mosergio ha scritto:va bene ragazzi
avete ragione
purtroppo vivo in un monolocale...e per coprire la gabbia la sera, con le luci accese, ci vorrebbe un telo MATRIMONIALE...visto che le gabbie occupano spazio...in tutto sono 8!!!
per curiosità...nessuno ci ha mai provato a "covare artificialmente le uova"?
probabilità di successo?
Io mi sono costruito un'incubatrice artificiale per covare alcune
uova di gallina. La cova artificiale è fattibile eccome ma devi avere a disposizione questa attrezzatura:
1) Camera coibentata che mantenga bene una temperatura omogenea (io ho usato un vecchio frigo da campeggio).
2) Termostato che arrivi a 38°C con la precisione più alta possibile (su eBay presi un termostato da celle frigorifere con precisione di 0,1°C)
3) Elemento riscaldante (una lampadina da 30W va bene)
4) Una ventola che muova sempre l'aria
5) Una vaschetta con acqua per mantenere un'umidità adeguata
6) Un igrometro per la misurazione di quanto sopra
Mettendo assieme quanto scritto sopra devi cercare di avere sempre una temperatura in camera calda di circa 37,5°C ed un'umidità relativa del 55/60 % pena il fallimento dell'incubazione e ricordarti di girare le uova almeno 3 volte al giorno. Insomma, è una cosa difficile ma non impossibile, il problema è quello che succederà dopo....
IPOTESI A) Vuoi tentare di incubare uova di gallina (come voglio fare io) allora il problema è facile da risolvere: quando nascono i pulcini li si sposta in uno scatolone riscaldato e gli si da da mangiare e li si pulisce per un mesetto, dopodichè quando saranno ben impiumati e farà caldo fuori, li si libera in cortile

(ndr. i pulli dei galli nascono già impiumati e indipendenti sull'aspetto nutrizionale).
IPOTESI B) Se invece vuoi incubare canarini o simili sono veramente dolori.... prima di tutto l'ambiente dove dovranno essere tenuti i pullus una volta nati dovrà essere riscaldato a 35°C mantenendo una buona umidità e dovresti avere la possibilità di entrare con le mani in questo ambiente senza far abbassare la temperatura. (Hai presente le incubatrici da neonati umani che hanno i fori per inserire le mani... ecco simile.
Inoltre dovrai dar da mangiare ad un esserino grande si e no un centimetro e mezzo per circa 12 volte al giorno nei primi giorni, fino a scendere a tre imbeccate al giorno a circa 35 giorni di vita... senza mai dimenticartene altrimenti... kaputt! Ah dimenticavo... il becco di questo esserino sarà largo nei primi giorni si e no 2mm.... te la senti?
Detto questo... nulla è impossibile... io sinceramente non ci provo nemmeno... mi fa paura solo l'idea. Tu che fai?
