri71 »

Buonasera, eccomi di nuovo qui con un quesito!
Ho dovuto mettere Ivomec a tutti i canarini per sicurezza, anche a quelli che stavano bene (la canarina malata si sta riprendendo anche se ancora non canto vittoria)... la domanda è questa:
alla coppia di canarini che stava bene posso far fare il nido e portare avanti le uova oppure dopo ivomec devo aspettare l'anno prox?
Tutto perchè vorrei riuscire a dare una compagna al figlio di questa coppia nato l'anno scorso!
Oppure è inutile perchè il figlio dell'anno scorso non si può accoppiare poi con l'eventuale figlia degli stessi genitori?
Saluti a tutti!

Cinzia
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

gnagnax ha scritto:io la penso in maniera diversa...staremo a vedere....!!!!!
Io sono d'accordo con pierlorenzo...
Non puoi uccidere ciò che è già morto, ma con la carica batterica puoi uccidere tutti gli altri..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

ciri71 ha scritto:Buonasera, eccomi di nuovo qui con un quesito!
Ho dovuto mettere Ivomec a tutti i canarini per sicurezza, anche a quelli che stavano bene (la canarina malata si sta riprendendo anche se ancora non canto vittoria)... la domanda è questa:
alla coppia di canarini che stava bene posso far fare il nido e portare avanti le uova oppure dopo ivomec devo aspettare l'anno prox?
Tutto perchè vorrei riuscire a dare una compagna al figlio di questa coppia nato l'anno scorso!
Oppure è inutile perchè il figlio dell'anno scorso non si può accoppiare poi con l'eventuale figlia degli stessi genitori?
Prova, tentar non nuoce..
Alcuni farmaci danno sterilità temporanea, in questo caso non so..
Vediamo se pierlorenzo ne sa di più.
Se non hai altre alternative va bene quell'accoppiamento.
Puoi anche fare madre per figlio e padre per figlia. Di genetica capisco poco, ma forse così dovrebbe essere meglio.
Vediamo che dicono gli altri.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

gnagnax ha scritto:stamattina sono sceso alle 12 e 30 per fare un giro e vedere come procedevano le cove....purtroppo mi sono accorto che la femmina di una coppia...le uova erano fredde....appena li ho divisi però la femmina è tornata a covare....ma ormai penso che tutto sia andato a male.....è così???
questo intendevo alex.....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Cat93
Messaggi: 132
Iscritto il: 16 marzo 2011, 10:30

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Cat93 »

Ehi?!?ma vi dimenticate sempre di me!?!?possibile?!?
Un grande saluto da CatMan!!!
Rispondi