sesso canarini

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
tigro87
Messaggi: 247
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 2:13

Re: sesso canarini

Messaggio da tigro87 »

allora vedrò di acquistare una canarina giallo intenso, ma la canarina mosaico se resta fuori dall ariproduzione non posso eventualmente accoppiarla con un gloster che ho o anche li è sbagliato l accoppiamento?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
tigro87
Messaggi: 247
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 2:13

Re: sesso canarini

Messaggio da tigro87 »

questi sono i gloster nati quest anno, non so quali sono i maschi o le femmine però se mi dite che uno di loro lo posso accoppiare con la mosaico , almeno evito di lasciarla fuori
http://img843.imageshack.us/i/091220101406.jpg/
http://img217.imageshack.us/i/091220101407.jpg/
Ultima modifica di tigro87 il 10 dicembre 2010, 15:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
tigro87
Messaggi: 247
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 2:13

Re: sesso canarini

Messaggio da tigro87 »

Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: sesso canarini

Messaggio da Alex1977 »

Ancora peggio tigro, forse il discorso non è abbastanza chiaro.
Il lumps si crea perché la piuma è troppo morbida e non riuscendo a bucare la pelle cresce sottocute creando una cisti.
Si accoppia intenso per brinato appunto per compensare il piumaggio, una piuma brinata è soffice e molto lunga, quella intensa invece più rigida e corta. Accoppiando 2 soggetti con piume troppo lunghe come i brinati il rischio diventa concreto.
Anche il mosaico ha piumaggio voluminoso figuriamoci il gloster che per favorire quella forma tondeggiante si accoppia spessissimo brinato x brinato! Diciamo che accoppiando quel mosaico con il gloster le percentuali sono elevatissime QUINDI NON FARLO!
Per non parlare del fatto che già quel maschio ha generato prole con Lumps……un autogol insomma.

Tigro la decisione spetta a te, le coppie che hai non vanno bene neanche se le mescoli. Ok acquistare una femmina intensa ma il mosaico devi accoppiarlo a un altro mosaico altrimenti lo tieni fermo oppure lo cedi.
Ecco perché prima di acquistare bisogna documentarsi o chiedere, ci si trova poi nella confusione totale.


Ciao, Alex.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: sesso canarini

Messaggio da lancashire »

Alex1977 ha scritto:Ovviamente stai estremizzando ma il concetto è chiaro.
E' sbagliato a tuo avvisto sconsigliare di accoppiare soggetti con lumps?
Parlando di UNO SOLO DEI DUE SOGGETTI CON LUMPS. e di chi li detiene.
Se si conoscono profondamente le motivazioni per cui vengono fuori i lumps. E' SBAGLIATO
Se non si hanno cognizioni per l'accoppiamento di soggetti con Lumps. E' QUASI GIUSTO

Diciamo che da quanto leggo tra domande e risposte varie per i frequentatori del forum parliamo di circa un 2% che se lo può permettere!

MA SE LEGGI DA ALTRE PARTI c'è anche chi fà preziosi regali di soggetti con supposto presunto vaiolo!

IL DISCORSO E' CONTRADDITORIO, che fine faranno i soggetti con lumps?
Se fossero opportunamente accoppiati resterebbero in casa e non andrebbero in mano a chi non conosce il problema amplificandolo!

E' sbagliato a tuo avviso consigliare di accoppiarli opportunamente e quindi di tenerli, invece che sconsigliare di accoppiarli (implicitamente incitando a "regalarli"?
.......
Già si legge che c'è un'ampia diffusione della problematica prima limitata a poche razze.

P.S. il lumps deriva per quanto mi risulta, da un "accoppiata" nel soggetto, di PELLE DURA & PENNA BRINATA!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: sesso canarini

Messaggio da Alex1977 »

Il mio discorso è stato frainteso lino, consigliavo di cedere il mosaico invece di accoppiarlo in modo errato. E questo soggetto non ha lumps!
Il gloster invece con lumps consigliavo di tenerlo fermo E NON DI CEDERLO O REGALARLO.
Ho l’impressione che diciamo da mezzora la stessa cosa ma probabilmente non mi spiego in modo chiaro. È possibile?
I soggetti con lumps non si regalano perché chi li riceverà difficilmente li terrà fermi ma li accoppierà con chi capita. In questo modo il problema si allarga a macchia d’olio.
Sull’accoppiare in modo corretto i soggetti con lumps ho qualche perplessità, in linea di massima sono d’accordo ma non è possibile generalizzare. Tu sicuramente sei capace di individuare il soggetto corretto con cui accoppiarlo, altri idem ma in generale ti senti di consigliarlo? Io no, il forum è popolato da neofiti quindi meglio consigliare di tenerli fermi.
Questo è il mio pensiero, tutto qua…

Ciao, Alex.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: sesso canarini

Messaggio da lancashire »

Ceme riconoscere due soggetti che NON DOVREBBERO ESSERE ACCOPPIATI IN QUANTO BRINATI?

- soffiare sulle piume quando il canarino è a circa 20/3 0 cm. da me. È ben diverso il movimento delle vaporose piume di un brinato da quelle di un intenso.

- meglio ancora vaporizzare con acqua gli uccelli. Un intenso, nella buona stagione, asciuga completamente in circa mezz’ora, mentre un brinato impiega molto di più

Tratto da "INTENSO O BRINATO?" C.I.C.L.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
tigro87
Messaggi: 247
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 2:13

Re: sesso canarini

Messaggio da tigro87 »

allora dato che ho intenzione di comperare un carpodaco messicano maschio a breve, la femmina mosaico casomai la utilizzo con lui per tentare di fare un ibrido ( perchè non vorrei cederla dato che mi sono affezionato ) mentre al maschio giallo brinato gli compro una femmina gialla intensa
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: sesso canarini

Messaggio da gnagnax »

anche io mi trovo il problema di sessare i miei soggetti.....perchè devo formare le coppie....ho dei brinati e degli intensi a fattore rosso......mi date qualche dritta?ho provato a soffiare ma non riesco a distinguerli.... :(
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: sesso canarini

Messaggio da Mitsu »

Purtroppo a parte alcuni mosaici o altre eccezioni il dimosfirmo sessuale dei canarini non è molto accentuato. L'osservazione della cloaca resta sempre il metodo più sicuro, se avete dei dubbi provate a controllare i soggetti assieme ad altri di cui conoscete sicuramente il sesso e fate un confronto in diretta. La pronunciazione del maschio (in periodo riproduttivo) è difficile da non notare.
Comunque provate a dare un occhio a questo topic: Come riconoscere il sesso dei canarini. Dimorfismo sessuale
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: sesso canarini

Messaggio da stefano87 »

salce ragazzi,
e allor continuo a nn capire!!
come mai i gloster si accoppiano brnato x brinato ?non si rischiano molti casi di lumps?
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: sesso canarini

Messaggio da Alex1977 »

Infatti si tratta della razza con il più alto tasso di lumps.
Per rispettare gli standard bisogna accoppiare 2 brinati altrimenti si riduce la taglia e il piumaggio perde di voluminosità.
Ogni tanto si cerca di "riparare" inserendo qualche intenso per poi accoppiare nuovamente brinato x brinato. E poi l'allevatore ci mette molto del suo selezionando coppie idonee.
Secondo te come si ottiene quella forma a palla? Decenni di selezione.
Lino si riferiva proprio a questo quando scriveva che molte razze prima non colpite da questo fenomeno adesso lo sono.
Appunto perchè troppo spesso ormai si accoppiano soggetti errati.

Ciao, Alex.
Avatar utente
alvoart85
Messaggi: 180
Iscritto il: 5 dicembre 2010, 14:34

Re: sesso canarini

Messaggio da alvoart85 »

Tigro tu di che zona sei ?
Scambio io un fife fancy femmina (2010) con il tuo mosaico femmina(mi dovresti dire quando è nato però).
Vorrei fare dei gialli intensi e forse con il mosaico femmina che hai tu mi potrebbe riuscire :) anche se è meglio un brinato femmina per dei gialli intensi! fammi sapere
Il tempo non è mai troppo, per chi ne sa far buon uso.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: sesso canarini

Messaggio da gnagnax »

ma quindi devo aspetare x forza il periodo dell'estro per riconoscere i sessi dei canarini???come faccio???io devo sessarli per sapere se devo comprare qulche altro soggetto...perchè devo formale le coppie per la prossiam stagione cove...
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: sesso canarini

Messaggio da pier lorenzo orione »

Sono cmq 2 soggetti poco tipici .se non hai velleità espositive puoi accoppiarli tranquillamente.se cerchi invece di crearti un ceppo di can da esposizione ti consiglio di cederli entrambi xchè non sono l'ideale.riguardo i lumps ,non penso che i rischi siano cosielevati,dipende molto dal ceppo da cui provengono,ma questo non lo puoi sapere.
Avatar utente
tigro87
Messaggi: 247
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 2:13

Re: sesso canarini

Messaggio da tigro87 »

no io non allevo per fare mostre o cose del genre quindi l importante per me è la salute dei miei uccelli, speriamo non mi si presentino altri canarini con lumps, cmq adesso che mi avete spiegato in futuro farò sempre accoppiamento brinato per intenso per cercare di ridurre il rischio
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: sesso canarini

Messaggio da stefano87 »

Buongiorno a tutti!
Adesso e' chiaro il motivo per il quale nn si accoppiano due brinati; ora,chiedo ai piu' esperti il motivo per il quale non vanno accoppiat due intensi! In questo caso nn credo che il problema siano i lumps!!
Grazie per le vostre risposte sempre chiare e complete!!
Saluti Stefano
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: sesso canarini

Messaggio da spettacolalex »

Due intensi possono essere accoppiati, si ottengono dei pulli con un piumaggio "più corto", estremizzando troppo questo tipo di accoppiamento si ottengono pulli con un piumaggio che non arriva a coprire perfettamente tutto il corpo.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: sesso canarini

Messaggio da Alex1977 »

Come detto in precedenza la piuma di un soggetto intenso è più corta e rigida rispetto a quella di un brinato.
Accoppiando 2 intensi quindi si avrà prole con piumaggio serio, corto, scomposto e spesso con zone “calve”.
Questo non sempre avviene, dipende dai genitori, io per esempio ho 1 intenso che sembra una pallina da tennis per voluminosità di piumaggio. In questo caso si “potrebbe” anche azzardare un accoppiamento con altro intenso.
Ma in generale è sconsigliato.

Non tutti potrebbero avere questi problemi, solo il 25%, infatti, avrà un doppio fattore intensivo.

Ovviamente se si azzarda tale accoppiamento l’anno seguente è un must accoppiare tali soggetti con brinati.

Ciao, Alex.
Avatar utente
tigro87
Messaggi: 247
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 2:13

Re: sesso canarini

Messaggio da tigro87 »

invece accoppiando un canarino a fattore giallo con uno a fattore rosso ci sono dei rischi?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: sesso canarini

Messaggio da pier lorenzo orione »

no ,non ci sono rischi,ma viene fuori un colore arancione slavato a mio avviso non bello,ma ognuno ha i suoi gusti..
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: sesso canarini

Messaggio da Alex1977 »

Non fare confusione tigro, sono 2 cose completamente diverse.
Per non avere problemi di piumaggio devi stare attento alle categorie, le varietà (colori: rosso giallo e bianco) hanno un valore puramente estetico.
Se accoppi giallo con rosso avrai canarini non fedeli agli standard espositivo, verrà fuori un arancione pallido brutto da vedere ma ogni scarrafone è bello a mamma soja (scusate se ho sbagliato ma non sono campano).
La regola da rispettare è una sola: intenso x brinato e mosaico x mosaico. Per quanto riguarda i colori decidi tu ma ovviamente se accoppi rosso con rosso otterrai soggetti migliori piuttosto che accoppiare giallo con rosso.

Ciao, Alex.
Avatar utente
fulmineo
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 gennaio 2010, 19:27

Re: sesso canarini

Messaggio da fulmineo »

a me sembra che il mosaico è femmina e l'altro anche, ma sono più sicuro che la mosaico è femmina :D
Avatar utente
tigro87
Messaggi: 247
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 2:13

Re: sesso canarini

Messaggio da tigro87 »

ho capito per gli accoppiamenti, ho acquistato una femmina gialla intensa da accoppiare con il maschio giallo brinato
Avatar utente
flydown
Messaggi: 60
Iscritto il: 24 settembre 2010, 22:20

Re: sesso canarini

Messaggio da flydown »

Scusate l'intromissione, è possibile che un soggetto non abbia un sesso preciso?
Da quello che vedo nel fumetto esiste un 3° elemento, come viene chiamato?
E' così in fase di sviluppo o nasce e resta così qiundi destinato a non cantare ne riprodursi?
Grazie.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: sesso canarini

Messaggio da Alex1977 »

La cloaca alla nascita è identica sia nel maschio sia nella femmina.
Le differenze si notano con l’avvicinarsi dell’estro.
Queste 2 foto che allego sono state scattate a soggetti maturi sessualmente.
Spero di aver fatto cosa gradita

Se un maschio è in estro la differenza la vedi, eccome se la vedi!
Allegati
riconoscimento maschio.jpg
riconoscimento maschio.jpg (10.42 KiB) Visto 4203 volte
riconoscimento femmina.jpg
Avatar utente
flydown
Messaggi: 60
Iscritto il: 24 settembre 2010, 22:20

Re: sesso canarini

Messaggio da flydown »

Il sopra è maschio e il sotto è femmina? Giusto?
Ma il terzo soggetto assesuato, ermafrodite, non so!? come viene definito, capitano di spesso questi soggetti?
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: sesso canarini

Messaggio da spettacolalex »

Il terzo soggetto è come sono gli altri due alla nascita e nei primi mesi.
Poi durante l'estro si creano quelle differenze che vedi nelle altre figure...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
flydown
Messaggi: 60
Iscritto il: 24 settembre 2010, 22:20

Re: sesso canarini

Messaggio da flydown »

Quindi non esiste?
Rispondi