nuovi acquisti d

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da sculli3 »

stamattina primo uovo... :D
sostituzione la si effettua come per i canarini???


R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
aleandra
Messaggi: 231
Iscritto il: 1 aprile 2010, 18:27

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da aleandra »

In genere no, i diamantini iniziano a covare dal 3° uovo e poi non hanno problemi nell'allevare la prole di giorni diversi. Ma se le vuoi sostituire nessuno te lo vieta avrai nascite in contemporanea.
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da sculli3 »

ok grazie mille x il consiglio aleandra... :wink:
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da sculli3 »

ragazzi ho una domanda da porvi domanda....

prima cova andata a vuoto,possibile colpa del tempo..erano all'esterno e da noi il tempo ha fatto le bizze!!! :?

adesso ho 2 coppie collocate in una 90 con divisorio...se le coppie si vedono ci sono problemi per una possibile riproduzione???

grazie per le eventuali risposte
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
aleandra
Messaggi: 231
Iscritto il: 1 aprile 2010, 18:27

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da aleandra »

Andata a vuoto per uova vuote?? No non dovrebbero esserci problermi se si vedono, ma forse è meglio se copri il separè!!
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da sculli3 »

no mi sono espresso male....si è arrestato lo sviluppo embrionale...
adesso vedo un pò come si comportano ed eventualmente rivesto il divisorio...
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da sculli3 »

ragazzi ho bisogno di un consiglio...

come faccio ad abituare una coppia ad usare il nido a cassettino???

perchè ha deposto in una mangiatoia interna...
l'uovo lo passato all'altra coppia anche se non credo sia fecondo....

ho messo della juta nel nido ma non lo calcolano...

grazie per le eventuali risposte
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
mikiz
Messaggi: 99
Iscritto il: 19 maggio 2009, 19:32

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da mikiz »

salve ragazzi ho lo steso problema la mia coppia si trova in una bella gabbia fatta da me circa un metro lungo e larga sui 60 cm,la coppia si è ambientata bn non hanno più paura e un giorno ho trovato un uovo,subito sono andato a comprare il nido a cassettino xò di legno (solo questo ho trovato) ma ninete prendevano la yuta e la mettono in un angol odella gabbia,allora su consiglio di aliante ho messo un nido x canarin nell'angolo ma ninente cambiavano angolo e continuavano a fare uova a terra,allroa per disperazione ho messo il nido a per ma anke questo non lo guardano nemmeno e continuano a fare uova a terra...cosa posso fare?
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da aliante04 »

...provate a spostare tutta la gabbia ...non si sentono tranquilli e protetti e poi aguzzate l'ingegno :mrgreen: ...scherzo, ma succede piu' spesso di quel che non si pensi, dovete imparare ad osserverli, vedrete che qualcosa mi verra' in mente ...buona fortuna :D ...alla faccia di chi sostiene che allevare il mandarino è semplice :mrgreen:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da Poepila »

:D :D

Omino dai spiegazione dettagliate [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Devo imparare :mrgreen: [smilie=109.gif] .
E ti ripeto i Pipistrelli sono i più facili da allevare .

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da sculli3 »

io non posso spostare la gabia perchè le due coppie le ho in una 90 e 1 è in cova...

vabbè proverò ad aguzzare l'ingegno :mrgreen: :mrgreen:
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
mikiz
Messaggi: 99
Iscritto il: 19 maggio 2009, 19:32

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da mikiz »

io provo a spostare la coppia in una 55 forse essendo + piccola fanno il nido al posto giusto :D
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da sculli3 »

Riesumo questo topic per dire che il dimantino nella foto si è dimostrato essere una femmina e l'ho scoperto a distanza di un anno dall'acquisto...questo perchè lo scorso anno messo in coppia con una femmina avevano deposto si, ma solo 1 delle due femmine perchè trovavo un uovo al giorno... quest'anno messa in coppia con varie femmine non costruivano neanche il nido e provando a inserire un maschio ho visto che ha pure deposto...l'ho accoppiata con un bruno,l'accoppiamento guancia x guancia può creare problemi in questo accoppiamento???
Allegati
il maschio
il maschio
la femmina
la femmina
SDC10474.JPG (12.14 KiB) Visto 4119 volte
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
aleandra
Messaggi: 231
Iscritto il: 1 aprile 2010, 18:27

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da aleandra »

Peccato che hai dovuto aspettare tutto questo tempo, te lo potevi risparmiare ed ora avevi dei pulli probabilmente. Cmq tornando alla tua domanda, come ti avevo già detto la mutazione Guancia di per se crea problemi agli occhi nella prole (inteso come Guancia x NON Guancia eh) se invece accoppi 2 Guancia avrai morti embrionali poichè la mutazione Guancia in doppia dose causa appunto la morte dei pulli, e quelli che nascono potrebbero con moltissima probabilità avere problemi agli occhi. Quindi sarebbe meglio evitare!! Ho però una domanda, visto che era una femmina perchè dicesti che le uova avevano avuto morte embrionale??
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da sculli3 »

aleandra ha scritto:Ho però una domanda, visto che era una femmina perchè dicesti che le uova avevano avuto morte embrionale??
ho veramento detto così??? :roll: :roll: :roll:
emh, non ricordo aleandra... [smilie=015.gif]
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
aleandra
Messaggi: 231
Iscritto il: 1 aprile 2010, 18:27

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da aleandra »

sculli3 ha scritto:no mi sono espresso male....si è arrestato lo sviluppo embrionale...
adesso vedo un pò come si comportano ed eventualmente rivesto il divisorio...
Yes, questa è la frase che dicevo, per dire si è arrestato lo sviluppo embrionale significa che erano feconde!!:)
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da sculli3 »

adesso ricordo!!!
era dell'altra coppia che avevo aleandra!!!perchè ne avevo 2 coppie in una 90cm... :wink:
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da pinnetta »

ti consiglio di non tenere la femmina guancia...o la tieni da parte senza farla riprodurre o la vendi ad un negozio a scapito, purtroppo, del prossimo che la comprerà...
come ti ha detto aleandra la mutazione guancia può causare problemi agli occhi dei piccoli..da bolle sugli occhi all'assenza del bulbo oculare! davvero doloroso e triste vederli morire di stenti..

visto che hai preso un maschio bruno prendi una femmina bruna [smilie=035.gif]
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da sculli3 »

pinnetta ha scritto:ti consiglio di non tenere la femmina guancia...o la tieni da parte senza farla riprodurre o la vendi ad un negozio a scapito, purtroppo, del prossimo che la comprerà...
quindi dovrei venderla a me stesso??? :mrgreen:

scherzi a parte,hanno abbandonato la cova,quindi non sussiste più il problema...
volendo accoppiare questa femmina senza creare problemi alla prole,quale mutazione dovrei usare???
Solo un maschio bianco???
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
aleandra
Messaggi: 231
Iscritto il: 1 aprile 2010, 18:27

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da aleandra »

Sculli non esiste mutazione con cui la puoi accoppiare per non avere problemi, forse non sono stata chiara, ma è la mutazione Guancia ,accoppiata a qualunque altro maschio, a dare problemi. Cioè è proprio la mutazione di per se che porta questo problema, lo puoi accoppiare a chi ti pare ma i problemi ci saranno sempre. Spero ora di essere stata più chiara.
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da sculli3 »

si adesso ho capito,non è che non eri stata chiara sono io che non ho letto con attenzione il messaggio...scusa...
quindi niente,non la faccio accoppiare...ma non la metto in vendita,la tengo,mi piace come soggetto...
curiosità di genetica:
è possibile che nasca anche prole sana accoppiandoo una femmina mutazione guancia????o ci saranno sempre problemi agli occhi nella prole Guancia x NON Guancia,o morti embrionali e problemi agli occhi di eventuali nascituri,nell'accoppiamento Guancia x guancia???
grazie
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da pinnetta »

accoppiando guancia x non guancia puoi anche ottenere pulli non guancia ...quindi sani

guancia x guancia è mortale quindi non si può fare
aleandra
Messaggi: 231
Iscritto il: 1 aprile 2010, 18:27

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da aleandra »

No in realtà da Guancia x Non guancia ottieni 50% Guancia e 50% non Guancia, i non Guancia saranno sani, invece quelli mutati Guancia c'è una certa percentuale che nascano con problemi, non è che tutti i Guancia avranno problemi agli occhi eh. Poi Guancia x Guancia come dicevo è fatale per gli embrioni, quindi avrai morti embrionali e quelli che nascono quasi sicuramente avranno problemi agli occhi (essendo solo ed esclusivamente Guancia eh).
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: nuovi acquisti d

Messaggio da sculli3 »

riesumo nuovamente questo topic per cuoriosità e per rendere partecipe tutti di questa storia che può servire come esempio...
Allora, premetto che non allevo diamantini mandarini ma canarini,ma affascinato da quesi graziosi uccellini ne ho messi in voliera 4 coppie tra cui i protagonisti di questo topic.
Ok,detto questo non ci sono dubbi che il maschio sia un bruno,ma sulla femmina non saprei ancora visto che anche i più esperti non sono riusciti a identificarla tramite foto...
Sta di fatto che questo accoppiamento mi è stato sconsigliato.
aleandra ha scritto:come ti avevo già detto la mutazione Guancia di per se crea problemi agli occhi nella prole (inteso come Guancia x NON Guancia eh) se invece accoppi 2 Guancia avrai morti embrionali poichè la mutazione Guancia in doppia dose causa appunto la morte dei pulli, e quelli che nascono potrebbero con moltissima probabilità avere problemi agli occhi.
Abbandonato la cova,ho preso alla lettera questo consiglio,dividendo subito i due...dopo un mesetto buono li ho messi in voliera insieme ad altri ed hanno deciso loro di fare coppia..
un pò preoccupato per l'esito che potava risultare da un loro accoppiamento ho comunque lasciato stare...
hanno deposto e sono nati 3 piccoli PER FORTUNA PERFETTAMENTE SANI!!!2 hanno preso la mutazione del padre e 1 quello della madre...
in conclusione volevo chiedere è solo fortuna che sia andato tutto liscio,ho non abbiamo inquadrato bene la mutazione della femmina???
chiedo lumi ai più esperti :D
Allegati
lui maschio
lui maschio
lei femmina
lei femmina
SDC10474.JPG (12.14 KiB) Visto 3830 volte
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Rispondi