come iniziare

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
CESCO10
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 novembre 2010, 19:01

come iniziare

Messaggio da CESCO10 »

salve a tutti ,
sono nuovo nel forum e vorrei sapere come iniziare a disporre ai poveri uccelli del cibo e ripari.
ho gia' un "mix" di reti piene di arachidi,grasso ee semi, ma non so come appenderli.
se possibile vorrei sapere come costruire una mangiatoia anche per uccelli un po' più grossi ,delle solite cincce,tipo il merlo.


grazie a presto


francesco
Allegati
imagesCA3YS0E9.jpg
imagesCA3YS0E9.jpg (5.3 KiB) Visto 8898 volte


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: come iniziare

Messaggio da maxy »

:D li puoi appendere con una cordicella su un ramo......sempre se non tira troppo vento :roll: ......una semplice mangiatoia costa pochi euro,.......se vuoi attirare uccelli piu grandi come merli o tortore devi fare una mangiatoia senza tettoia......quelle con tettoia bassa ci entrano uccelli piu piccoli e basta, come cince e pettirossi :D ...........per i passeri basta che spargi il mangime per terra :lol: ............io so questo :oops: .....spazzio agli altri [smilie=035.gif]
CESCO10
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 novembre 2010, 19:01

Re: come iniziare

Messaggio da CESCO10 »

grazie maxy,
infatti ieri c' era un po' vento ,cosi' è caduta qualche arachide e sono riuscito a fotografare una bella coppia di tortore che stava beccheggiando a terra.
ho allegato anche le foto:
Allegati
imagesCACNI85U.jpg
imagesCACNI85U.jpg (6.93 KiB) Visto 8880 volte
Avatar utente
franco gaido
Messaggi: 11
Iscritto il: 17 aprile 2008, 23:24

Re: come iniziare

Messaggio da franco gaido »

ciao innanzitutto!io ho costruito 2 mangiatoie,una per gli insettivori dove metto a disposizione tortine-palle di grasso-semi di girasoli- arachidi ecc. e una per i granivori: granaglie pane secco ecc. Ho dovuto però mettere nella mangiatoia per insettivori una rete con maglie di cm. 5X10 in modo da impedire alle tortore di entrare,mi spargevano tutto senza mangiare nulla; allego foto mang. per insettivori.
ciao franco
Allegati
foto uccelli 082.jpg
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: come iniziare

Messaggio da maxy »

:D varia i semi : di girasole per le cince,semi per canarini e briciole di pane......non mettere briciole di pane salato che sono tossiche :mrgreen: .........non mettere robbaccia tipo merendine o altro.......bastano cose semplici [smilie=041.gif]
Avatar utente
franco gaido
Messaggi: 11
Iscritto il: 17 aprile 2008, 23:24

Re: come iniziare

Messaggio da franco gaido »

Hai ragione maxy, bisogna evitare panettoni,merendine ecc. e cibi salati! offriamo ai nostri amici prodotti il più naturali possibile, è molto importante mettere ciotole con acqua. guardate che bello un Lucherino che mangia una tortina e la Peppola che beve. Ciao a tutti franco.
Allegati
foto uccelli 176.jpg
foto uccelli 172.jpg
CESCO10
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 novembre 2010, 19:01

Re: come iniziare

Messaggio da CESCO10 »

Grazie a tutti per i consigli e gli allegati,
ma dovrei chiedervi alre cose:
come fare le torte per gli insettivori?
come costruire a casa delle mangiatoie? :?:

grazie e a presto
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: come iniziare

Messaggio da maxy »

:wink: io avevo scritto una ricetta......per le mangiatoie se guardi è pieno di idee :wink: ........possono essere autocostruite in legno,fatte pure con una semplice bottiglia di plastica :wink: ............per il mangiare agli insettivori dovresti avere il tempo per........catturarglieli :lol:
Avatar utente
franco gaido
Messaggi: 11
Iscritto il: 17 aprile 2008, 23:24

Re: come iniziare

Messaggio da franco gaido »

Per costruire una mangiatoia devi armarti di fantasia, copiare quà e là qualche idea,e magari facendoti aiutare da qualcuno cominciare a cercare tavole di legno, listelli, pezzi di plastica ecc. e cercare di costruire una bella casetta e per poi osservare posizionarla in modo da vederla da una finestra di casa, io proprio oggi ho messo una nuova casetta di cui ti allego una foto,perchè quella vecchia non ce la faceva proprio più. Per quello che riguarda tortine, il tubo per i semi di girasoli ecc. ti puoi rivolgere in qualche negozio ben fornito o sul web.
ciao franco
Allegati
nuova mangiatoia.jpg
CESCO10
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 novembre 2010, 19:01

Re: come iniziare

Messaggio da CESCO10 »

GRAZIE A TUTTI :!: :D
i vostri consigli sono stati utilissimi.
:!: a presto [smilie=109.gif]
CESCO10
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 novembre 2010, 19:01

Re: come iniziare

Messaggio da CESCO10 »

quando dalle mie parti arrivera un po' do sole mi cementero nella costruzione della mangiatoia :)
speriamo presto [smilie=015.gif] :mrgreen:
2Ri
Messaggi: 88
Iscritto il: 1 marzo 2009, 6:33

Re: come iniziare

Messaggio da 2Ri »

franco gaido ha scritto:ciao innanzitutto!io ho costruito 2 mangiatoie,una per gli insettivori dove metto a disposizione tortine-palle di grasso-semi di girasoli- arachidi ecc. e una per i granivori: granaglie pane secco ecc. Ho dovuto però mettere nella mangiatoia per insettivori una rete con maglie di cm. 5X10 in modo da impedire alle tortore di entrare,mi spargevano tutto senza mangiare nulla; allego foto mang. per insettivori.
ciao franco
Anche io ho lo stesso problema con le tortore ed avevo pensato ad un rete a maglia larga (proprio come quella che hai usato tu...) ma in questo modo impedirei anche ai merli di usuffruire dellla mangiatoia degli insettivori....Sono parecchi i merli che attualmente la utilizzano... :?:
Avatar utente
franco gaido
Messaggi: 11
Iscritto il: 17 aprile 2008, 23:24

Re: come iniziare

Messaggio da franco gaido »

Con una rete larga 5 cm i merli dovrebbero entrare lo stesso, da me dopo un pò di esitazione si cibano come prima!
ciao franco.
2Ri
Messaggi: 88
Iscritto il: 1 marzo 2009, 6:33

Re: come iniziare

Messaggio da 2Ri »

franco gaido ha scritto:Con una rete larga 5 cm i merli dovrebbero entrare lo stesso, da me dopo un pò di esitazione si cibano come prima!
ciao franco.
Grazie! Proverò.... :wink:
CESCO10
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 novembre 2010, 19:01

Re: come iniziare

Messaggio da CESCO10 »

mi sono cimentato a costruire la mia mangiatoia ma la macchina fotografica non funziona cosi ho provato a ricostruire il modello a computer.
però ci sono sempre i passeri che finiscono tutto il mangime e non so cosa fare
avreste dei consigli da darmi?
grazie
Allegati
hhh.png
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: come iniziare

Messaggio da maxy »

:? scusa ma non vuoi nutrire gli uccellini?.....i passeri finiscono il mangime?......e allora?....sono uccellini :lol:
CESCO10
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 novembre 2010, 19:01

Re: come iniziare

Messaggio da CESCO10 »

si ma il problema è che non lasciano spazio agli altri uccelli
CESCO10
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 novembre 2010, 19:01

Re: come iniziare

Messaggio da CESCO10 »

mi rispondete
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: come iniziare

Messaggio da maxy »

:shock: lo so ma dal tronde la natura è cosi......anche io per la maggior parte ci sono i passeri ma cosa ci si puo fare?.....magari prova a dividere mangiatoia e cibo.......le cince si nutrono pure sui posatoi in alto ....... :wink:
CESCO10
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 novembre 2010, 19:01

Re: come iniziare

Messaggio da CESCO10 »

grtazie proverò
Rispondi