ME LO COVO IO?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
mosergio
Messaggi: 62
Iscritto il: 17 marzo 2010, 20:14

ME LO COVO IO?

Messaggio da mosergio »

ragazzi...la canarina si è fatta il nido...si è accoppiata ed ha deposto un uovo

lo lo lo so...è fuori periodo..ma che ci posso fare....

nei primi giorni la canarina era davvero impeccabile...la cova era da manuale

poi, improvvisamente, ha deciso che non gliele importava più nulla
e adesso ha abbandonato l'uovo
che posso fare?
ho messo un'altra canarina con più esperienza nella gabbia, magari lo covava lei...ma nulla

che faccio?
che dite, posso provare a mantenere in qualche modo la temperatura costante con una lampadina a 35 gradi (o 39, visto che la temperatura corporea di un canarino è 39?)
adesso l'uovo è di un piattino da caffè dentro dell'ovatta, sul MODEM dell'adsl :D
dove la temperatura che monitoro con termometro digitale è di 33 gradi....forse un pò pochi
insomma...ragazzi, non voglio buttare quest'uovo..che facciamo?
si accettano consigli a 360 gradi :wink:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: ME LO COVO IO?

Messaggio da biagio11 »

buttalo..no puoi imbeccare un pullo appena nato per 36 volte al giorno oltretutto ormai si e' fermata l'incubazione e non nascera' niente....consiglio:togli la yuta e abbi pazienza altrimenti non farai niente ne ora ne a marzo quando arrivera' il periodo.ciao
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: ME LO COVO IO?

Messaggio da gnagnax »

NON è PERIODO DI COVA!!!!.......l'ho abbiamo detto più volte in diversi post.....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: ME LO COVO IO?

Messaggio da Alex1977 »

Si è fatta il nido? Quindi è il richiamo della natura, ha sentito il bisogno di riprodursi...ho capito...
Tu non hai inserito il nido, il materiale e sparato 15 ore di luce artificiale in faccia?
Noooooo
E' tutto sbagliato morsegio, la canarina ha abbandonato tutto perchè la temperatura non è ideale, così come la luce. Non si riproducono a Dicembre i canarini!!!
L'uovo non serve a nulla, che ti piaccia o no la cova è fallita, le uova le covano gli uccelli altrimenti devi disporre di apparecchiatura idonea. Ma non penso sia il tuo caso (e neanche il mio).
Butta via tutto, togli il nido e dona loro una luminosità adatta al periodo!

Alex
mosergio
Messaggi: 62
Iscritto il: 17 marzo 2010, 20:14

Re: ME LO COVO IO?

Messaggio da mosergio »

va bene ragazzi
avete ragione

:cry:

purtroppo vivo in un monolocale...e per coprire la gabbia la sera, con le luci accese, ci vorrebbe un telo MATRIMONIALE...visto che le gabbie occupano spazio...in tutto sono 8!!!

per curiosità...nessuno ci ha mai provato a "covare artificialmente le uova"?

probabilità di successo?
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: ME LO COVO IO?

Messaggio da ramsete »

Le probabilita' sono vicine allo 0 rischi di compromettere la stagione riproduttiva ne vale la pena? alcuni allevano con fotoperiodo artificiale e' vero ma tengono 1 locale predisposto solo per l allevamento e ricreano le condizioni ottimali per portare a buon fine le cove temperatura umidita' luce etc . in casa ma come le covi sicuramente gia' tu sai che le uova oltre a tenere 1 temperatura adeguata devono essere anche girate cosa che fa egreggiamente la canarina ma tu come puoi stargli dietro tutto il giorno ? butta tutto! avrai anche se uova feconde mortalita' embrionale e anche in caso di nascita la canarina desertera' il nido e non allevera' i pulli :? io fossi in te invece risolverei il problema "estro" cerca di coprire le gabbie magari singolarmente poi vedi tu ciao..... [smilie=111.gif]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: ME LO COVO IO?

Messaggio da Mitsu »

mosergio ha scritto:va bene ragazzi
avete ragione

:cry:

purtroppo vivo in un monolocale...e per coprire la gabbia la sera, con le luci accese, ci vorrebbe un telo MATRIMONIALE...visto che le gabbie occupano spazio...in tutto sono 8!!!

per curiosità...nessuno ci ha mai provato a "covare artificialmente le uova"?

probabilità di successo?
Io mi sono costruito un'incubatrice artificiale per covare alcune uova di gallina. La cova artificiale è fattibile eccome ma devi avere a disposizione questa attrezzatura:
1) Camera coibentata che mantenga bene una temperatura omogenea (io ho usato un vecchio frigo da campeggio).
2) Termostato che arrivi a 38°C con la precisione più alta possibile (su eBay presi un termostato da celle frigorifere con precisione di 0,1°C)
3) Elemento riscaldante (una lampadina da 30W va bene)
4) Una ventola che muova sempre l'aria
5) Una vaschetta con acqua per mantenere un'umidità adeguata
6) Un igrometro per la misurazione di quanto sopra

Mettendo assieme quanto scritto sopra devi cercare di avere sempre una temperatura in camera calda di circa 37,5°C ed un'umidità relativa del 55/60 % pena il fallimento dell'incubazione e ricordarti di girare le uova almeno 3 volte al giorno. Insomma, è una cosa difficile ma non impossibile, il problema è quello che succederà dopo....

IPOTESI A) Vuoi tentare di incubare uova di gallina (come voglio fare io) allora il problema è facile da risolvere: quando nascono i pulcini li si sposta in uno scatolone riscaldato e gli si da da mangiare e li si pulisce per un mesetto, dopodichè quando saranno ben impiumati e farà caldo fuori, li si libera in cortile ;) (ndr. i pulli dei galli nascono già impiumati e indipendenti sull'aspetto nutrizionale).

IPOTESI B) Se invece vuoi incubare canarini o simili sono veramente dolori.... prima di tutto l'ambiente dove dovranno essere tenuti i pullus una volta nati dovrà essere riscaldato a 35°C mantenendo una buona umidità e dovresti avere la possibilità di entrare con le mani in questo ambiente senza far abbassare la temperatura. (Hai presente le incubatrici da neonati umani che hanno i fori per inserire le mani... ecco simile.
Inoltre dovrai dar da mangiare ad un esserino grande si e no un centimetro e mezzo per circa 12 volte al giorno nei primi giorni, fino a scendere a tre imbeccate al giorno a circa 35 giorni di vita... senza mai dimenticartene altrimenti... kaputt! Ah dimenticavo... il becco di questo esserino sarà largo nei primi giorni si e no 2mm.... te la senti?

Detto questo... nulla è impossibile... io sinceramente non ci provo nemmeno... mi fa paura solo l'idea. Tu che fai? :wink:
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
mosergio
Messaggi: 62
Iscritto il: 17 marzo 2010, 20:14

Re: ME LO COVO IO?

Messaggio da mosergio »

mitzu
m'hai messo paura

abbandono l 'impresa :mrgreen:
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: ME LO COVO IO?

Messaggio da Mitsu »

bravo! :lol:

Purtroppo è un lavoro a tempo pieno e chi lo fa ha di sicuro buoni mezzi e buona esperienza. (A parte che dubito che si pratichino simili fatiche per i canarini). Ritengo siano troppo fragili per tentare esperienze simili. Diverso è magari con pappagalli di taglia media o grande... ma i canarini son veramente troppo piccoli.

Ciaouuu! [smilie=111.gif]
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Rispondi